Il Comune di Napoli è sempre più rosa. In occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il 25 novembre, lancia la rassegna dal titolo:” #svergògnati – Un atto d'amore. 1 donna su 3 è vittima di violenza. Non è un fenomeno. E' un fatto. Di tutte e di tutti.
La rassegna, che durerà fino al 27 novembre, è...
«Per l’arte del canto occorrono due strumenti, la voce e l’espressione: come due grandi fiumi che scaturiscono da due sorgenti diverse, ma confluiscono in un solo magico momento della rappresentazione teatrale o dell’esecuzione concertistica di un pezzo classico o di una canzone napoletana (quest’ultima, poi, costituisce il banco di prova di tutti i grandi cantanti). Perché l’arte del canto...
Amore tra vapori e fornelli. Una storia nata a Parigi e cresciuta ad Avignone. Stany e Chloé. Lui francese, nato in una famiglia di origine avellinese. Lei, canadese, del Quebec. Stany ha già progettato un viaggio in Australia, dovrà partire un mese dopo averla incontrata. Chloé ha appena deciso di ritornare a casa per riprendere i suoi studi....
Pensiero
Gaetano Di Maio torna in scena al Sannazaro nel ricordo di amici e studiosi
il Mondo di Suk -
Gaetano Di Maio 25 anni dopo. Grande commediografo e poeta, scomparso nel marzo 1991, sarà ricordato lunedì 21, alle 19, al teatro Sannazaro, culla dei suoi successi. Interverranno Giulio Baffi, Ernesto Paolozzi, Lara Sansone e Paola Villani.
Attori, studiosi e amici renderanno omaggio all'autore di commedie indimenticabili, come "Gennaro Belvedere testimone cieco", "Il morto sta bene in salute”, “Lisistrata”, “Avendo…potendo…pagando”, "E'...
Negli anni novanta, in molti lo snobbavano. Osservavano dall’alto in basso il suo lavoro dedicato a Napoli. Alla riscoperta dell’identità partenopea. Il corno ma non solo, anche Pulcinella, il Vesuvio. E poi san Gennaro.
La sua maschera, Lello Esposito l’ha portata nel mondo. Anche tra i divi planetari che la ricevono insieme all’Oscar. E il seme del proprio talento napoletano...
Gli amici ricordano Mario Scarpetta, scomparso poco prima di compiere 51 anni. Lunedì 14, alle 21, nella sala eventi Madalù in via Alfonso D’Avalos, 16 a Napoli (nelle adiacenze di piazza Nazionale), omaggio dell’attore e regista discendente della dinastia teatrale partenopea più importante e longeva d’Italia, a 12 anni dalla morte avvenuta a Napoli nel novembre 2004. Artista indimenticabile,...
Pensiero
Cibi sani: l’ anfiteatro campano festeggia le nuove frontiere della biotecnologia
il Mondo di Suk -
La rinascita del Sud attraverso le nuove frontiere della biotecnologia. E’ questo il tema affrontato dal convegno internazionale dell’associazione italiana per l’agricoltura biodinamica.
Dopo le prime due giornate di riflessione con alcuni dei principali studiosi internazionali di agricoltura ed economia, che hanno spiegato come curare la terra, arginare l’inquinamento chimico, contribuire alla salute del clima, contrastare l’illegalità nel settore agricolo,...
Una pausa dalla frenesia quotidiana. Il 13 novembre è la “Giornata Mondiale della Gentilezza”, eventi di Moving Heart durante la giornata.Dopo la partenza di Milano, passa anche per Napoli The Moving Heart Italy, la manifestazione socialmente utile alla quale hanno aderito Istituzioni, Associazioni, Aziende gentili, per sostenere le persone in difficoltà.
The Moving Heart nasce in concomitanza con la “Giornata...
Pensiero
SOS Partenope arriva in Puglia. Tra un progetto per il Sud, il Paese e l’Europa
il Mondo di Suk -
Sos Partenope arriva in Puglia.
Domani, venerdì 4 novembre, il progetto di crowdfunding lanciato dal portale e casa editrice ilmondodisuk per tradurre dal francese il libro “Dictionnaire amoureux de Naples” (in italiano “Dizionario appassionato di Napoli) dello scrittore francese Jean-Noël Schifano (cittadino onorario partenopeo) sarà il punto di partenza dell’intervento di Pietro Golia, giornalista e editore di Controcorrente, al dibattito...
Pensiero
L’evento dell’Aies La tecnologia incontra i beni culturali. All’Ambassador hotel di Napoli
Francesca Panico -
La conservazione e la valorizzazione del nostro patrimonio culturale possono essere un motivo di crescita e sviluppo economico per una nazione come l'Italia, ricca di perle e tesori d'arte. quanto sostiene l'Aies, associazione italiana esperti scientifici, promotrice del secondo salone della valorizzazione del patrimonio culturale, che avr luogo il 7 ottobre dalle 9 alle 16.00, negli spazi dell'NH...
METEO
Napoli
cielo sereno
22.4
°
C
22.8
°
22.3
°
66%
2.6kmh
0%
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
23
°