Un colosso del pianoforte. Passo maestoso, corporatura maestosa, volto serio, sorriso appena abbozzato cos si presenta al pubblico del San Carlo Yefim Bronfman, solista dotato di tecnica straordinaria e di musicalit davvero sorprendente.. Il programma lo ha visto alle prese con la pagina di Beethoven che la critica di ogni tempo ha definito la più originale del musicista di...
Un macigno nella storia del popolo tedesco. La tragedia di sei milioni di ebrei sterminati nei Lager si sintetizza in una data di commemorazione, il 27 gennaio, per non cancellare l'atrocit nazista. E "Memoriae" è il progetto della Fondazione Valenzi e dell'Associazione A.L.I. (Associazione Libera Italiana) che quest'anno prevede un programma vastissimo di incontri. La manifestazione taglia nel...
Shoah, per non dimenticare. A partire da oggi, alle ore 1800, all'Institut franais Napoli (Via Crispi, 86) cominciano i ricordi della Giornata della Memoria 2014, con una serata all'insegna del cinema.
In programma l'anteprima italiana del documentario di Britta Wauer Im Himmel, unter der Erde (In cielo, sottoterra). Il film è girato interamente nell'antico cimitero ebraico, situato nel quartiere di...
Il barbiere o i barbieri di Siviglia? Forse meglio usare il plurale, considerato che l'allestimento presentato al San Carlo vede avvicendarsi due direttori d'orchestra e due-tre interpreti in ogni ruolo. Ma che senso ha questo tourbillon di cantanti? Che cosa garantirebbe l'unitariet di questa messa in scena? Forse la regia dell'ottimo Mariano Bauduin, che riprende quella di Filippo...
"Strane Coppie", ossia di come la Letteratura incontra sul suo cammino la Pittura. La sesta edizione di questa rassegna partenopea letteraria e culturale curata da Antonella Cilento è stata presentata nell'elegante cornice di un salotto Cilento gremito, con le letture di Imma Villa e Gea Martire. La novit è rappresentata dalla doppia prospettiva, quella della Letteratura...
Tornano gli incontri dibattito del Sabato delle idee con un tema diventato, purtroppo, di vitale importanza non solo per la Campania ma per l'intero Paese. "La Terra dei fuochi e il futuro dell'ambiente in Campania" è infatti il titolo dell'appuntamento inaugurale del nuovo anno, che si terr sabato 18 gennaio alle 10, nella sala degli Angeli dell'Universit Suor...
"Il senso della vita tra psicologia e filosofia". il corso di counseling filosofico presentato a Napoli, a palazzo Serra di Cassano. E promosso dall'Istituto Nea Zetesis di Napoli, diretto da Mario Mastropaolo, tra i relatori insieme a Giovanni Casertano, docente di storia della filosofia antica e Matteo Palumbo, docente di letteratura italiana (Universit Federico II) ....
Oltre 1 milione di euro per progettazione di attivit e servizi rivolti ai giovani. quanto mette a disposizione l'assessorato ai giovani del Comune di Napoli.
«Napoli è una citt che deve dare strumenti al suo capitale umano sottolinea l'assessore Alessandra Clemente- per vincere il senso di impossibilit che troppo spesso costringe i suoi giovani a cercare fortuna...
Enzo Moscato, "esule residente". All'attore e regista partenopeo l'assessore alla cultura del Comune di Napoli Nino Daniele, nella Sala Giunta di palazzo S. Giacomo, ha conferito il premio Poerio-Imbriani 2013.
Dopo il premio Napoli 2013, un altro riconoscimento per uno dei più bravi drammaturghi contemporanei.
La sua ultima opera teatrale "Napoli 1943", ispirata all'insurrezione popolare contro i tedeschi in occasione...
Iniziativa a rifiuti zero, completamente autofinanziata. "Ragnatela Resistente" comincia il nuovo anno, partendo con il piede giusto.
Il 5 gennaio, dalle 10 al tramonto, ripropone la collaborazione con la battagliera fattoria sociale Fuori di Zucca, nel vecchio manicomio di Aversa, per scongiurare ancora una volta gli attacchi alla terra sempre più aggressivi nella nostra poco umana societ ormai, dedita a...
METEO
Napoli
cielo sereno
23
°
C
24.3
°
21.7
°
81%
1kmh
0%
Lun
26
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
24
°
Ven
24
°