30.8 C
Napoli
Ha una storia che abbraccia passato, presente e futuro, la canapa. Fracta Major, poi Frattamaggiore, in origine era un villaggio che si sviluppò lentamente grazie all'attivit  canapiera e all'agricoltura. Dopo l'unit  d'Italia, i frattesi dotarono la citt  di servizi più moderni ed efficienti, facendo in pochi decenni dell'industria canapiera la più importante del meridione. Agli inizi del 900...
Capaci di ricordare… E' l'evento programmato dal San Carlo luned 23 maggio alle 16.30, in occasione del 24 anniversario della strage, in cui persero la vita Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. Concerto speciale momento di incontro e riflessione per non dimenticare chi ha sacrificato la propria vita per il bene comune. L'iniziativa si pone l'obiettivo, attraverso la memoria,...
Musicista completo e celebrato in tutto il mondo come uno dei migliori violinisti viventi, Uto Ughi ha donato il pubblico del San Carlo due autentici gioielli. La romanza n. 2 in Fa Maggiore op. 50 per violino e orchestra di Ludwig van Beethoven è pagina assai nota, e forse proprio per questo non sempre compresa cos come dovrebbe. Nella...
Naviga su internet da stamattina (www.mediterraneosociale.eu ) il Manifesto dal Cilento sul turismo culturale promosso dalla rete Mediterraneo Sociale. Obiettivo costruire una rete di processi imprenditoriali fondati sulla economia dell'ospitalit  come cura delle persone, del territorio e degli ecosistemi, nel rispetto della cultura materiale e dell'autentica vocazione dei luoghi. Per rendere i territori campani attraenti, produttivi e inclusivi. «Con...
Venticinque milioni di devoti al mondo. Punto di riferimento identitario. Un tesoro di 21610 capolavori di valore superiore perfino a quello della corona d'Inghilterra e dello zar di Russia. Ma che valore ha il tesoro di San Gennaro per i napoletani e perché ne difendono la laicità? Lo hanno spiegato Mariano Bruno, rappresentante della Deputazione e Paolo Jorio, direttore...
Chi è Svain Bellenger? Che è il nuovo direttore del Museo di Capodimonte lo so. Ma vorrei saperne di più perch devo scriverne un articolo. Cerco notizie. Vado a Capodimonte a fargli un'intervista. E la prima notizia su di lui me la d  il custode del cancello che d  accesso al magnifico parco dove si trova il Museo« Non...
Cos il sindaco di Napoli, Luigi De Magistris dice addio a uno dei figli talentuosi di Napoli, che si è spento ieri all'et  di 85 anni. «Un pezzo della storia del teatro di Napoli se ne è andato domenica. Rino Marcelli, artista poliedrico, uno dei massimi esponenti prima dell'avanspettacolo e della sceneggiata e poi del teatro colto,...
E' uno scontro che dura da tempo. E che ha raggiunto il punto di massima tensione negli anni Novanta con l'operazione "mani pulite" avviata dal pool milanese di magistrati con Antonio Di Pietro, star indiscussa. Che poi è entrato in politica anche da ministro, ha percorso un itinerario da leader fino a che la sua luce anticorruzione...
Cultura d'impresa, management, talento al servizio del Paese. L'università si apre ai cittadini e crea opportunità di occupazione. Attraverso un ponte professionale su cui possano camminare le nuove generazioni. Martedì 17 maggio 2016, dalle 9, il dipartimento di economia, management, istituzioni (demi) dell'Università degli Studi Federico II di Napoli, promuove il Job day dedicato ai giovani, in collaborazione con...
Lo sterminio degli armeni, quello degli ebrei, quello degli italiani nelle foibe e l'attuale sterminio dei cristiani in Africa sono solo alcuni degli esempi di come una ideologia congiunta a brama di potere possa determinare la morte di persone innocenti. Tanti potrebbero essere i "giorni della memoria". L'associazione identitaria alta terra di lavoro con il suo presidente, Claudio Saltarelli,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
30.8 ° C
31.8 °
30.1 °
51%
4.1kmh
0%
Dom
28 °
Lun
28 °
Mar
28 °
Mer
27 °
Gio
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI