21.9 C
Napoli
Philipp Hackert | ilmondodisuk.com
Napoli nel tempo che  fu.  Tra scandali, suicidi e omicidi che destavano scalpore e curiosità. Continua il nostro percorso nel passato. Ieri, come ancora avviene oggi,  il popolo napoletano si divideva tra schiere diverse: «E’ innocente»; «No è colpevole».  I bassi e i salotti borghesi anticipavano i televisivi format moderni. Immaginiamo le nostre popolane caldeggiare l’una o l’altra opinione con...
Piazza Mercato e dintorni potrebbero diventare i decumani del mare. Pieni di truisti. Ma molti, anche gli stessi napoletani, non li conoscono. Ed è per questo che ilmondodisuk, in partnership con il Consorzio antiche botteghe tessili ne promuove l'immagine. Tra i capolavori della zona, la chiesa di Santa Croce. Proviamo a fare un salto temporale all'indietro e immaginiamo...
Tra le indimenticabili dimenticate, abbiamo parlato di Maria Francesca De Browne. In arte, Blanche De Mercy. Lasciandovi con il fiato sospeso. Dicevamo delle sue origini francesi. Lei era bella, struggente, maliarda quando si esibiva nella sua danza del ventre oppure cantava, affascinando il pubblico. Il matrimonio con l'artista Filippo Cifariello, che incontrò a Roma, fu ...
Napoli è una miniera delle meraviglie. Tra queste, il museo delle arti sanitarie e di storia della chirurgia agli Incurabili dove venerd 16 settembre, alel 18, si terr  l'affascinante racconto del legame tra stelle guaritrici e pozioni miracolose. Un inedito viaggio che dai lontani "astri della salute" giunger  sino al misterioso quanto...
Eccola, un'altra indimenticabile dimenticata. Amelia Faraone. Ventenne, nel 1891, debuttò come generica in una compagnia di operetta, si esibisce come cantante con un repertorio prettamente partenopeo. Da quel momento iniziò la sua ascesa. Sempre nello stesso anno, infatti, al Salone Margherita di Napoli riscosse un grande successo diventando "stella" e duettando insieme a un altro artista del...
"Buon sangue non mente". In questo caso è una verit  provata. Parliamo di Lucy D'Albert, figlia del ballerino inglese Albert Johnson e dell'attrice e cantante russa Lydia Johnson. Elena Lucy Johnson, soubrette, attrice teatrale e cinematografica, nasce a Mosca il 30 di settembre 1914. Dopo la rivoluzione la famiglia si sposta, fino ad arrivare in Italia. BALLERINA CON...
Ha lasciato profonde tracce nella storia dello spettacolo napoletano. Salendo anche sul palco del celebre Caf Chantant partenopeo, il Salone Margheria. Riecco le nostre indimenticabili dimenticate. Con l'affascinante Lydia Abramovic. Un'artista che nasce a Rostov, in Russia, il 6 gennaio 1896, attrice, danzatrice, cantante di jazz. A soli 10 anni viene ammessa alla scuola di ballo diretta...
Nel lontano 1926, un facoltoso e ricco commerciante, Giorgio Ascarelli (di origine ebraica) decide di fondare l'associazione Calcio Napoli. Fino a quel momento il tifo partenopeo si è diviso tra varie squadre come la Juventus del Vasto, l'Open Air l'Audace. L'imprenditore (gi  presidente dell'Inter Naples) formula l'accordo il 1 agosto. Le prime stagioni calcistiche 1926/27 e...
Dedicata a un amico. Una lettera che far  capire una parte della personalit  della giovane diva di cui parliamo. « Caro Bel Ami*, sono compiacente dell'autunno parigino. Credo che nulla val meglio della Villa Lumière per una donna chic, soprattutto quando si possono fare ingenti acquisti negli ateliers de mode della Rue de Rivoli, nei grandi bijoutiers di Rue...
Un gesto del tutto napoletano, che ricorda "E sigarette c'ò sfizio"*1), era quello di Ersilia Amorosi ( in arte, Sampieri) che, mentre passava per il pubblico raccogliendo le offerte, faceva intravedere il seno. La nostra indimenticabile dimenticata nasce a Torino nel 1877. Napoletana di adozione, divenne la prima diva del Caf Chantant. Si distingueva molto dalle altre star...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
21.9 ° C
22.3 °
21.2 °
86%
1kmh
20%
Gio
27 °
Ven
27 °
Sab
25 °
Dom
24 °
Lun
24 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI