Per puro caso la parola "museo" si lega per assonanza alla parola "musone", quasi a voler sottolineare che chi va in gita agli scavi o in visita ad una pinacoteca è inesorabilmente destinato a toccare il pavimento con il mento.
Certo la curiosit di scoprire cosa ci siamo buttati alle spalle per meglio comprendere cosa ci aspetta non...
Rischia di restare a luci spente il piccolo teatro dei Colli Aminei. Per scongiurarne la chiusura sta per andare in scena il secondo atto (il primo si è svolto nel 2004) della rassegna "Save the Primo 2". Una pattuglia di artisti partenopei ha raccolto l'allarme del direttore artistico Arnolfo Petri che ha messo a nudo le difficolt ...
Luce che vivifica, qualifica, delinea e sfuma, plasma e sfalda, protagonista, da sempre nei lavori del maestro della fotografia Cesare Accetta, in mostra al museo di Capodimonte dal 16 ottobre al 14 novembre 2010. La mostra è promossa dalla Soprintendenza speciale per il patrimonio atorico, artistico, etnoantropologico e per il Polo museale della citt di Napoli, con il sostegno...
Un viaggio dall'esasperazione, una fuga verso una vita migliore, un percorso lungo 14 stazioni, come quelle percorse da Cristo nella Via Crucis, che diventano 14 stazioni di un Intercity che da Napoli arriva a Treviso. Sette ore di viaggio lungo il quale si consuma la disperazione di un povero cristo meridionale. La disperazione che diventa morte e, ovviamente, resurrezione...
Scuola, ricerca e scienza. Con il convegno "La ricerca scientifica e tecnologica per la scuola:
la Delivery Unit regionale come azione di Orientamento verticale" si inaugura domani, mercoled 13 ottobre (ore 9,30) a Citt della Scienza (a Coroglio, Napoli), l'ottava edizione della 3 giorni per la scuola.
Sul tema...
L'applicazione delle idee federaliste in politica hanno diverse variabili e possono essere differenti da paese a paese.
I principi di base del federalismo sono unit e autonomia.
L'unit si riferisce evidentemente all'unitariet dell'azione politica ed amministrativa sul territorio nazionale e verso l'esterno (nei confronti degli altri Stati). Mentre l'autonomia accentua il grado di responsabilit locale (esempio Regioni) con ampie fette di...
Fotografare la natura è pazienza e fortuna soprattutto quando si tratta di insetti piccoli e rari di cui è quasi impossibile prevedere le mosse. Ne sa qualcosa Joe Petersburger, fotoreporter del National Geographic e tra i protagonisti della mostra ospitata dal Palazzo delle arti di Napoli, dedicata ai vincitori del premio Word Press Photo.
Peterburger ha incontrato il pubblico lo...
La napoletanit vista da occhi stranieri è l'oggetto della mostra "Il ventre di Napoli" in programma per il 9 ottobre (alle 19) alla fondazione Morra in vico lungo Pontecorvo 29/d. La curatrice, l'olandese Patricia Pulles, tira un sospiro di sollievo: l'esposizione ha trovato casa dopo la cancellazione dal programma del museo Madre per mancanza, si disse, di soldi. "Il...
La citt di Salerno, in occasione della VI "Giornata del contemporaneo" propone un ampio spettro di progetti ed eventi incentrati sulle strategie di comunicazione, promozione e diffusione dei linguaggi contemporanei e del ruolo dell'arte e dell'architettura nella realt odierna. La manifestazione, promossa dalla direzione generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'aArte contemporanee del Ministero dei beni...
Inquietanti e vivaci colori fanno da sfondo alle donne con il burqa di Mimmo Di Dio. L'artista casertano inaugura, sabato 9 ottobre dalle ore 12, la sua personale "Bon Voyage" alla galleria "Il ritrovo di Rob Shazar" (in via Diaz 26) a Sant'Agata dei Goti. La sua ricerca artistica parte da un'appassionata ricognizione dell'immaginario legato alla civilt del Mediterraneo....
METEO
Napoli
cielo sereno
30
°
C
30.7
°
28.9
°
31%
2.6kmh
0%
Lun
26
°
Mar
29
°
Mer
28
°
Gio
28
°
Ven
29
°