Inchiostro
Il libro 1/“Più di là che di qua”, un noir tra le pareti di una famiglia allargata
Raffaele Carotenuto -0
Storie familiari raccontate con la cura del “semplice”, con linguaggio “non ricercato”, capace di farsi comprendere, in grado di lasciarti trasportare dentro le mura domestiche, compenetrarsi nelle storie di questa sorta di famiglia allargata. Un romanzo noir quello di Elisa Minì – “Più di là che di qua” - edizione Ad est dell'Equatore, pagg. 236, 14 euro.
Il dubbio si...
Per impostare una nota critica su questo nuovo romanzo di Luigi Mazzella, l’autore stesso sembra offrire diversi spunti; si potrebbe ad esempio iniziare dal nome della protagonista, una Gertrude che fa pensare ovviamente ai riferimenti classici di personaggi esemplari, da Shakespeare a Manzoni (senza trascurare nemmeno Gertrude Stein) ovvero all’etimologia del nome stesso che come ci indica lo scrittore...
Inchiostro
Appuntamenti con i libri/Milone viaggia tra le idee nuove di Papa Francesco, Guaccio tra le strade dell’amicizia
il Mondo di Suk -
Due appuntamenti con il libro. Totalmente diversi tra loro. Il primo sotto i riflettori del mondo, l'altro, nel segno dei sentimenti e dell'anima. Domani, venerdì 31 marzo, alle 18.30 si presenta “The American Pope” scritto dal direttore di Rai Vaticano, Massimo Milone da cui partirà la riflessione su pace, integrazione, famiglia e bioetica all' Arena Spartacus - Anfiteatro Campano di...
Inchiostro
Tina Vaira festeggia i suoi 50 anni di creatività alla Fondazione Humaniter
il Mondo di Suk -
Cinquanta di creatività. Li racconta il volume "La vita di mille colori di Tina Vaira" che sarà presentato alla Fondazione Humaniter di piazza Vantitelli 15 al Vomero (Napoli). L’evento (martedì 28 alle ore 18). L'incontro sarà introdotto dalla presidente della fondazione Marina Melogli, mentre a dialogare con l’artista e commentare la sua opera ci saranno Carlo Di Lieto,...
Inchiostro
Il libro di Maria Cristina Orga/Come educare con le filastrocche e la poesia
il Mondo di Suk -
“L’educazione interculturale con le filastrocche e la poesia”. E' l'incontro che Fabrizio Manuel Sirignano, professore ordinario di Pedagogia generale e sociale all’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli, ha ideato e promosso domani , mercoledì 22 marzo alle ore 11.30 nella Sala Villani
L’incontro rientra nelle iniziative didattiche del Centro di Lifelong Learning dell’Ateneo, che promuove da anni numerosi percorsi di...
Inchiostro
Il libro alla Feltrinelli/Francesco Mangiacapra: Io, avvocato e escort “numero uno”
il Mondo di Suk -
Vendersi e scriverlo in un libro, "Il numero uno. Confessioni di un marchettaro". Diventato caso nazionale attraverso Le iene. Francesco Mangiacapra, avvocato napoletano nato negli anni ottanta, lo scrive a quattro mani con il drammaturgo e ragista Maria Gelardi, motore del nuovo teatro Sanità.
Gli autori lo presentano martedì 21 marzo alle 18, alla libreria Feltrinelli di Napoli in piazza...
Inchiostro
Al Clubino i misteri di Napoli raccontati da due giornalisti e un fotoreporter
il Mondo di Suk -
Nuovo appuntamento per "Match point", rassegna letteraria del Clubino di via Luca Giordano 73 (al Vomero) diretto da Piera Salerno. Serata tra cultura e gastronomia. Dopo gli affollati incontri con il filosofo Aldo Masullo e l'astrofisico Massimo Capaccioli giovedì 16 marzo, alle 21, si parla di “Raccontare Napoli: dai giornali ai libri tra vicoli e misteri”, con due ...
Inchiostro
La rassegna/ Edgar Allan Poe e Paul Valery: la strana coppia che s’incontra al Museo diocesano. Tra mito e verità
Donatella Gallone -
E le strane coppie arrivano al Museo diocesano. Giovedì 16 marzo alle 18 nella chiesa di Donnaregina Nuova di Napoli s'incontrano sul tema "Il mito e il vero" Edgar Allan Poe con i Racconti del grottesco e dell’arabesco e Paul Valery con Il cimitero marino. Ne parlano due scrittori di oggi, Stefano Benni e Valerio Magrelli .Montaggio cinematografico d’autore...
Inchiostro
Il libro/Passionale e scherzoso, Don Giovanni parla napoletano e si lascia illuminare dalle donne
il Mondo di Suk -
La musica nel sangue, anche quando non si canta. E' una passione che la maggior parte dei napoletani coltiva, ciascuno a modo suo. Scrittrice, giornalista pubblicista e già docente di Lettere, Anna Maria Siena Chianese la fa confluire in un libro singolare che ripesca tutto il fascino della celebre opera di Mozart (su testo firmato Da Ponte) e le...
Inchiostro
Arriva la primavera di San Gennaro con l’amarcord dei fazzoletti bianchi e il documentario “Sangue di un popolo”
il Mondo di Suk -
Amarcord di primavera per San Gernnaro. Venerdì 3 marzo dalle 18.30 alla libreria di tutti Iocisto (via Cimarosa, 20 – piazza Fuga – Napoli) partono le celebrazioni del primo anniversario del flash mob dei “fazzoletti bianchi” – che nel 2016 rivendicò l’autonomia e la laicità del santo con Maurizio Ponticello, autore di “Un giorno a Napoli con san Gennaro....
METEO
Napoli
cielo sereno
22.4
°
C
22.8
°
22.3
°
66%
2.6kmh
0%
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
23
°