Concerto per Giovanbattista. L'iniziativa dedicata al giovane musicista ucciso da un sedicenne in piazza Municipio aprirà la V edizione di Unimusic, il Festival della musica e della cultura per Napoli, ideato e realizzato dalla Nuova Orchestra Scarlatti in collaborazione con l'Università Federico II.L'Orchestra ha deciso di non fermarsi e di suonare in tutti gli eventi programmati per continuare a...
Madama Butterfly al San Carlo. La nuova stagione lirica 22/23 del Teatro napoletano riprende martedì 12 settembre alle 20. Il sipario si alzerà il sul capolavoro di Giacomo Puccini nella versione concepita da Ferzan Ozpetek, con il direttore musicale Dan Ettinger alla guida di Orchestra e Coro del Lirico di Napoli. Le scene sono di Sergio Tramonti,...
Poetry culture celebra Totò. Domenica 10 settembre alle 20.30, all’Auditorium di Bagnoli Porta del Parco (via Diocleziano 341, ingresso libero fino a esaurimento posti disponibili)) il concerto, che elabora le poesie di Totò in musica elettronica, fondendo suoni ambient, dub, downtempo, chill, deep house, folk e idm con le parole antiche del principe della risata. Promosso...
Napoli incontra il mondo. Sabato 9, domenica 10. E nel prossimo weekend (16-17), alla Mostra d'Oltremare. Il più grande Festival d’Europa e,  con oltre 2 milioni di spettatori complessivi nelle precedenti edizioni, torna a Napoli alla Mostra d’Oltremare per due intensi fine settimana il 9 e il 10 ed il 16 e 17 settembre.Con un unico accesso...
Dal Mediterraneo sono emersi i i volumi finalisti della fondazione Premio Napoli. Selezionati in terne per ogni categoria dalla giuria tecnica presieduta dal magistrato Alfredo Guardiano saranno protagonisti della serata finale, il 19 dicembre al teatro Mercadante di Napoli, dove risulteranno i vincitori finali.I libri finalisti saranno presentati al pubblico il 7 ottobre, durante il Campania Libri Festival....
Giornata europea della cultura ebraica. Domenica 10 settembre torna l’appuntamento giunto alla ventiquattresima edizione. La manifestazione che apre alla cittadinanza le porte di Sinagoghe, musei e altri siti ebraici, invitando ad approfondire la conoscenza di ebrei ed ebraismo, si svolgerà quest’anno in Italia in ben 101 località, distribuite in sedici regioni, da nord a sud alle isole.L’iniziativa,...
Metti una sera in Biblioteca tra musica e arte. Sabato 9 settembre, apertura straordinaria alla Biblioteca Universitaria di Napoli ( in via Giovanni Paladino, 39) dalle 18,30 alle 21,30.Una serata speciale in uno degli edifici storici più belli e antichi della città che vedrà protagonisti la musica della chitarrista napoletana Anna Della Ragione e gli splendidi volumi...
Maradona, idolo della città partenopea, amato in un modo infinito e senza contrasti e soprattutto ricambiato, non solo come calciatore ma perché era una persona del popolo.Insolitaguida Napoli, sempre impegnata nel promuovere una Napoli fuori dagli schemi, gli dedica un tour per far conoscere e capire quanta devozione ci sia ancora tutt'ora nei suoi confronti. Una...
Venerdi 8 e sabato 9 settembre a Perdifumo, nel cuore del Cilento, dalle 20 ad ingresso gratuito, si svolge la terza edizione dell’evento-diffuso Perdifolk che quest’anno raddoppia e rende omaggio, esattamente a 5 anni dalla sua scomparsa, al cantautore, poeta e scrittore, Claudio Lolli.L’iniziativa, organizzata dalla Graf srl e dalla Proloco Perdifumo e Frazioni, in collaborazione con SoundFly, Full Heads, Camella, e il sostegno del gruppo Acta, gode...
In copertina, Roberto Colella Musica e teatro a Massa di Somma. Parte stasera, martedì 5 settembre, alle 21 “Cultura CITTADINA(POLI)”, progetto incluso nel “Cartellone degli eventi metropolitani”, proposto dal Comune di Massa di Somma e finanziato dalla Città Metropolitana di Napoli.L’iniziativa, fortemente voluta dal sindaco Gioacchino Madonna, con la collaborazione di Ilaria...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
poche nuvole
27 ° C
27.3 °
26 °
62%
5.1kmh
20%
Dom
25 °
Lun
25 °
Mar
28 °
Mer
27 °
Gio
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI