News
Biblioteca nazionale/Squilibri, pagine di frontiera incontrano le scuole e i cittadini
Anna Mazza -0
Squilibri, incontri di lettura. Dal 24 al 27 ottobre alla Biblioteca Nazionale di Napoli la rassegna promossa dalle associazioni culturali A Voce Alta, Soup, La Pagina che non c’era, Officine Gomitoli, in stretta collaborazione con la Biblioteca Nazionale, Laterzagorànapoli, gli istituti scolastici, gli istituti di cultura e le librerie, con il patrocinio del Comune di Napoli, della Regione Campania, sotto...
News
Intrecci d’autore: il Mann incontra la Fondazione Premio Napoli con Elio Pecora e Fabiana Mendia
il Mondo di Suk -
Il Mann incontra la Fondazione Premio Napoli. Con "Intrecci d'autore". Un'idea nata in in un pomeriggio d’estate: creare una bella sinergia per due eventi culturali. Punto d'incontro: una comune visione di apertura al territorio e ai suoi cittadini. Strategia messa a segno dai responsabili delle due istituzioni, Paolo Giulierini, che ha dato nuovo slancio al Museo archeologico nazionale della...
News
Teatro instabile Napoli: attori in strada per raccontare la storia della città
il Mondo di Suk -
Al via domani la stagione del Teatro Instabile Napoli (vico Fico Purgatorio ad Arco, 38) fondato da Michele Del Grosso, drammaturgo, regista e una delle anime culturali più profonde di Napoli, scomparso nel gennaio di quest'anno. Un debutto che segna la collaborazione del Tin con l’Accademia Vesuviana del Teatro e del Cinema di Gianni Sallustro.
Domenica 21 ottobre alle 18...
News
Nonno Ascoltami, l’ospedale in piazza del Plebiscito per prevenire la sordità. Testimonial, Lino Banfi
Martina Carotenuto -
La città di Napoli sarà protagonista dell'edizione 2018 di Nonno Ascoltami, l'ospedale in piazza, domenica 21 ottobre in Piazza del Plebiscito (Ansa Real Teatro di San Carlo), dalle ore 10 alle ore 19, screening dell'udito, per una nuova cultura della prevenzione e della salute dei cittadini. La manifestazione è stata presentata da Roberta Gaeta – Assessore alle Politiche Sociali...
News
NarteA/Agli Incurabili riecco la storia di Giuseppe Moscati, medico santo che fu sempre al fianco dei poveri
il Mondo di Suk -
Il medico santo rivive negli spazi del Museo delle Arti Sanitarie e della Farmacia storica del Complesso degli Incurabili. Domenica 21 ottobre alle 18.30, NarteA propone la visita guidata teatralizzata Giuseppe Moscati, un lampo nell'eterno. A guidare gli ospiti saranno i medici volontari dell'Associazione Il faro d'Ippocrate. Testi e regia della visita sono a cura di Febo Quercia, interpretati da...
News
Il libro di Frame/Al Blu di Prussia, emozioni raccontate da 11 autori e 2 artisti
il Mondo di Suk -
Valorizzare i talenti. Su questa traccia si muovono le edizioni Frame con la pubblicazione di “Maria la Bailadora”, favola d’amore di Armida Parisi, illustrata dalle immagini di Dana Valentino, teatralizzata da Giorgia Palombi. Ora Frame lancia un nuovo libro d'arte Undici (foto), a cura di Paola Pozzi (che ha curato l'impaginazione) e Francesco Di Domenico (direttore editoriale) e lo presenta domani,...
News
Migrantitour/Sei appuntamenti napoletani per scoprire la città con gli occhi degli stranieri
il Mondo di Suk -
Il Mondo in città. Un progetto della cooperativa Casba, alla sua prima edizione. Parte domani (19 ottobre), su iniziativa dell’assessorato alla trasparenza del Comune di Napoli. Obiettivo: approfondire la condizione dello straniero in città e nel nostro paese con un fitto calendario di eventi, mostre fotografiche, passeggiate, giornate di benvenuto, che dureranno un intero mese. In sinergia con associazioni e enti cittadini.
Sei...
News
L’iniziativa/Da Mergellina a Spaccanapoli: passeggiata golosa con Antonio Tarallo, protagonista del nuovo film di Antonio Capuano
il Mondo di Suk -
Siete golosi di cibi salati e appetitosi? E allora non perdetevi la passeggiata di Achille Tarallo che parte domani, a Napoli, da Largo Sermoneta, alle 18, in occasione dell’uscita del nuovo film di Antonio Capuano “Achille Tarallo” (22 ottobre anteprima al Modernissimo, nelle sale italiane dal 25 ottobre), con Biagio Izzo, Ascanio Celestini e Tony Tammaro.
Protagonista di questa esperienza gastronomica, il tarallo, inconfondibile...
I venti del '68 tornano a Napoli con la rassegna Cinema, mon amour. All'Academy Astra (in via Mezzocannone,109) riecco gli appuntamenti proposti dalla Federico II con ingresso gratuito, di mercoledì e giovedì.
La rassegna, organizzata dal Dipartimento di studi umanistici dellUniversità Federico II e curata da Anna Masecchia, docente di Storia del Cinema dell'Ateneo federiciano, quest'anno si soffermerà sul teme: "Intorno al...
News
Il Sabato delle Idee nelle scuole: a Ponticelli si parla di criminalità organizzata e dispersione scolastica con Federico Cafiero De Raho
il Mondo di Suk -
Da Ponticelli a Fuorigrotta. Il Sabato delle Idee torna nelle scuole napoletane per guardare alle sfide per il futuro dei giovani sabato 20 ottobre alle 10 all'Istituto comprensivo "88° Eduardo De Filippo (Via Il Flauto Magico Lotto I ) di Ponticelli una riflessione su “Criminalità organizzata e dispersione scolastica” con il procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho
I giovani e le scuole tornano al...
METEO
Napoli
cielo sereno
25.7
°
C
27.1
°
24.5
°
77%
2.1kmh
0%
Lun
27
°
Mar
26
°
Mer
27
°
Gio
27
°
Ven
27
°