Racconto
Lo spettacolo/Oscar Di Maio ripropone l’indimenticabile testo dello zio Gaetano ‘Nu bambeniello e tre san Giuseppe
Pasquale Ferro -0
Il Trianon Viviani, storico teatro napoletano soprannominato Il teatro del popolo venne inaugurato l'8 novembre del 1911 nella zona di Forcella. Esattamente in piazza Vincenzo Calenda a Napoli. Il suo palcoscenico ha accolto cognomi come Scarpetta, De Filippo, Viviani, Taranto, Maggio, Di Maio, famiglie della nobiltà dello spettacolo, ma anche attori di grande spessore come Nicola Maldacea e Totò. Nonché celebri...
SECONDA PARTE
Lucio Dalla è storia, ma ne riportiamo con piacere una doverosa minibiografia. Iniziamo- con la sua per noi dolorosa scomparsa, in un albergo di Montreux, (Svizzera). Stroncato da un infarto durante un tour europeo. Era il 1° marzo 2012, il 4 avrebbe compiuto 69 anni. E' stato uno dei più innovativi, creativi, versatili interpreti e compositori della canzone...
Racconto
Il racconto /Gennaro cerca lavoro, ma quel “peccato originale” lo blocca
Francesco Divenuto -
Ecco la terza puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, "Gennaro cerca lavoro (il peccato originale)". Sulla graticola di un colloquio di lavoro, il giovane Gennaro. La conversazione tra lui e l'esaminatore è inceppata dalla timidezza del giovane e dall'incapacità dei due di sintonizzarsi emotivamente... Un racconto attuale, che fa pensare ai tanti giovani del Sud in cerca di...
Racconto
Gli indimenticabili/Salvatore Papaccio, il re della Piedigrotta che veniva dal San Carlo
Pasquale Ferro -
"Scusateme tanto si v'aggio 'ntussecato 'o Natale. Furono le ultime parole che disse prima di morire, ai suoi familiari, Salvatore Papaccio. Già perché lui, come si dice, esalò l’ultimo sospiro proprio il 25 di dicembre del 1977, il giorno di Natale.
Fu un bambino prodigio a soli 8 anni, venne scritturato nel coro del Real Teatro di San Carlo a Napoli...
Racconto
Il racconto 3/Una notte in corsia con quel cucciolo d’uomo venuto a morire in città
Francesco Divenuto -
Ecco la terza e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, Una notte in corsia. In ospedale, un padre immobile aspetta che il suo bambino si risvegli, dopo un'operazione complicata... E l'amore di un medico veglia su di loro... Ma il tempo è scaduto... La voce metallica di un collega gli dice: Dopo attento riesame dei referti tutti pensano che,...
Racconto
Gli indimenticabili/Gabriella Ferri, possente e graffiante voce delle emozioni popolari. E Antonella Morea la canta così
Pasquale Ferro -
SECONDA PUNTATA
Gabriella carnale, come la donna della porta accanto. Di lei hanno scritto bellissime parole, come queste. «È già evidente, seppur in forma ancora rustica, il gioco di contrasti che avrebbe reso celebre l’artista: le strofe sono tese, con le corde di chitarra a trillare freneticamente, generando un’atmosfera di incertezza e sospensione, mentre i ritornelli sono liberatori e densi...
Ecco la quinta e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto dal titolo, Cirù e Ritù. Protagonisti due ragazzi della periferia napoletana durante una passeggiata al Vomero... Dopo un gelato si spingono fino a San Martino. Entrano per ammirare la collezione dei presepi... Si attardano, attratti da quelle affascinanti miniature e alla fine riescono a distogliersene, ma alla...
Racconto
Protagonisti/La stella triste di Francesco Sicuro, incisore e architetto che progettò Piazza Mercato
Francesca Panico -
Ci sono destini segnati da una buona stella. Con loro la storia è stata clemente ed è riuscita a dare il gusto valore al merito. Altri invece hanno dovuto combattere controvento, fare una vita di stenti e frustrazioni, geni incompresi dal proprio tempo di cui la storia dell’arte ne è piena di esempi. Altri ancora, pur nella piena affermazione...
Racconto
Le indimenticabili/Yvonne e Amedeo, la bella coppia che fece innamorare il pubblico partenopeo
Pasquale Ferro -
Seconda parte
Dunque, Yvonne formava coppia fissa sul set cinematografico con Amedeo Nazzari. L'attore nasce a Cagliari il 10 dicembre 1907 con il nome di Salvatore Amedeo Carlo Leone Buffa, figlio di un proprietario di un pastificio che lascia il piccolo Amedeo alla giovane età di sei anni. E la madre, dopo la morte del coniuge, si trasferisce a Roma.
Il...
Racconto
Gli indimenticabili/Domenico Modugno: così Mister Volare si impegnò contro le ingiustizie sociali
Pasquale Ferro -
Proponendovi la seconda parte del ricordo dedicato a Domenico Modugno, vi auguriamo BUON FERRAGOSTO
SECONDA PARTE
Dunque, Domenico Modugno, cantante di successo che non smetterà mai di recitare. Nel 1953 Modugno ottiene un contratto discografico con la Rca italiana per la quale comincia a pubblicare i primi dischi a 78 e a 45 giri, con canzoni composte in dialetto salentino e...
METEO
Napoli
nubi sparse
27.4
°
C
28.4
°
25.4
°
64%
4.1kmh
40%
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°