13.3 C
Napoli
Rinascimento | ilmondodisuk.com
Continua il canto della Sirena anche d'estate. Giovedì 29 giugno alle 15, nell'aula F del dipartimento di Studi Umanistici della Federico II, l'incontro legato al ciclo  di seminari con la relazione di Ginette Vagenheim (Université de Rouen Normandie) dal titolo Pirro Logorio (1512-1583) e le antichità di Napoli. Spiega Vagenheim : «Pur essendo originario di Napoli, l’antiquario Pirro Ligorio  non ha consacrato tanto spazio allo studio delle antichità...
Lamberti | ilmndodisuk.com
Si è svolta a palazzo san Giacomo la quarta edizione del premio intitolato alla memoria di “Amato Lamberti”, sociologo fondatore dell'Osservatorio contro la camorra, con la cerimonia di premiazione dei vincitori delle borse di studio per la migliore tesi di laurea magistrale e per la migliore tesi di dottorato sui temi della criminalità organizzata, dei traffici criminali e della...
vaccini | ilmondodiosuk.com
Se si accerta che una cosa, qualsiasi cosa, faccia bene non è necessario che questa venga imposta, verrà accettata di per sé. Questo principio, semplice quanto rivoluzionario, sembrerebbe non valere nelle intenzioni del decreto-legge sulle vaccinazioni obbligatorie, a firma della Ministra della Salute – Beatrice Lorenzin. Nel dettaglio, salgono a 12 i vaccini obbligatori cui i bambini dovranno essere sottoposti,...
Gigi Proietti | ilmondodisuk.com
A Gigi Proietti il premio Viviani. Gli sarà consegnato sabato 24 giugno alla Reggia di Quisisana di Castellammare di Stabia. Una terracotta realizzata per l’occasione dall'artista stabiese Umberto Scelzo per l'associazione stabiese dell'Arte e del Presepe. L'incontro comincerà alle 19.  Si conclude, così, la prima edizione di “Cantieri Viviani”, il progetto  della Regione Campania, curato da Giulio Baffi per la...
suor orsola | ilmondodisuk.com
Un soggiorno educativo nell'Isola di Ventotene, parco naturale, sede di numerose attività sulla tutela e la conservazione dell'ambiente. Ne saranno protagonisti gli studenti del liceo artistico dell'Istituto Suor Orsola Benincasa (foto) che hanno vinto il premio Giovani della Campania per l'Europa, l'ambiente, l'agricoltura e lo sport ( nella sezione Sostenibilità, Ambiente e cura dei beni comuni) con il cortometraggio...
Unione industriali | ilmondodisuk
Da un lettore riceviamo e volentieri pubblichiamo di Gino Ardia Oggi, giovedì 22 giugno, l'Unione Industriali di Napoli celebra solennemente, con l'intervento del presidente della Repubblica  Sergio Mattarella, nella magnifica sede del teatro San Carlo, il suo centenario. Ma c'è una sorpresa : il centenario non c'è. Questo  fatto imbarazzante ce lo spiega la storia, riferita anche dal relativo sito internet, che...
Grand Hotel Cocumella | ilmondodisuk.com
Seconda edizione del Premio Enterprisingirls al Grand Hotel Cocumella di Sant’Agnello (Napoli), che quest’anno festeggia i 240 anni di attività alberghiera. Martedì 20 giugno, dalle 19,30,  l’associazione nazionale, fondata all'ombra del Vesuvio  due anni fa, che aggrega imprenditrici, libere professioniste e donne del terzo settore, rilancia l'iniziativa con una nuova sezione, “Prometeo”, sostenuta dalla Fondazione Mario Diana. La Fondazione Diana,...
Suor Orsola Benincasa | ilmondodisuk.com
Un fenomeno da studiare, il principe De Curtis. Lui certo non l'avrebbe mai immaginato. E, invece, l’Università Suor Orsola Benincasa ha deciso di dedicargli un convegno internazionale, dal titolo “Diagonale Totò” . Due giornate di studio (19-20 giugno), con tre sessioni di discussione e oltre quindici interventi per un’analisi incrociata del ‘fenomeno Totò’ che metta insieme le risultanze di studi...
Museo di Capodimonte| ilmondodosuk.com
Non è più triste  il museo di Capodimonte. Spento dall'isolamento, lontano dal cuore della città. La Reggia e il parco, da quando è arrivato il superdirettore francese Sylvain Bellenger, si sono rianimati. Anche  grazie al servizio di navetta che  non taglia più  questo angolo di storia e arte dal resto della città. E nella nuova direzione di marcia s'inserisce...
procida | ilmonodisuk.comm
 «La storia non è altro che una continua serie di interrogativi rivolti al passato in nome dei problemi e delle curiosità - nonché delle inquietudini e delle angosce - del presente che ci circonda e ci assedia. Più di ogni altro universo umano ne è prova il Mediterraneo, che ancora si racconta e si rivive senza posa. Per gusto,...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
13.3 ° C
13.3 °
12.4 °
82%
2.1kmh
40%
Mar
16 °
Mer
16 °
Gio
15 °
Ven
15 °
Sab
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI