Pensiero
La rassegna culturale al Vomero Apeiron incontra il barocco napoletano con De Cunzo
il Mondo di Suk -0
Continuano gli incontri sotto la sigla "Apeiron .. o dell'indefinito, principio di tutte le cose", rassegna ideata e curata da Bruno Pezzella.
Gioved 4 dicembre 2014, alle ore 17, alla biblioteca comunale Benedetto Croce, (in Via De Mura, edificio della scuola media Vanvitelli) al Vomero, Mario De Cunzo terr una conferenza sul "Barocco napoletano". Gi soprintendente per i beni...
«La crisi si supera con la cultura. Mi impegnerò a promuovere la proposta di rendere le edicole degli info per turisti Inoltre, prima di Natale intanto il consiglio comunale dovrebbe approvare interventi per la messa in sicurezza e la razionalizzazione delle edicole della nostra citt . Riscattiamo Napoli insieme. Costruite la citt con me amo Napoli e non la...
Diplomata o laureata, trentacinque-quarantenne, residente al Centro-Sud e fino a ieri impiegata o quadro in un'azienda, spesso casalinga. E' questo l'identikit della neo-imprenditrice che emerge dall'indagine di Unioncamere sulle "vere" nuove imprese costituite lo scorso anno. Le donne si rimboccano le mani e proprio a Napoli, fino al 5 dicembre, è possibile presentare domanda di partecipazione al bando del...
Il prossimo 3 dicembre il Maestro Muti (foto) ricever a Capua il Premio "Follaro d'oro" e la cittadinanza onoraria nella Aula magna della Facolt di Economia della SUN sita in loco. Il premio, istituito nel 1986 dalla Cooperativa Capuanova, viene dato a personaggi che fanno cultura in Campania. Nella prima edizione fu assegnato a Roberto De Simone. Il premio...
Ventisei anni fa un summit mondiale presieduto dai ministri della sanit adottò l'idea di una giornata mondiale contro l'AIDS. Decisione fatta propria, in seguito, da governi, organizzazioni internazionali e associazioni di tutto il mondo.
Il primo dicembre di ogni anno ci si prodiga per accrescere la coscienza della epidemia di AIDS dovuta alla diffusione del virus HIV. Una malattia che...
I giacimenti culturali il nostro passato è il nostro futuro è il titolo del convegno promosso dall'Unione Industriali di Napoli con la collaborazione della Soprintendenza per i Beni architettonici, paesaggistici, storici, artistici ed etnoantropologici per Napoli e provincia, che si è tenuto al teatrino di corte del palazzo reale di Napoli (foto) in occasione della presentazione del volume...
Nell'ambito delle iniziative del Comune di Napoli, in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, la Consulta delle Elette del Comune e il Consolato USA, ieri hanno voluto ricordare questo momento con il dibattito "Lui per Lei", un ponte tra Napoli e New York contro la violenza sulle donne, moderato da Giuliana Cacciapuoti dell'associazione Amerigo.
«Il femminicidio ...
Napoli grida contro la violenza di genere e si prepara per il 25 novembre. L'Assemblea Generale delle Nazioni Unite, infatti, ha individuato quella data come la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Era nel 1999 quando l'Europa si rivolgeva a Stati, Governi e ONG per sensibilizzare l'opinione pubblica in tal senso.
Tana libere tutte, per la libert delle donne....
Pensiero
Quando soave è il vento della musica. Da stasera, a Palazzo Zevallos Stigliano
Italo Pignatelli -
Festival internazionale di Musica antica. Napoli protagonista in Europa per la musica tra XVII e XVIII secolo in otto weekend da sabato prossimo 22 novembre al 14 febbraio 2015. "Soave sia il vento" è lo slogan degli eventi, oltre 35, di musica, itinerari tematici di arte, performance teatrali, cinema di autore, incontri di letteratura che si svolgeranno in vari...
Pensiero
Riccardo Muti chiude il Forum della culture al Conservatorio di San Pietro a Majella
Italo Pignatelli -
I molteplici eventi del Forum delle Culture di Napoli e Campania di questi ultimi mesi si concludono al Conservatorio San Pietro a Majella il 9 dicembre con l'orchestra giovanile Luigi Cherubini diretta dal Maestro Muti (foto) e a seguire il concerto di Mashrou'Lella in piazza Dante con i principali interpreti delle Primavere Arabe. Termina con la stessa sagacia culturale...
METEO
Napoli
nubi sparse
23.3
°
C
23.5
°
22.8
°
85%
1kmh
75%
Mer
26
°
Gio
28
°
Ven
27
°
Sab
27
°
Dom
27
°