Dal cerchio al quadrato: la storia della vera genesi di Napoli. E' il tema del confronto tra studiosi che si terrà giovedì 6 luglio alle 18.30 nella Chiesa di Sant’Aniello a Caponapoli (che conserva al suo interno i resti delle mura greche della città) in occasione della presentazione in anteprima nazionale del volume “Alle origini dell’urbanistica di Napoli” (Pandemos...
Inchiostro
Ischia Film Festival/Luigi Mazzella racconta il cinema italiano tra l’orso e la palma
Vincenzo Trani -
Con “L’orso e La palma” (edito dall’Istituto Culturale del Mezzogiorno), Luigi Mazzella pone l’attenzione sulle condizioni attuali del nostro cinema e sulle ragioni della sua crisi. L’autore, nello scandagliare le ipotizzabili ragioni del nostro gap, ovvero la distanza che ci separa da altre produzioni, ritiene di individuarle nella mancanza, per quanto riguarda la parte continentale della vecchia Europa, di...
Inchiostro
Napoli Teatro Festival/A Villa Pignatelli Bruno Galluccio e Patrizia Valduga su un tappeto di voci poetiche
Anna Mazza -
La sezione Letteratura del Napoli Teatro Festival Italia, curata da Silvio Perrella e in corso di svolgimento, fino a sabato 24 giugno, nella Villa Pignatelli alla Riviera di Chiaia, ha presentato una jam session poetica di Bruno Galluccio con suoni dal vivo di Antonio Raia.
Bruno Galluccio e il musicista Antonio Raia hanno dato vita a un dialogo tra versi...
Inchiostro
“E adesso la palla passa a me”: malavita, solitudine e riscatto nel carcere tra le pagine del libro di Antonio Mattone
il Mondo di Suk -
«E adesso la palla passa a me. Malavita, solitudine e riscatto nel carcere» è il titolo del libro di Antonio Mattone che il ministro della Giustizia Andrea Orlando presenterà all’Istituto di cultura meridionale, domani, giovedì 22 giugno, alle 17.45, nella sede partenopea di palazzo Arlotta in via Chiatamone, 63.
Il volume, pubblicato da Guida editori, con la prefazione del ministro...
Inchiostro
Storia della spedizione del cardinale Fabrizio Ruffo: riecco il libro in copia anastatica
Adriana Dragoni -
1799: nasce la Repubblica napoletana, dieci anni dopo la famosa Révolution di Francia. Soldati francesi, comandati dal generale Jean-Étienne Championnet, occupano Napoli con il favore degli intellettuali giacobini napoletani, che li considerano portatori di liberté ed égalité. Questi napoletani sono, per la maggior parte, borghesi ma tra loro vi sono anche dei nobili, che, facendo parte della Corte borbonica,...
Inchiostro
Il libro/Antonio Mussari: Affido alle parole la memoria del mare custodita in un Museo
Sabrina Angione -
Il Museo del Mare di Napoli, un antico patrimonio culturale che non tutti conoscono. Un piccolo scrigno che custodisce e valorizza un grande tesoro della nostra storia ma che, faticosamente salvaguardato, continua a essere sottovalutato. A difendere dall’oblio questo importante luogo della memoria, unica realtà museale nautica in una città marinara di antichissime tradizioni come Napoli, c’è il professore Antonio...
Inchiostro
Il libro di Giovanni Scotti/C’era una volta Edenlandia, il paese delle meraviglie
il Mondo di Suk -
Edenlandia era la città incantata per tutti i bambini napoletani. Prima che fosse chiuso, logorato dal progressivo abbandono. Primo parco tematico in Europa, costruito nel 1965 a Napoli nel quartiere Fuorigrotta. Un paese delle meraviglie che si è dissolto, ma promette di riaprire. Quello che fu resta nella memoria e nelle immagini del libro di Giovanni Scotti La città...
Inchiostro
Al caffè letterario “Il tempo del vino de delle rose” Luigi Fontanella, voce della poesia italiana negli Stati Uniti
il Mondo di Suk -
Poeta, narratore, saggista e traduttore. Critico letterario del quotidiano “America Oggi”, Luigi Fontanella incontra il pubblico di Napoli al Caffè letterario Il tempo del vino e delle rose in piazza Dante 44/45, oggi, mercoledì 7 giugno, alle 18. L'autore (foto), che è ordinario di italianistica e direttore del dipartimento di lingue e letterature europee alla State University di New...
Inchiostro
Il libro/Canzone del viaggio profondo: così Alberto Bile racconta la sua Colombia
il Mondo di Suk -
Racconto di un viaggio che va da Bogotà al Caribe passando per Medellín, per i paesi coloniali sulle Ande, la Sierra Nevada de Santa Marta e la desertica Guajira. E' l'essenza del libro “Una Colombia. Canzone del viaggio profondo” di Alberto Bile (editrice Polaris) che sarà presentato lunedì 5 giugno alle ore 17, all'auditorio dell'Istituto Cervantes di Napoli,...
Inchiostro
Jean-Noël Schifano alla basilica di San Giovanni Maggiore per il finissage della mostra “SOS Partenope. 100 artisti per il libro della città”
il Mondo di Suk -
Sarà a Napoli per il finissage della mostra SOS partenope. 100 artisti per il libro della città. Jean-Noël Schifano, cittadino onorario partenopeo, venerdì 9 giugno, alle 18, parlerà della sua amata città e di uno dei suoi luoghi più suggestivi, la Basilica San Giovanni Maggiore, nel largo omonimo, a pochi passi da Palazzo Giusso, sede dell’Università L’Orientale dove lo...
METEO
Napoli
poche nuvole
13.3
°
C
13.3
°
13.3
°
82%
0.5kmh
20%
Mar
17
°
Mer
16
°
Gio
16
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















