17.5 C
Napoli
Da un po' di tempo in qua, le opere liriche sono oggetto di rivisitazioni originali, che in qualche modo pongono in risalto il ruolo della regia, non sempre senza danni per l'allestimento. Le opere, come ogni creazione dell'ingegno umano, sono passibili di interpretazioni, di riletture, che non devono limitarsi certamente a inseguire la fedelt  come unico- o principale- criterio...
Racconti emozionali tra luci e suoni nei sotterranei di San Lorenzo Maggiore è la nuova iniziativa dell'associazione Mani e vulcani che oggi, venerd 17 aprile, ore 21.00, guida il pubblico alla scoperta del sottosuolo napoletano, ricco di storie e di atmosfera. L'area, sita circa sette metri al di sotto del piano di calpestio della chiesa e degli ambienti claustrali,...
A Napoli la riflessione su libert , individualit  ed etica della responsabilit . Oggi, mercoled 15 aprile, si apre un ciclo di seminari all'Istituto di Studi Filosofici (via Monte di Dio, 14) tre giorni di approfondimenti dedicati a temi di stretta attualit , che trovano le loro radici nelle opere di grandi pensatori del passato come Nicolò Machiavelli e Max Weber. Ernesto Paolozzi,...
Claudio cos ama essere chiamato Abbado, il grande, sommo direttore d'orchestra, protagonista di una serata memorabile al San Carlo. Una sola, ghiottissima occasione per assistere a un concerto interamente dedicato a Mozart. Il Maestro era a capo di una delle sue ultime creature, l'orchestra Mozart, che si inserisce in un lungo percorso che lo ha visto sempre accanto...
Il San Carlo si prepara a accogliere l'Orchestra Mozart (domani 28 marzo 20,30) diretta da Claudio Abbado che presenter  un programma interamente dedicato al genio salisburghese, sulla scia di un impegnativo spettacolo appena concluso La damnation de Faust in scena dal 20, esperimento teatrale di grande interesse, firmato dal regista Jean Kalman, artefice di suggestivi giochi di...
"La via del Dharma" è il titolo della conferenza che si terr  mercoled 18 marzo a partire dalle ore 16.00 presso la sede dell'Istituto Italiano di Studi Filosofici (via Monte di Dio n. 14). L'evento è organizzato dall'Istituto di Palazzo Serra di Cassano in collaborazione con l'Associazione "Le Tre Ghinee/Nemesiache", nell'ambito della mostra "Omaggio al Tibet" dell'artista Teresa Mangiacapra (Niobe),...
L'idea di organizzare un convegno su Don Giovanni e, successivamente, di pubblicarne gli atti è segno della vitalit  degli studi sul cavaliere, che, nato dalla fervida fantasia di Tirso de Molina, passa per le mani di tanti autori, prima di approdare nel duo da Ponte Mozart, che lo consacra all'immortalit .Come acutamente osserva la curatrice del volume, Sara...
Evento caro a tutti gli appassionati di musica da camera, le Serate di musica d'insieme costituiscono un appuntamento forte, sempre carico di valenze positive. Come spesso accade, dietro un'iniziativa di portata cos rilevante, c'ė la tenacia di un uomo, di un artista che ha legato il suo nome a questo evento. Questo artista, che ha meritatamente...
Che fare stasera? Trascorrere una serata in un ambiente familiare in compagnia del regista Pappi Corsicato, degustando prodotti locali accompagnati da un bicchiere di vino è la risposta. Alle 20 di stasera il noto regista napoletano inaugurer  l'evento "A Beautiful Mind", gli "incontri alterati con pensatori alternati" con una serata a lui dedicata tra pensieri, cibo e musica live...
I primi venti di primavera soffiano anche al San Carlo, che ha ospitato un gradevole concerto del violinista Nikolaj Znaider, accompagnato dal pianista Robert Kulek. Il giovane violinista danese, che suona uno splendido Guarnieri del 1741, ha espresso la sua vivace musicalit  in due Sonate di Beethoven, che apparivano in programma incorniciate dalla Sonata di Poulenc e dal Caprice...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
17.5 ° C
19.3 °
16.2 °
81%
1kmh
0%
Ven
20 °
Sab
20 °
Dom
19 °
Lun
18 °
Mar
19 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI