Franco De Ciuceis | ilmondodisuk.com
Sono gli anni novanta. E' appena andato in scena al teatro Ausonia lo spettacolo "Il bacio della donna ragno" e il giovane drammaturgo Fortunato Calvino aspetta con trepidazione la recensione di Franco De Ciuceis che uscirà sul Mattino. Andrà all'edicola all'angolo di via Toledo per  comprare la prima edizione del quotidiano che puntuale arriva a mezzanotte. E leggerà la...
bosco di capodimone | ilmondodisuk.com
 Dopo aver rilanciato il museo con una serie di eventi prestigiosi,  arriva per lui anche un riconoscimento ambientalista. Il direttore Sylvain Bellenger vince il premio speciale GreenCare per la cura del Real Bosco di Capodimonte . Giovedì alle 1813 luglio, gli sarà consegnato nella Sala Salvatore D’Amato dell’Unione Industriali Napoli (piazza dei Martiri 58). Il Premio GreenCare, ideato, realizzato e...
albicocche | ilmondodisuk.com
 Albiccoca, mon amour. In versione  vesuviana.  Ovvera la crisommola.  A lei  è dedicato il nuovo presidio slow food martedì 11 luglio alle 18 nella sede della Protezione Civile in via Michele Capasso a San Sebastiano al Vesuvio. Intervengono, con ai produttori Mario Angrisani, Gaetano Romano e Vincenzo Egizio, il presidente del Parco nazionale del Vesuvio, Agostino Casillo, il presidente...
terroni uniti | ilmondodisuk.com
   Simmo tutte Sioux è il nuovo grido musicale del collettivo Terroni uniti (foto)  dopo il successo del brano Gente do sud, contro i pregiudizi nei  confronti dei meridionali. Il nuovo singolo sostiene una nuova causa, questa volta oltreoceano. A favore delle popolazioni indigene che vivono nei territori compresi tra il tra North Dakota e South Illinois, attraversati dai...
Capodimonte | ilmondodisusk.com
 L’estate 2017 si è inaugurata a Napoli all’insegna della musica, che ha trovato una delle sue sedi ideali nei musei cittadini. A Capodimonte, nel programma di concerti figura la musica di strada che dai posteggiatori ci riporta ai trovatori e ai menestrelli, maestri di cappella mancati, liberi di girare il mondo in duo col loro strumento e di cantare,...
Museo Ascione | ilmondodisuk.com
“So che i soli paradisi non vietati all’uomo sono i paradisi perduti (J. Louis Borges)”. ... e tutto ritorna e riecheggia tra le antiche pietre e le acque lustrali della memoria del tempo. E se flauti trombe violoncelli contrabassi arpe ci riportano le musiche che quei luoghi hanno scritto per angeli pagani e custodi di un sonno senza risveglio,...
Rinascimento | ilmondodisuk.com
Continua il canto della Sirena anche d'estate. Giovedì 29 giugno alle 15, nell'aula F del dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, l'incontro legato al ciclo  di seminari con la relazione di Ginette Vagenheim (Université de Rouen Normandie) dal titolo Pirro Logorio (1512-1583) e le antichità di Napoli. Spiega Vagenheim : «Pur essendo originario di Napoli, l’antiquario Pirro Ligorio  non ha consacrato tanto spazio allo studio delle antichità...
Lamberti | ilmndodisuk.com
Si è svolta a palazzo san Giacomo la quarta edizione del premio intitolato alla memoria di “Amato Lamberti”, sociologo fondatore dell'Osservatorio contro la camorra, con la cerimonia di premiazione dei vincitori delle borse di studio per la migliore tesi di laurea magistrale e per la migliore tesi di dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali e della...
vaccini | ilmondodiosuk.com
Se si accerta che una cosa, qualsiasi cosa, faccia bene non è necessario che questa venga imposta, verrà accettata di per sé. Questo principio, semplice quanto rivoluzionario, sembrerebbe non valere nelle intenzioni del decreto-legge sulle vaccinazioni obbligatorie, a firma della Ministra della Salute – Beatrice Lorenzin. Nel dettaglio, salgono a 12 i vaccini obbligatori cui i bambini dovranno essere sottoposti,...
Gigi Proietti | ilmondodisuk.com
A Gigi Proietti il premio Viviani. Gli sarà consegnato sabato 24 giugno alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia. Una terracotta realizzata per l’occasione dall'artista stabiese Umberto Scelzo per l'associazione stabiese dell'Arte e del Presepe. L'incontro comincerà alle 19.  Si conclude, così, la prima edizione di “Cantieri Viviani”, il progetto  della Regione Campania, curato da Giulio Baffi per la...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
23 ° C
23.8 °
22.4 °
39%
4.1kmh
0%
Ven
27 °
Sab
26 °
Dom
25 °
Lun
24 °
Mar
23 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI