31.8 C
Napoli
Buste maleodoranti che con il loro tanfo coprono il profumo del mare di Napoli, disagi dovuti alle muraglie che creano vere e proprie barriere che sono un impedimento sia per il traffico automobilistico che per quello pedonale. Per non parlare del pericolo sanit  che, incombente, preoccupa i quartieri più colpiti, o meglio, invasi dalla spazzatura. Una situazione messa solo da...
Una mattina come le altre. Dal grembo della storia Porta Capuana, dove abita, a Chiaia, in viale Maria Cristina di Savoia, strada di un quartiere dal ritmo borghese. Sono appena le sei e mezza. Comincia il suo giro , con carrello, scopa e fede incrollabile. Lui ci crede: la metropoli sporca e cattiva, sua Maest ...
Mobilit  ciclistica, progetto "Piedibus", "Critical Mass Napoli". "Go Pedelec" sono tutti obiettivi di sostenibilit  ambientale e di nuova concezione per la vivibilit  degli spazi urbani sui quali la citt  di Napoli sta scommettendo. Biciclette a pedalata assistita, carovane di alunni accompagnati a piedi nel percorso "casa, scuola, casa", passeggiate in bicicletta per il centro storico rappresentano la nuova frontiera di...
L'esperienza artistica degli ultimi cento anni è stata caratterizzata da un continuo flusso di sperimentazione, una ricerca di nuove vie creative che rappresentano anche il segno di una precariet  intellettiva che l'artista dell'ultimo secolo ha vissuto intensamente, sempre alla ricerca di nuovi stimoli e nuovi appigli per il proprio lavoro. Anche per questo i filoni e i...
Nell'era della globalizzazione la differenza tra i sessi persiste. Conciliare famiglia e lavoro in Italia è difficile: il welfare state declinato al femminile non è mai decollato. Nell'annuale classifica del Word Economic Forum che misura il divario di opportunit  in 134 Paesi siamo scesi dal 72 al 74 posto. Nel 2010 in Svezia il 42% dei pap  ha usufruito...
Se nella produzione di Beethoven c'è un elemento che segna la svolta verso l'imminente stagione romantica, ebbene quello è il Quarto Concerto per pianoforte e orchestra, che il cartellone del San Carlo ha proposto in una lettura di particolare interesse. Il pianista statunitense Robert Levin coniuga il rispetto per il testo e le intenzioni dell'autore con una raffinatissima sensibilit ...
Sono passati sessantaquattro anni dalla Shoah: quanti, come il professor Carmine Moffa dell'Universit  di Teramo, pensano di negare quegli eventi terribili scolpiti nella memoria collettiva, in realt , con la loro irragionevole miopia, infangano gli sforzi per la difesa e la promozione della dignit  della persona umana. Valori fondamentali che appartengono al tesoro culturale dell'Europa, cui hanno concorso in...
Il giornalista e scrittore Carmelo Pittari racconta come è nato il suo nuovo libro "Le voci di ieri" cantanti napoletani della radio, sabato 23 ottobre (ore 17,30) all'associazione lucana "G. Fortunato" di Napoli, in via Tarantino 4. Introduce Marisa Tortorelli Ghidini. "Questo libro non è una raccolta di biografie è una raccolta di articoli" afferma lo scrittore. In ogni articolo,...
La celebrit  di Mozart è legata per i più a quel candore ingenuo della sua musica che, però, se letta con occhio attento, svela architetture sapienti e vertici di abilit  compositiva che possono essere ascritti alla dimensione del genio. Il concerto inaugurale della stagione dell'associazione Alessandro Scarlatti ha presentato due pagine tra le più celebri del Salisburghese: la Sinfonia n....
Il Napolitano? Adesso lo puoi anche gustare. Mousse al caffè, uno strato di panna decorata - rosso, verde e bianco che simboleggia il nostro tricolore: il tutto versato in una coppa martini. Napolitano, la 64esima variante del " Bar del Professore" creata da Lello Ferrieri per celebrare la ricorrenza dei "150 anni dell'Unit  d'Italia" e allo stesso tempo...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
31.8 ° C
32.4 °
31.3 °
55%
5.1kmh
0%
Sab
28 °
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
27 °
Mer
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI