26.3 C
Napoli
Gide| ilmondodisuk.com
Affrontare un gigante della letteratura come André Gide non è cosa da poco. E portarlo il scena con il romanzo  breve che è considerato il suo capolavoro "L'immoralista", pubblicato nel 1902, è davvero una sfida. Prima di tutto perché si rischia sempre il  confronto tra opere, con l'evidente pericolo di restare schiacciati dall'originale, e poi perché il tema è...
Giambattista vico| ilmondodisuk.com
Trecentocinquanta anni fa, in una casetta nel cuore del centro antico della nostra antica città, nacque il figlio di un libraio. Lo chiamarono Giambattista, fu un lettore curioso e appassionato, studiò la filosofia, il diritto e molte altre cose, insegnò la retorica, allevò, con mezzi modesti, una numerosa famiglia… Visse in dignitosa povertà, morì, nel 1744, in una casa...
Sant'Eligio| ilmondodisuk.com
E' un po' il destino della città. Sembra sempre che stia per affondare.  Poi, in un guizzo, risorge. Come è avvenuto ieri allo Stadium di Torino per un assalto di testa del gigante  Koulibaly alla rete della Juve. Napoli, accerchiata da criminalità, corruzione, giochi di potere, non ci sta a essere esclusa dal giro turistico d'Italia, e ridiventa, in breve, capitale...
claudia cardinale| ilmondodosuk.com
«Non ho mai nascosto la mia età, non sono mai stata e mai sarò una diva. Sono una donna normale, come tutte le altre». Con queste parole si è definita, parlando del suo imminente compleanno nel corso della conferenza stampa (foto) al teatro San Carlo di Napoli dove domenica prossima (15 aprile) sarà festeggiata in concomitanza con la prima...
Poggioreale| ilmondodsuk.com
Al di là del muro. Titolo significativo per un interessante  progetto di Arcigay Napoli (presidente,  Antonello Sannino) che, insieme al centro Sinapsi dell’Università Federico II e alla casa circondariale di Poggioreale (foto),  crea un sostegno psicologico, legale, ma anche ludico letterario per i detenuti omosessuali e transessuali  nel carcere napoletano. Sicuramente gli operatori scelti da Sannino si troveranno davanti a realtà...
Madrid
Spagna e Italia, e gli storici si divertono a giocare tra aggettivi e sostantivi: Italia spagnola o Spagna italiana? Storici spagnoli e italiani ben noti e attivi nel mondo della ricerca tengono tuttora viva la querelle sull’argomento delle influenze reciproche tra le due culture e le due civiltà. Per Italia s’intende naturalmente Napoli che, già metropoli ai tempi del...
Luciano romano| ilmondodisuk.com
Duplice anniversario rossiniano per il pubblico del San Carlo: il “Mosè in Egitto” torna in scena al Massimo napoletano duecento anni dopo la prima rappresentazione, avvenuta proprio a Napoli, a centocinquant’anni dalla morte dell’Autore. Il capolavoro di Rossini è riproposto nell’allestimento della Welsh National Opera con la regia di David Pountney, i costumi di Marie-Jeanne Lecca, le luci di Fabrice Hebour e...
Cristo velato ilmondodisuk.com
Forse  sono i primi effetti dell'era Acquario. Anticipata già nel 2017. Cioè l'avvento di una nuova epoca. Della condivisione, saggezza, generosità. I segni d'apertura verso gli altri ci sono tutti nel progetto AAA Accogliere ad arte a Napoli che è stato presentato stamattina nella stazione marittima del porto in una sala affollatissima. Con i risultati dell'anno che è passato e...
lago amburgo| ilmondodisuk.com
"Scrivere" è il libro di Luigi Finelli (edito dall'istituto culturale del Mezzogiorno) che sarà presentato venerdì 16 marzo alla biblioteca Croce di Napoli, al Vomero, in via Francesco de Mura 2 A alle 17. Con l'autore interverranno,  Antonio Filippetti, Gianpaolo Paladino e Fiorella Franchini. Di seguito pubblichiamo l'introduzione al volume di Filppetti. Questa nuova silloge di Luigi Finelli s’intitola semplicemente...
Anna maria Ortese| ilmondodisuk.com
A vent'anni dalla morte Napoli ricorda Anna Maria Ortese con una targa in via Ferdinando Palasciano alla Riviera di Chiaia, laddove la scrittrice visse nel dopoguerra. Nata  a Roma, la Ortese (foto) trascorse molto tempo a Napoli ed ebbe un rapporto intenso con la città a cui sono dedicati alcuni dei suoi scritti più importanti, come Il mare non bagna...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.3 ° C
27.3 °
24.9 °
38%
1.5kmh
0%
Sab
26 °
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
23 °
Mer
22 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI