"Odiamo l'ordine e l'armonia, ci piace il chiasso e la follia" si è presentato cos a Salerno, questa mattina, il Partito del Caos, che si candida a "sgovernare" il paese con un colpo di stato (culturale) che avr  luogo dal 14 al 19 aprile. Bizzarro si direbbe, ma quando il manifesto programmatico del fantomatico gruppo di azione si...
Non si è mai considerato fuori servizio. Nemmeno quando nel 1987 ha riposto nell'armadio l'abito da parlamentare (socialdemocratico) indossato per trent'anni; senza enfasi, con la chiarezza e la concretezza che lo hanno accompagnato anche da cancelliere della Germania (1974 - 1981) e costruttore dell'Europa, Helmut Schmidt lo scrive in oltre trecento pagine di bilancio consegnate, in edizione Siedler, alle...
Al nastro di partenza la ventesima edizione della rassegna - convegno delle scuole medie a indirizzo musicale. Queste particolari istituzioni scolastiche ampliano la loro offerta formativa con corsi di strumento pomeridiani. Si tratta di un'esperienza straordinariamente innovativa, direi unica nel sistema formativo italiano. Il limite è che non esistono opportunit  simili per i bambini della scuola primaria...
Progetti, programmi, piani nazionali, protocolli, partenariati, reti, laboratori. Sono queste alcune delle parole entrate nel lessico della scuola italiana. Abbandonata, sembra, la logica dell'improvvisazione, la scuola oggi appare tutta centrata sulla previsione di modelli organizzativi sempre più attraenti e efficaci. I risultati non sempre rispecchiano le aspettative, ma è noto che il cambiamento di rotta da una logica verticistica...
Il giorno 10 febbraio 2009 al liceo artistico statale di Napoli si è tenuto un magnifico incontro con l' associazione 'LEGAMBIENTE''. Per una volta fa piacere constatare che a balzare agli onori della cronaca non sono solo i grandi nomi, le grandi personalit , ma personaggi poco noti, che lavorano nell' ombra e che nell' ombra realizzano progetti degni di...