Carla Viparelli
Il gusto dell'arte contemporanea atterra all’aeroporto di Capodichino. Domani,dalle 17 alle 21, nell’area tradizione italiana cocktail bar, l'azienda  Cupielllo propone la videoinstallazione “Se lo conosci lo lieviti” di Carla Viparelli. Artista napoletana, pittrice e disegnatrice, che vive e lavora tra Napoli e Maratea, conosciuta anche all'estero,sperimentatrice di tecniche digitali e multimediali, riesce a mettere insieme ancora una volta creatività e...
Don Giovanni | ilmondodisuk.com
Napoli tra Don Giovanni e San Gennaro. Grazie a due  autori che si tuffano nel mistero e nella seduzione  del  loro mito. Il primo, Don Giovanni, è  protagonista del libro di Anna Maria  Siena Chianese, ed è in  chiave partenopea. “Don Giovanni napoletano" è  edito da Guida e sarà  presentato oggi , all’Istituto italiano per gli studi filosofici (Palazzo Serra...
Otello | ilmondodisuk.com
Con l’evidente proposito di recuperare una posizione di rilievo nel panorama operistico nazionale, la stagione del San Carlo si apre con un titolo imponente, l’”Otello” di Gioacchino Rossini, che fu rappresentato per la prima volta a Napoli il 4 dicembre 1816 al Teatro del Fondo. Il confronto con il capolavoro verdiano ha fortemente penalizzato l’opera del Pesarese, sia per...
Napoli fascista | ilmondodisuk.com
  Napoli al tempo del fascismo. E'  la nuova inchiesta della scuola di giornalismo “Suor Orsola Benincasa”. A presentarla,  mercoledì 30 novembre, alle 12, sarà Paolo Mieli, che l'ha fondata, nel 2003, insieme al rettore Lucio d’Alessandro. Dopo i precedenti lavori sul caso Leone, sulla Napoli ai tempi del colera, sul terremoto del 1980, sul caso Tortora, e sulla Napoli di Lauro e...
Museo archeologico | ilmondodisuk.com
Fuoriclassico, ovvero la contemporaneità ambigua dell’antico. Tra discorsi, suoni, visioni. La rassegna è ideata da Paolo Giulierini, direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli, e da Gennaro Carillo, ordinario di Storia del pensiero politico alla Federico II e a Suor Orsola Benincasa. Quindici incontri culturali tra conversazioni, letture e spettacoli da novembre 2016 al prossimo autunno 2017 con “la trilogia della...