Due volte Caravaggio. A Napoli che fu anche la sua città. Prima occasione per parlare del genio ribelle e dissoluto, domani, giovedì 4 maggio alle 16, al Museo di Capodimonte (via Miano, 2). Nella cornice degli Incontri sul restauro 2017. L'appuntamento è con "Caravaggio: tecnica e stile" per il ciclo curato da Paola D’Alconzo e Angela Cerasuolo e organizzato...
Sguardo
AvaNposto Numero Zero/L’attore Carlo Guitto debutta nella regia con “Voti”, corto che racconta le miserie della politica
il Mondo di Suk -
Sguardo sui "Voti" di Carlo Guitto, attore puteolano che così celebra il suo debutto alla regia. Il cortometraggio sarà proiettato giovedì 4 maggio, alle 21, da AvaNposto Numero Zero, lo spazio di Egidio Carbone in via Sedile di porto 55. Con il regista, ne parlerà, tra gli altri, Enzo Moscato che ne è uno degli interpreti.
Con lui, nel lavoro...
"Per Concetta Barra. Passione e ironia di una grande artista". Omaggio dell’Università Federico II a una donna che ha lasciato un segno indelebile nella memoria e nella storia del teatro e della canzone popolare, mercoledì 3 maggio 2017, alle11, nell'Aula Pessina della struttura centrale.
I lavori, coordinati da Massimo Marrelli, saranno aperti da Gaetano Manfredi (rettore della Federico II), Arturo De...
Sguardo
La voce dei terroni uniti in piazza Dante per il primo maggio. C’è anche Elias, giovane artista rumeno
il Mondo di Suk -
Terroni uniti dal concerto del primo maggio fino a mezzanotte in Piazza Dante a Napoli. Sul palco: Eugenio Bennato, Enzo Gragnaniello, 99 Posse, Jovine, Ciccio Merolla, Daniele Sepe, Foja, La Maschera, Maldestro, Franco Ricciardi, Tommaso Primo, Tartaglia Aneuro, Speaker Cenzou, Sud Express, Assurd, Asya, Cultural Boo Team, Peppoh, Oyoshe, Dope One, Tueff, Joe Petrosino, Blindur, Batà ngomà, Valentina Stella,...
Azrael accompagnerà il “passerotto” nei meandri della sua vita, faranno insieme un percorso a ritroso, raggiungendo i bordelli, le strade, i vicoli che lei ha respirato e vissuto, troveranno, in questi flashback, uomini, donne, i palcoscenici del mondo, il successo, il declino, e poi di nuovo il successo, che lei ha incontrato.
Ma Azrael le farà rivivere anche quello cui...
Sguardo
Rione Terra, Pizzofalcone e Crypta Neapolitana: alla scoperta dei misteri di una terra antica con Medea Art
il Mondo di Suk -
Tra gli ppuntamenti del lungo weeend a Napoli e dintorni, quelli proposti dall'associazione culturale Medea Art, alla scoperta dei misteri e delle curiosità della nostra terra. Sabato 29 aprile, alle 17, visita al Rione Terra a Pozzuoli, domenica esplorazione di Pizzofalcone, a Napoli, e, infine, la C sarà lo scenario del primo maggio.
Il Rione Terra è da sempre il...
Weekend lungo a Capodimonte. Da sabato 29 aprile a lunedì 1 maggio 2017. Con le mostre Picasso e Napoli: Parade (fino al 10 luglio) nelle sale dell’Appartamento Reale e Incontri sensibili (fino al 17 giugno) che mette a confronto l'opera Femme couteau (2002) di Louise Bourgeois in dialogo con il Martirio di Sant’Agata, opera seicentesca di Francesco Guarino e,...
A cinquant'anni dalla scomparsa dell'artista italiano Totò, il principe della risata, riconosciuto come uno dei maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani, distinguendosi pure come drammaturgo, poeta, paroliere e cantante, il Comune di Napoli intende dedicargli il Maggio dei Monumenti 2017, intitolato: 'O maggio a Totò.
Una festa più che una commemorazione, che Antonio De Curtis forse...
"Processo a Gesù" nella Basilica dello Spirito Santo in via Toledo. Lo spettacolo di Diego Fabbri è proposto dall' Associazione Teatrale Arcoscenico sabato 29 aprile, alle 21. Nella riduzione curata Rodolfo Fornario, che cura anche la regia. Questa opera, una delle più rappresentate al mondo, è stata ospitata in molti teatri prestigiosi.
"Processo a Gesù" venne rappresentato per la prima...
Sguardo
Staffetta con fiaccola al Mann dove (per 2 giorni) brillerà la stella dello sport
Vincenzo Trani -
"Non c’è gloria più grande per uomo che mostrare la leggerezza dei suoi piedi e la forza delle sue braccia". Parola di Omero, cantore dell'antichità, di quel mondo da cui nacque la serentià del discobolo nel suo realismo fisico. Scolpito dall'ateniese Fidia o ancor prima da Mirone di Eleutère. Lo sport, fulgida stella di una passato remoto che brilla...
METEO
Napoli
pioggia leggera
29.8
°
C
31.2
°
29.3
°
67%
6.7kmh
40%
Sab
23
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
24
°
Mer
25
°