24.8 C
Napoli
Identit  e memoria, le fondamenta su cui si erigono le roccaforti culturali di ogni popolo e punto di snodo della ricerca estetica di Annamaria Pugliese. In una societ  che per sua natura genera grande malessere nasce l'impellente urgenza di ricostruire valori universali evidentemente perduti negli abissi della memoria storica. "Il mio lavoro parte dall'individuazione e selezione di oggetti che...
Il sogno di Lucio Amelio ritorna a Napoli. Il 23 novembre del 1980 la Campania fu sconvolta dal disastroso terremoto che fece perdere fiducia negli uomini e nella natura. Lo storico gallerista napoletano chiamò a raccolta i "suoi" artisti per lasciare un'impronta che nessuno avrebbe potuto cancellare e distruggere mai, una traccia che sarebbe stata da monito e ricordo...
"Made in Naples" è lo spettacolo musicale, rigorosamente cantato e suonato dal vivo, messo in scena dalla compagnia teatrale "I Tirabusciò" nella chiesa di Sant'Angelo a Segno in via Tribunali. L'immagine della napoletanit  rivive nel segno di Pulcinella, che con la sua ambigua e dissacrante comicit  è impegnato in una lotta quotidiana per la sussistenza, tra piccoli raggiri e uno...
Il Cam celebra il napoletano. Sessanta artisti partenopei raccontano cinquanta anni di storia. Il museo di arte contemporanea di Casoria (via Duca D'Aosta, 63) ospita una mega collettiva. "Saluti da Napoli" è il titolo della rassegna che ha come protagonisti Raffaele Attanasio, Vincenzo Aulitto, Renato Barisani, Monica Biancardi, Andrea Bizanzio, Raffaele Boemio, Giannetto Bravi, Enrico Bugli, Luciano Campitelli,...
Omaggio ad Annibale Oste, scultore, artigiano dell'arte e della maniera, designer, creativo geniale ma lontano dai riflettori, aggrappato nel suo studio nel rione Sanit . Scomparso lo scorso ottobre, rimasto nel cuore di chi conosce profondamente la creativit  partenopea. E' la galleria Movimento Aperto di Ilia Tufano (Via Duomo 290/c) a ricordarlo domenica 19 dicembre, ore 11 con un intervento...
Senza fiato. E' questa la sensazione che si ha, di fronte a tanta bellezza. L'Auditorium di Bagnoli per la prima volta compare tra le location degli eventi di Natale. Concerto "Viaggio in duo", questo è il nome dell'evento che sar  realizzato nella nuova struttura all'interno della porta del parco luned 20 dicembre a partire dalle 20.30. Rientra nel cartellone...
Una vigna come monumento. Oggi, gioved 16 dicembre, alle ore 11 alla Fondazione Morra di Napoli l'antica vigna San Martino sar  proclamata ufficialmente monumento nazionale. A stabilirlo è il ministero per i beni culturali che con il decreto n. 851 accoglie la proposta della soprintendenza ai beni architettonici e paesaggistici di Napoli e provincia a rendere omaggio a tale...
Un viaggio nell'architettura a Napoli prendendo come luogo simbolo palazzo Leonetti, in via dei Mille a Napoli, progettato da Giulio Ulisse Arata e costruito insieme all'ingegner Gioacchino Luigi Mellucci tra il 1908 e il 1910. Nel progetto originario avrebbe dovuto essere adibito ad albergo, ma la destinazione fu cambiata in case d'affitto. Fabio Mangone (in un testo monografico...
"Accanto ai santuari della malavita organizzata, esistono i santuari di carit  e d'amore." Scrive il giornalista e saggista Raffaele Bussi nel suo nuovo panphlet "Santuari. L'avventura umana di Gaetano Errico"(pagg.140, euro 12) della giovane e ben curata casa editrice "ilmondo disuklibri". Che, dopo l' esordio al salone del libro di Torino,ha presentato il bel testo a...
C'era una volta la fantasia, quella dell'infanzia che genera mondi fantastici, che affascina e affabula, alimenta il sogno e, perch no, anche l'arte. La giovane artista piemontese Sara Forte è come Alice nel paese delle meraviglie, e porta nei suoi dipinti il racconto di un mondo surreale abitato da fate, folletti, esseri fantastici e fantasiosi. Paesaggi caleidoscopici in cui...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
24.8 ° C
26 °
24 °
58%
3.6kmh
0%
Sab
27 °
Dom
28 °
Lun
28 °
Mar
28 °
Mer
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI