Spazzatura bruciata tra i cassonetti. A pochi passi dalla chiesa di sant'Eligio, gioiello gotico della Napoli angioina, e da piazza Mercato, davanti a una delle porte dell'incubatore La Bulla, in via duca di San Donato. Vigili del fuoco impegnati a tranquillizzare il falò, stamattina poco prima che cominciasse, proprio nella sala conferenze del polo orafo napoletano, la...
Il Parlamento europeo, unitamente al Consiglio, ha emanato il Regolamento UE n. 223 dell'11 marzo 2014. Titolo Fondo di aiuti europei agli indigenti. Si tratta di uno stanziamento di 3,5 miliardi di euro per il settennato 2014/2020. L'Italia è il paese economicamente più suffragato di tutti i 27 Stati membri, 595 milioni assegnati. Per una crescita intelligente, sostenibile ed inclusiva, proposito...
Di fronte ai drammi dell'umanit , affermava Picasso, "gli artisti non possono e non devono restare indifferenti". Bellissima e mai esposta. L'opera più significativa di Raffaele Ciotola è la "Madonna degli omosessuali", che viene realizzata tra il 2003 e il 2007, dedicata alle migliaia di vittime omosessuali uccise durante il nazismo. In questo dipinto a olio, il pittore esprime tutto il...
" Conoscersi per potersi esprimere ", questo il senso della vita? Quale è il percorso da affrontare per provare la gioia interiore che nasce dal sentirsi al posto giusto? Quante domande, quanta inquietudine, quanto lavoro introspettivo va fatto? Vi racconto il percorso della Madre Abadessa, Rosa Lupoli, delle suore Clarisse Cappuccine del Monastero detto "Delle Trentatr",...
Il consolato francese di Napoli, promotore di iniziative di eccellente cultura dalla letteratura alla musica classica e dalle arti visive al cinema d'autore, ospita il Cinema trans evento Mit, Movimento identit  transessuale, il 5 e il 6 giugno, con la direzione di Porpora Marcasciano e Luki Massa nel ruolo di direttore artistico in collaborazione con Arcigay "Antinoo" di...