"Quando uno sogna da solo rimane un sogno inutile, ma quando si sogna tutti insieme il sogno si trasforma gi  in una straordinaria realt ". Cos recita un proverbio brasiliano. L'agire collettivo per superare i problemi che la disuguaglianza sociale e economica, l'oppressione ideologica e politicaproducono soprattutto nei paesi in via di sviluppo. Impresa difficile, ma possibile quando si riduce...
La giornata della memoria come momento dinamico. E' questo il monito, più volte ripetuto, in sala giunta a palazzo San Giacomo nella ricorrenza annuale della giornata della memoria. Protagonisti, ragazzi e bambini, che riempiono la sala del municipio, ascoltando attentamente le parole e le testimonianze dei sopravvissuti all'orrore. La scuola si apre cos al ricordo e alla memoria, seguendo un percorso,...
Una realt  ormai consolidata è quella del teatro stabile d'innovazione ragazzi di Napoli Le Nuvole. Un contenitore di iniziative che, dal 1983 a oggi, ha attratto migliaia di ragazzi delle scuole campane offrendo un ventaglio di proposte, gi  più volte testate nel corso degli anni, che continuano a motivare le giovani generazioni, avvicinandole al mondo del teatro con senso...
Il sipario del San Carlo si lever  per la prima volta dopo i lavori di restauro mercoled 27 gennaio, in occasione dell'inaugurazione della stagione. "La clemenza di Tito" di Mozart è il primo titolo in cartellone, un evento atteso, preparato da una sapiente gioco di anticipazioni, di appuntamenti con il pubblico, che hanno creato un clima degno di un...
Lia Rumma non si ferma, ma scommette ancora sulla citt  di Napoli. Dopo la prima mostra, circa quarant'anni fa, dell'artista americano Joseph Kosuth, la storica gallerista per l'inaugurazione dei nuovi spazi di via Vannella Gaetani 12, riparte con l'arte italiana ospitando la personale di Marzia Migliora, "Forever Overhead". I nuovi spazi inaugurati da poco comprendono anche il primo piano,...