La poesia nutre l'anima. Si fa resistenza contro l'omologazione quotidiana di una realt dove il superfluo è necessario e la sostanza un accessorio. E prende la forma di una rivista che nasce sotto il migliore degli auspici. Ci, sotto un titolo che rievoca una bellissima raccolta degli anni cinquanta firmata da Sergio Solmi, "Levania", personificazione lunare...
Elsa, a cent'anni dalla nascita. Il premio dedicato dalla grande scrittrice mette in campo, nel 2012, una serie di iniziative che prenderanno forma a partire dal prossimo Premio Morante Ragazzi, che vedr sul palcoscenico del Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli, grande letteratura e grandi nomi, musicisti e artisti e l'allegria cui ci ha abituati questa vivace...
LA MISSIONE FANTASTICA DI TOBRUK
di Davide Guzzardi
Fantastico in libreria. Dal 18 aprile. "'Ferro Sette' nasce dall'osservazione di quel che sta accadendo nella nostra societ , dominata dallo stesso imperativo vigente nella narrazione del romanzo produrre, produrre, produrre." Questa, secondo le parole dell'autore, Francesco Troccoli, la genesi di "Ferro Sette" (Armando Curcio Editore), un libro quasi rivoluzionario,(che sar presentato anche...
La raccolta in vari volumi dell'opera letteraria di Ciro Vitiello (Alfredo Guida Editore) segna un punto qualificante nella poetica italiana e non solo. Ecco il primo in quattrocento pagine.
Se l'autore voleva trasmettere il suo travaglio psichico e la sua sensibilit ha centrato l'obiettivo, il lettore ne potr apprezzare i segni linguistici, può addirittura confondersi, con la propria emotivit ,...
Restauro del contemporaneo a Napoli. Tra le pagine del libro, dal titolo "La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò dell'arte a Napoli", è a cura di Giovanna Cassese, edizioni Arte'm. La sua presentazione all'Accademia di Belle Arti di Napoli è stata motivo di un convegno in cui sono intervenuti il direttore dell'Accademia partenopea Giovanna...
Come in una personale in cui il pittore espone accanto alle sue ultime creazioni un'ampia retrospettiva delle opere del passato, cos nella raccolta "Misure del Timore" (Kairòs Edizioni) Antonio Spagnuolo riunisce delle poesie scelte tra le varie sillogi pubblicate fin dal 1985.
Attraverso la filigrana dei versi si leggono una serie di riferimenti autobiografici relativi alla permanenza in Francia o,...
Cinema da esportazione. Presentata a Palazzo San Giacomo, dal Sindaco Luigi de Magistris e dall'Assessore alla Cultura e al Turismo Antonella Di Nocera, il progetto Naples et ses cinastes / Napoli e i suoi cineasti, retrospettiva cinematografica, omaggio al Nuovo cinema napoletano e ai suoi cineasti che si svolge a Losanna, alla Cineteca svizzera, fino al 13...
" A munnezza" è una commedia in tre atti scritta dall'attore e commediografo Alessandro Casola e pubblicata dalla casa editrice Arduino Sacco. L'autore ha gi all'attivo venti commedie, tre atti unici e alcuni pezzi di cabaret, inoltre come attore ha lavorato con la compagnia stabile del teatro Sannazaro di Napoli, con quelle di Carlo Giuffr e di Geppy ...
Riparte dalla poesia, "Lanificio25". Dopo cinque mesi di chiusura, la storica struttura di piazza Enrico De Nicola, si rimette in moto, ponendo al centro della propria attivit culturale il dibattito sul futuro di Porta Capuana e dintroni.
Riapre con un evento speciale, riservato alla produzione poetica, lanciando il concorso "EroticaMente Poetry Slam" venerd 30 marzo ore...
Patata bollente nel pentolone di Inpastallautore. Nuovo appuntamento a marzo per la rassegna partenopea organizzata al Clubino di Via Luca Giordano al Vomero da Maurizio Ponticello e Simonetta Santamaria. Dopo l'incontro con l'enigma del doppio proposto da Massimo Smith, ecco alla tavola della letteratura il brivido della profezia dei Maya, mercoled 28 marzo alle...
METEO
Napoli
cielo sereno
14.3
°
C
14.6
°
14.3
°
72%
1kmh
0%
Dom
18
°
Lun
21
°
Mar
18
°
Mer
19
°
Gio
20
°