21.1 C
Napoli
Si sono appena conclusi i lavori di Oth, manifestazione di cultura ebraica celebratasi il 12 e 13 novembre ad Avellino, nei locali della Casina del Principe. L'iniziativa, particolarmente interessante se calata nel contesto della cittadina irpina, si è svolta nel segno dell'amore verso la cultura in generale. «Pochi sanno, infatti, che anche l'Irpinia è stata meta e casa di...
1929, la radio trasmette " L'anello di Teodosio ", primo radiodramma italiano, scritto da Luigi Chiarelli. Nel secondo dopoguerra la EIAR si trasforma in Rai e il radiodramma conosce la sua ascesa e il pieno successo fino agli anni '70, poi comincia il suo declino. Dopo quaranta anni, Giuseppe Cossentino recupera il genere e il radiodramma si trasforma...
Continuano gli appuntamenti della manifestazione Mondo Donna, il ciclo di incontri dedicati ai grandi temi dell'universo femminile e della famiglia più in generale. Mercoled, 19 novembre 2014, alle ore 17, alla Clinica Mediterranea di Napoli (in foto, la sala degli eventi) si svolger  il secondo incontro da titolo "Violenza contro le donne e tutela dei minori quali strategie". Vi...
I colori di Partenope stucchi, marmi, intonaci sui palazzi storici di Napoli si apre al Pan, oggi pomeriggio, alle 17, l'anno sociale dell'associazione Incontri napoletani, fondata da Tina Giordano Alario. Al dibattito, moderato da Alessandro Castagnaro e introdotto dall'assessore alla cultura del Comune di Napoli, Nino Daniele, partecipano Aldo Aveta che affronter  il tema del rapporto che...
Un incontro, un dialogo tra fotografi e pensatori per una piacevole dissertazione sul ruolo delle nuove tecnologie nell'espressione fotografica, il tutto a chiusura e corredo di "Photorama", la personale di Marco Zagaria, negli spazi dell'associazione Movimento Aperto di Ilia Tufano in via Duomo 29/c, Napoli. A intervenire, tra gli altri, è lo stesso autore del percorso espositivo, Marco...
Parlare di criminalit  organizzata, mettendola in scena. E' l'iniziativa "Dialoghi con le mafie", quattro giornate, curate da Isaia Sales nell'ambito del Forum universale delle culture, organizzate in collaborazione con Il Comune di Napoli e l'Universit  degli Studi Suor Orsola Benincasa al complesso di S. Domenico Maggiore, dal 5 all'8 novembre. Un'occasione per analizzare il fenomeno da molteplici punti...
Napoli ricorda Eduardo De Filippo nel trentennale della sua scomparsa.Tra i più grandi drammaturghi e interpreti del '900, artista universale per la fama raggiunta ed i successi conseguiti in tutto il mondo e più ancora per i contenuti della sua opera, Eduardo è da ascriversi a pieno titolo tra le espressioni più alte e tuttora più vive e stimolanti...
"L dove il mare luccica" cantava il compianto Lucio Dalla descrivendo con parole emozionanti la bellezza del luogo. Ma il mare non è solo Sorrento. Il mare è soprattutto Napoli, citt  portuale, marittima e marina. E Napoli è un luogo che vive del mare. Ecco perch non si poteva scegliere un locus più adatto per organizzare "EuroMED Cooperation. Inland...
«Dietro il teatro di Eduardo c'è tutta l'antropologia di una citt /mondo come Napoli, che il grande Maestro ha saputo trasformare in un luogo dell'anima, in una metafora universale della condizione umana e delle sue contraddizioni, passioni, ossessioni, capace di superare ogni barriera linguistica e culturale». L'antropologo Marino Niola (docente all'Universit  Suor Orsola Benincasa di Napoli) presenta la giornata che...
Due giornate socio-culturalmente intense quelle di venerd 31 ottobre e sabato 1 novembre 2014. Una location suggestiva a sottolinearne l'importanza il convento di San Domenico Maggiore, in particolare la Sala del Capitolo, ad ospitare la conferenza intitolata "Le Citt  Capitale della Cultura". A cura di Cidac Associazione Citt  d'Arte e Cultura e prodotto dal Forum Universale delle culture,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
21.1 ° C
21.3 °
20.1 °
35%
3.1kmh
0%
Gio
16 °
Ven
17 °
Sab
17 °
Dom
15 °
Lun
16 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI