Pensiero
Le sinergie/Museo e Real Bosco di Capodimonte costruiscono un ponte con gli Stati Uniti guardando al Museo Madre
Adriana Dragoni -0
Napoli, Museo e Real Bosco di Capodimonte in un contesto mondiale (a Napoli, 12, 13 e 14 ottobre) è stato un convegno internazionale importante per il numero dei partecipanti provenienti da prestigiosi Istituti di cultura europei e statunitensi e soprattutto perché ha ufficializzato l' accordo tra il Museo e Real Bosco di Capodimonte e The Edith of Art History the...
Pensiero
San Severo al Pendino: così trova casa il laboratorio musicale per i ragazzi di Forcella
Adriana Dragoni -
A Napoli, nel magnifico complesso monumentale di San Severo al Pendino, la mattina di sabato scorso, si è tenuta una riunione per celebrare l'apertura del Laboratorio musicale Annalisa Durante per i ragazzini del posto. Erano in tanti: insegnanti, genitori e ragazzini. Questo laboratorio si propone di avviare allo studio della musica quei ragazzini che lo desiderano. E' stato realizzato...
Pensiero
La riflessione/Autunno di rinascita per l’Istituto fondato da Marotta. Partendo da Eleonora
Anna Maria Siena -
Un autunno di rinascita quello del 2017 per l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici che, con la vittoria della causa intentata contro il Ministero dell’istruzione, dell’Università e della ricerca si è visto riconoscere, con un ritardo di quindici anni, i fondi per l’attuazione del progetto che nel 2002 venne escluso dall’elenco degli aventi diritto dal quale venne invece accolto...
Pensiero
L’Orientale ricorda Tullio De Mauro, il linguista che denunciò l’analfabetismo strumentale
il Mondo di Suk -
Dedicato a Tullio De Mauro. Il congresso internazionale della Società linguistica italiana, il cinquantunesimo della sua storia e il primo che si svolgerà senza di lui che fu cofondatore della Società e insigne linguista. Introdurrà i lavori, la rettrice dell’Orientale, Elda Morlicchio conil prorettore dell'Università Federico II, Arturo De Vivo. Giovedì 28 settembre alle 9, nella sede dell’Orientale di...
Pensiero
Veleno e L’equilibrio: così il cinema affronta il traffico di rifiuti tossici
il Mondo di Suk -
Da Renato Aiello, giornalista e fotografo free lance, riceviamo e volentieri pubblichiamo
Ben due sono stati i film italiani, e in particolare diretti e scritti da napoletani, dedicati al tema spinoso della “terra dei fuochi” alla 74esima Mostra Internazionale del Cinema di Venezia: Veleno di Diego Olivares e L’equilibrio di Vincenzo Marra. Quello dello sversamento di rifiuti tossici, operato dai...
Pensiero
Museo Madre/Viliani, se un piemontese diventa l’orgoglio (contemporaneo) di Napoli
Adriana Dragoni -
«Sono affascinato dal talento di Andrea Viliani, che possiede una cultura e una sensibilità ad alto livello e che realizza mostre che dovrebbero essere l'orgoglio di Napoli». Così, in un'intervista a Maresa Galli, Sylvain Bellenger, direttore del Museo e Real bosco di Capodimonte, ha parlato del suo giovane collega, direttore del Madre. Al quale ha anche affidato la co-organizzazione di...
Pensiero
A colloquio con Aurora Giglio: Io, artista di strada che porta la musica nel cuore di Capodimonte. Tra bosco e museo
Adriana Dragoni -
«La mia vita? Potrebbe essere raccontata in Tv, magari dalla trasmissione 'Storie', quella condotta da Maria Concetta Mattei su Rai2». Così Aurora Giglio risponde alla mia domanda. E non ha torto. Perché la sua vita e la sua personalità sono piuttosto singolari. Ed è questo che mi aveva incuriosita e poi mi ha spinto a farle un'intervista nel caldo...
Pensiero
La rassegna/Come t’inCanto arriva a Sanremo: talenti musicali sul palco per far vincere i sogni
Vincenzo Trani -
Una ragazza che lotta per essere libera di esprimersi. Nonostante l'universo che le ruota intorno tenti di sbarrarle il passo a ogni respiro. E malgrado le parole di sua madre che cerca di aprirle gli occhi: «Figlia mia, ma quanti sogni hai?... Non perdere tempo con la libertà... a rosa s'appassisce in fretta... ». E' il messaggio dell'intensa canzone "A...
Pensiero
Il progetto/Rondinella&Cincotti cantano la poesia scritta da donne. In giro per l’Italia
Sabrina Angione -
Legare la musica di tutti i popoli. Questa la formula vincente del duo napoletano Rondinella&Cincotti. Entrambi apprezzati in ambiti nazionali e internazionali, si incontrano nel 2012 dando vita a un progetto privo di confini, latitudini e spazi temporali. Nascono così lo spettacolo T’angheria, Medithéà, il concerto “Tu ca nun chiagne”, scelto dal comune di Furore (Sa) per la serata...
«Ma perché parli sempre male dei napoletani?». E’ il rimprovero alla mamma di una ragazzina dall’accento laziale che aspetta il treno regionale verso Roma Tiburtina, in compagnia della sorella un po’ più grande e dei nonni, seduti su una della rare panchine di Fabro-Ficulle, solitaria fermata in provincia di Terni. Dove l’Umbria diventa già un po’ Toscana.
I napoletani al...
METEO
Napoli
cielo sereno
21.3
°
C
21.3
°
20.7
°
40%
0.5kmh
0%
Sab
26
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
23
°