17.7 C
Napoli
Luciano romano| ilmondodisuk.com
Duplice anniversario rossiniano per il pubblico del San Carlo: il “Mosè in Egitto” torna in scena al Massimo napoletano duecento anni dopo la prima rappresentazione, avvenuta proprio a Napoli, a centocinquant’anni dalla morte dell’Autore. Il capolavoro di Rossini è riproposto nell’allestimento della Welsh National Opera con la regia di David Pountney, i costumi di Marie-Jeanne Lecca, le luci di Fabrice Hebour e...
Cristo velato ilmondodisuk.com
Forse  sono i primi effetti dell'era Acquario. Anticipata già nel 2017. Cioè l'avvento di una nuova epoca. Della condivisione, saggezza, generosità. I segni d'apertura verso gli altri ci sono tutti nel progetto AAA Accogliere ad arte a Napoli che è stato presentato stamattina nella stazione marittima del porto in una sala affollatissima. Con i risultati dell'anno che è passato e...
lago amburgo| ilmondodisuk.com
"Scrivere" è il libro di Luigi Finelli (edito dall'istituto culturale del Mezzogiorno) che sarà presentato venerdì 16 marzo alla biblioteca Croce di Napoli, al Vomero, in via Francesco de Mura 2 A alle 17. Con l'autore interverranno,  Antonio Filippetti, Gianpaolo Paladino e Fiorella Franchini. Di seguito pubblichiamo l'introduzione al volume di Filppetti. Questa nuova silloge di Luigi Finelli s’intitola semplicemente...
Anna maria Ortese| ilmondodisuk.com
A vent'anni dalla morte Napoli ricorda Anna Maria Ortese con una targa in via Ferdinando Palasciano alla Riviera di Chiaia, laddove la scrittrice visse nel dopoguerra. Nata  a Roma, la Ortese (foto) trascorse molto tempo a Napoli ed ebbe un rapporto intenso con la città a cui sono dedicati alcuni dei suoi scritti più importanti, come Il mare non bagna...
Flavio Frulio
Il Mezzogiorno si sveglia in giallo, il colore dell'Italia a 5 Stelle. Il sud vota di pancia e tributa ai grillini un successo da ”cappotto”. E' più una vittoria dei “malpancisti” che di un progetto di governo delle regioni al di sotto della linea del Garigliano. Il risultato, schiacciante ed evidente, si respirava da prima. Al Senato è già...
Galasso| ilmondodisuk.com
Dalla casa editrice Rubbettino calabrese riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il commosso ricordo di Corrado Ocone, autore Rubbettino, filosofo liberale di formazione crociana, direttore scientifico della Fondazione Einaudi ed erede anch’egli, come Galasso della tradizione storicistica napoletana. Dalle parole di Ocone emerge  soprattutto, il debito che l’intero mondo della cultura italiana e, in special modo meridionale, ha nei suoi confronti. Il rapporto...
Pompei|ilmondodisuk.com
Il Museo archeologico nazionale napoletano, che è tra i più importanti del mondo, a Napoli è considerato “Il Museo” per antonomasia. Tanto che dà anche nome a un luogo. Se tu dici “sto fermo al Museo: sono in auto e c'è un ingorgo di traffico”, ti trovi verso quell'incrocio di strade (le vie Enrico Pessina, Salvator Rosa, Santa Teresa)...
desideri mortali| ilmondodisuk.com
  “Giardini, cimiteri senz’avelli, dove erra forse/qualche spirto/ amante dietro l’ombra dei suoi  beni perduti”. Nell’armoniosa musica d’insieme che dal palcoscenico sembra diffondersi dai veli e dagli abiti luminosi s’intrecciano parole e suoni attinti a un bacino comune dove l’acqua del mare è già da sola complice, e artefice, di vite e di destini. L’ ingannevole azzurro dell’onda si trascina dietro...
radionica| ilmondodisuk.com
La medicina è assurta a scienza dopo infiniti studi che la svincolarono dalla elucubrazione filosofica e dal dogmatismo religioso per sottoporla a sperimentazioni  e verifiche: le 'dimostrazioni necessarie' e le 'sensate esperienze' di Galileo. Era stato Ippocrate, secoli prima, a disancorarla dalla superstizione affidandola alla ragione, e tuttora la scienza medica ha intorno diversi pianeti 'alternativi' basati su energia, frequenze,...
sogni| ilmondodisuk.com
«Sognate, sognate sempre, perché senza sogni non c'è vita». Anton Emilio Krogh lancia un messaggio preciso a tutti i giovani che ha incontrato e che incontrerà presentando il suo diario Come me non c’è nessuno, edito da Mursia. Dopo aver  parlato con liceali napoletani alla Feltrinelli, domani, mercoledì 24 gennaio, dalle 9 alle 11, si confronterà con gli studenti di tre...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
17.7 ° C
18.3 °
16.8 °
66%
3.6kmh
20%
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
16 °
Ven
15 °
Sab
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI