Il Teatro Nuovo di Napoli ricorda Annabile Ruccello. A 25 anni dalla sua scomparsa, il teatro dedica a lui parte della stagione, producendo due sue opere (Anna Cappelli e Le cinque rose di Jennifer, entrambi per la regia di Pierpaolo Sepe) e ospitando alcuni spettacoli nati in omaggio al drammaturgo stabiese (Compleanno, Da questo tempo e da questo luogo,...
La cantata popolare "Terra" che ha inaugurato la stagione sinfonica del San Carlo risuona come un monito forte a tutti coloro che hanno perso di vista il fondamento della vita civile, il rispetto. Anzi, la pietas, la comprensione profonda che un uomo ha nei confronti dei suoi simili.
Una cantata civile, quindi, un messaggio che invita alla speranza,...
La casa è in fiamme da un pezzo, ma nessuno se n'è accorto. Erano tutti troppo impegnati a cercare spazio nella cricca del potere e nel serraglio dei privilegi.
Se ne sono resi conto, però, gli elettori di Milano e Napoli, decisi a rompere con un malgoverno di interessi e personalismi.
A Milano, alle ultime amministrative, ha...
Bernarda è una donna severa e irremovibile. Testarda, tirannica, violenta. Ha un potere assoluto nella propria casa tanto da recludere le proprie figlie dopo la morte del marito, imponendo loro un lutto rigoroso di otto anni. , decretando un dolore che somiglia di più a una dura sentenza di un giudice, dove i soli doveri...
In una realt sociale dove le donne continuano a subire discriminazioni di genere, disagi psicologici, violenza intra-familiare e abusi sessuali in ogni ambito o contesto, c'è un mondo parallelo che naviga a vele spiegate verso quell'autonomia di pensiero ed azione che ne libera il decollo verso quel protagonismo culturale e politico che le vede sempre più al centro...
Se non ora, quando? Dovevano esserselo chiesto le operaie inglesi della Ford di Dagenham nel '68, quando cominciarono lo sciopero contro la discriminazione sessuale, lottando per il desiderio di parit di retribuzione con gli uomini. Dovevano esserselo chiesto anche le donne italiane del '69, che costituirono il "Fronte italiano di liberazione femminile" e il "Movimento per la liberazione della...
La sfida non era di quelle facili. Shakespeare è autore troppo noto, troppo studiato, troppo trasposto per essere portato in scena con facilit . Ancora più difficile con uno spettacolo che, per durata (ben 3 ore), mette a dura prova la resistenza degli spettatori. "La trilogia del male" (su atti da "Macbeth", "Riccardo III" e "Otello") diretta da Laura Angiulli,...
Negli anni 80 ero tra il pubblico del teatro Sancarluccio. Mettevano in scena "Le cinque rose di Jennifer" di e con Annibale Ruccello.( protagonista del rinnovamento della drammaturgia italiana).Ricordo che rimasi affascinato dal testo e dalla "malinconicamente" bella presenza scenica del drammaturgo che si affacciava nel mondo del teatro e che subito ebbe consensi dalla critica e dal pubblico....
Da un gruppo di cittadini riceviamo e volentieri pubblichiamo
Gli estensori del "manifesto a sinistra", reso pubblico lo scorso luglio, tornano a manifestare la loro più profonda preoccupazione per il declino verso il quale il nostro Paese sta inesorabilmente marciando, avvilito dagli effetti di una grave crisi internazionale ma più ancora dall'assenza di una manovra economica corrispondente alla gravit ...
Un'autostrada, nell'immaginario collettivo, collega citt non proprio vicine, per raggiungere le quali occorrerebbe troppo tempo se si dovesse seguire una strada normale, con tutti i problemi di traffico ed i limiti di velocit . Ma non è solo questo. Un'autostrada può essere, cos com'è un collegamento reale, il simbolo di un'unione, il risultato di energie provenienti da due realt diverse,...
METEO
Napoli
cielo sereno
20.3
°
C
20.3
°
20.1
°
83%
1kmh
0%
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
25
°
Mar
24
°
Mer
24
°