L'Accademia di Belle Arti di Napoli riveste un ruolo centrale per la formazione terziaria nel panorama cittadino e nazionale. Con i suoi 20 corsi di diploma accademico, tra primo e secondo livello, sviluppati nelle aree delle arti visive, della progettazione artistica, delle nuove tecnologie, delle discipline per lo spettacolo, della comunicazione per il patrimonio artistico e della didattica...
Abbiamo spesso parlato dello Spazio Zero11 del liceo artistico de Chirico di Torre Annunziata, luogo espositivo particolarmente florido di iniziative interessanti. Questa volta ci viene proposta "L'attimo presente", una mostra fotografica di Ciro Ciliberti, a cura di Franco Cipriano, col coordinamento organizzativo di Felicio Izzo, realizzata con la collaborazione di "Artlante", studi e iniziative per l'arte contemporanea" e...
Uncategorized
Napoli & la storia Giancaspro: Raccogliamo fondi per recuperare i libri danneggiati dei Girolamini
Adriana Dragoni -
Entriamo puntuali al museo Nitsch, siamo in parecchi, mentre una frotta di giovani, cinesi e cinesine, ne escono sembra un cambio della guardia. Alcuni di noi si sono fermati a fotografare la citt antica dal terrazzo davanti l'ingresso. Da qui se ne vedono i tetti, tutti d'infilata, uno dietro l'altro, tutt'intorno il Nitsch vi è affondato dentro. Ci...
Uncategorized
Operevviva: così la Luetec guida gli spettatori alle prime del San Carlo
Sabrina Angione -
«Carmen è scintillante, affascinante, ribelle. E' il prototipo della donna moderna e ancora oggi un'opera attualissima». Così Antonella Del Giudice, scrittrice e divulgatrice culturale, e Angela Di Maso, drammaturga, regista e critico teatrale, raccontano l'opera alla Luetec di Piazza Bovio 14.
Nata in collaborazione con il San Carlo di Napoli, "Operevviva prima della prima", è una delle tante iniziative...
E poi ti ritrovi seduta su quelle tavole, legno consumato di passi talvolta leggeri e talvolta troppo pesanti, a parlare con te stessa e al mondo che assolutamente non sente, ancora del teatro.
Dentro il naso, l'odore, il suo odore, che ti entra dentro, si aggrappa ai vestiti, ai capelli, alle viscere e non te ne liberi più... anche quando...
«Un paese senza cultura e arte, senza i mezzi per fare cultura e arte è un paese che non si rinnova, che si ferma e non ha accesso a ciò che succede in paesi più importanti, negandosi cos ad un futuro vero, autentico e soprattutto libero». Ecco cosa disse un giorno Carla Fracci e come darle torto?
Ma purtroppo, si...
Ci sono uomini che lottano un giorno e sono bravi, altri che lottano un anno e sono più bravi, ci sono quelli che lottano più anni e sono ancora più bravi, poi ci sono quelli che lottano tutta la vita, quelli sono gli indispensabili. S, il grande Bertolt Brecht quando affermava questo, aveva capito che per raggiungere un...
Che quello del muratore sia un mestiere duro nessuno lo mette in dubbio. Vorrei ben vedere. Quando un muratore torna a casa dopo una giornata di lavoro, con le mani che gli fanno male e la schiena a pezzi, nessuno si permette di dirgli che non lavora. E poi c'è il muro. Per quanto si possa mettere in dubbio...
Pensi al Centro Teatro Spazio di San Giorgio a Cremano, e la memoria vola al trio Troisi-Arena-De Caro… ci "La Smorfia". Il binomio è Storia dello Spettacolo Italiano. Ma la Storia non si ferma mai, va avanti, racconta nuove storie, nuovi eroi, nuovi drammi.
La "storia" il C.T.S. non si è fermato a quei tre "smorfiosi", è rinato oltre...
La storia resta nelle menti di chi ha vissuto quel presente, ma nel presente dell'oggi la storia di ieri non può fare a meno di essere narrata per non essere dimenticata e vivere ogni giorno infondendo lo spirito dei tempi nelle persone che calcano quegli scenari. Massimo Troisi e il suo gruppo si stabilirono all'interno di un sottoscala...
METEO
Napoli
pioggia moderata
26.5
°
C
27.3
°
25.7
°
81%
2.7kmh
75%
Ven
25
°
Sab
25
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
27
°