Pensiero
NeapolitanTrips, incontri con la lingua partenopea tra assaggi di “casatiello”
Laura Bufano -0
NeapolitanTrips, villaggio vacanze nel cuore di Napoli, piazza Matteotti, nella ex Casa del Mutilato, con ingresso in via dei Fiorentini, 10, ha terminato la ristrutturazione della struttura realizzando un hotel, un B&B ed un ostello, da un’idea del giovane imprenditore Luca Sola. Ora, Luca, vuole far capire cosa possono essere i viaggi napoletani, far entrare cioè i suoi ospiti...
Pensiero
Crowdfunding anche per il museo archeologico di Napoli: un laboratorio didattico per i bambini
il Mondo di Suk -
Crowdfunding anche per il museo archeologico di Napoli. Il progetto “MANNforKIDS” sarà sostenuto con una raccolta fondi sulla piattaforma di Meridonare: l'iniziativa sarà presentata lunedì 10 aprile alle 12 nella sala conferenze. Parteciperanno: il direttore del Mann Paolo Giulierini, il direttore del dipartimento di Scienze Politiche della Federico II e presidente di Meridonare prof Marco Musella, Daniela Savy, coordinatrice...
Pensiero
Le indimenticabili/Marina Pagano: struggente voce partenopea, dal cuore universale
Pasquale Ferro -
Tra “Le indimenticabili”, spesso dimenticate, ci piace ricordare l’eccezionale Marina Pagano che si rivela -oltre che sensibile attrice- anche struggente voce, interprete dei successi di artiste immense che abbiammo raccontato in questa rubrica, come Gilda Mignonette, Anna Fougez, Edit Piaf ma anche come Juliette Greco.
Nel giugno del 1980 è protagonista di “Una voce... una donna” dove interpreta le voci del panorama...
Pensiero
Totò torna a scuola tra cinema e teatro. Eventi a raffica in tutt’Italia per celebrare il genio del sorriso
Martina Carotenuto -
Cinquant'anni e non li dimostra. Totò, il principe della risata. Ignorato dalla critica in vita, apprezzato dopo la morte. E' considerato, ancora oggi a 50 anni dalla sua scomparsa, tra i maggiori interpreti nella storia del teatro e del cinema italiani.
È stato drammaturgo, poeta, paroliere, cantante. Accostato a comici come Buster Keaton e Charlie Chaplin, ma anche ai fratelli...
In Italia c'è una classica politica litigiosa e c'è una società civile che lavora e brilla senza farsi distrarre da queste risse. Producendo risultati eccellenti. E sono questi che lunedì 3 aprile, alle 18,00, negli spazi della Galleria “Al Blu di Prussia” di Napoli, metterà in luce la consegna dei premi “Napoli per l’eccellenza 2017 - Civicrazia”, evento culturale...
Processo al pensiero. Inizia così l'anno della filosofia promosso per il 2017 dall’assessorato alla cultura del Comune di Napoli. Sarà allestito un vero e proprio tribunale domenica 2 aprile alle 11, al Maschio Angioino, su iniziativa della scuola «Filosofia Fuori le Mura». Sarà un’assemblea popolare, aperta, per esprimere il voto di assoluzione o di condanna del filosofo. Con Giuseppe...
Pensiero
Maschio Angioino/Alla scoperta del Graal tra storia e mistero. Quattro itinerari per rivivere il passato
il Mondo di Suk -
Scopri la storia della città visitandola. L'occasione te la offre Castel Nuovo di Napoli, noto come “Maschio Angioino”, sabato 1 e domenica 2 aprile e in ogni weekend. Attraverso quattro percorsi si potranno conoscere i nuovi ambienti aperti al pubblico per la prima volta con le associazioni IVI - Itinerari Video Interattivi, Timeline Napoli e HyppoKampos Adventure.
Eccoli. Il primo si intitola "Graal tra storia e...
Forse avrebbe esclamato «Ma mi faccia il piacere!» Alla notizia dell'Università Federico II. Che, a 50 anni dalla scomparsa, gli conferisce la laurea honoris causa in discipline dello spettacolo. Mercoledì 5 aprile, alle 12. In questa occasione nell’Aula Magna dell’Ateneo Renzo Arbore terrà una speciale Laudatio: “Totò è eterno. Non c’è persona più meritevole di lui a ricevere una...
Pensiero
La chiesa di Santa Croce al Mercato rivive con le guarattelle di Bruno Leone tra Pulcinella, Carlo d’Angiò e Corradino di Svevia
Laura Bufano -
Tre giorni dedicati a Corradino di Svevia, nella Chiesa che rappresenta l’unione di due Cappelle, quella di Santa Croce e quella di Purgatorio, chiusa da dopo il terremoto del 1980 e mai più riaperta se non in occasione di qualche evento, per concessione del Comune di Napoli. Si è formato una vero gruppo operativo per promuovere la memoria di...
Pensiero
L’omaggio a Bruna Catalano Gaeta/ Musicista, scrittrice, insegnante che coltivava i semi della musica e della poesia
Anna Maria Siena -
Giovedì 30 marzo, all'oratorio del seminario di Don Orione di Velletri, si celebrerà, alle 18, la messa in ricordo di Bruna Gaeta. Così la rammenta Anna Maria Siena.
Con Bruna Catalano Gaeta se ne va quella parte del mondo di ieri che si è dedicata, con sagacia e intelligenza, alla conservazione della memoria musicale e poetica della nostra città. Bruna...
METEO
Napoli
cielo sereno
15.3
°
C
15.6
°
15.1
°
79%
1.5kmh
0%
Lun
16
°
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















