Demoni abitatori di un Paradiso chiamato Napoli. Oggi, marted 16 novembre (ore 19) al Penguin Cafè di via Santa Lucia 88, per il ciclo "Incontri con gli autori" sar presentato il libro "Un Paradiso abitato da diavoli", un percorso fatto d'istantanee, illustrato ai presenti con il sussidio di un video che ripercorre gli scatti protagonisti di questo viaggio fotografico.
Eleonora...
Cos lontani, cos vicini. Cosa hanno in comune Albert Camus e Pier Paolo Pasolini? Uno, scrittore francese che riteneva il cinema un'arte minore; l'altro, italiano, che (anche) nel cinema trova un perfetto mezzo espressivo. E, se in Italia conosciamo il Camus letterario, poco famigliare è il suo teatro. Come Pasolini, venerato regista in Francia, quanto poco conosciuto per i...
L'Associazione culturale interdisciplinare Altanur, nata nel 1997, si propone come compito istituzionale quello di promuovere l'interazione e l'integrazione tra le diverse conoscenze e le diverse culture focalizzando, inoltre, l'attenzione sulle tematiche del benessere e della creativit .
Il nome trae origine dal termine arabo al-tannur (il forno); lo stesso termine aveva dato origine nel Medioevo alla voce athanor, il recipiente in...
"Un Paese che non investe nella Cultura è destinato alla decadenza". Non lasciano spazio ai dubbi le parole con le quali il Presidente Fai, Ilaria Borletti Buitoni, spiega la decisione del Fai di aderire a "12 novembre 2010: Porte chiuse, luci accese sulla cultura" l'iniziativa promossa da Federculture e Anci (Associazione nazionale dei comuni italiani) per protestare contro l'ultima...
Buste maleodoranti che con il loro tanfo coprono il profumo del mare di Napoli, disagi dovuti alle muraglie che creano vere e proprie barriere che sono un impedimento sia per il traffico automobilistico che per quello pedonale. Per non parlare del pericolo sanit che, incombente, preoccupa i quartieri più colpiti, o meglio, invasi dalla spazzatura.
Una situazione messa solo da...
Una mattina come le altre. Dal grembo della storia Porta Capuana, dove abita, a Chiaia, in viale Maria Cristina di Savoia, strada di un quartiere dal ritmo borghese. Sono appena le sei e mezza. Comincia il suo giro , con carrello, scopa e fede incrollabile. Lui ci crede: la metropoli sporca e cattiva, sua Maest ...
Mobilit ciclistica, progetto "Piedibus", "Critical Mass Napoli". "Go Pedelec" sono tutti obiettivi di sostenibilit ambientale e di nuova concezione per la vivibilit degli spazi urbani sui quali la citt di Napoli sta scommettendo.
Biciclette a pedalata assistita, carovane di alunni accompagnati a piedi nel percorso "casa, scuola, casa", passeggiate in bicicletta per il centro storico rappresentano la nuova frontiera di...
L'esperienza artistica degli ultimi cento anni è stata caratterizzata da un continuo flusso di sperimentazione, una ricerca di nuove vie creative che rappresentano anche il segno di una precariet intellettiva che l'artista dell'ultimo secolo ha vissuto intensamente, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi appigli per il proprio lavoro. Anche per questo i filoni e i...
Nell'era della globalizzazione la differenza tra i sessi persiste. Conciliare famiglia e lavoro in Italia è difficile: il welfare state declinato al femminile non è mai decollato. Nell'annuale classifica del Word Economic Forum che misura il divario di opportunit in 134 Paesi siamo scesi dal 72 al 74 posto. Nel 2010 in Svezia il 42% dei pap ha usufruito...
Se nella produzione di Beethoven c'è un elemento che segna la svolta verso l'imminente stagione romantica, ebbene quello è il Quarto Concerto per pianoforte e orchestra, che il cartellone del San Carlo ha proposto in una lettura di particolare interesse. Il pianista statunitense Robert Levin coniuga il rispetto per il testo e le intenzioni dell'autore con una raffinatissima sensibilit ...
METEO
Napoli
poche nuvole
25.1
°
C
26.3
°
24
°
71%
3.1kmh
20%
Dom
23
°
Lun
25
°
Mar
24
°
Mer
24
°
Gio
25
°