Dal quattro al venti novembre sul palco del Nuovo Teatro Nuovo di Napoli (in via Montecalvario,16), in prima assoluta, Maria Paiato è "Anna Cappelli". Lo spettacolo, scritto anni fa da Annibale Ruccello, commediografo e regista di Castellammare di Stabia, è stato riproposto dalla regia di Pierpaolo Sepe. Una scenografia esigua ma impressionante, per offrire l'assist alla mimica, all'espressione, all'intonazione...
Ha preso il via dodicesima stagione teatrale 2011-2012 dello spazio eventi Il Pozzo e il Pendolo, nel centro antico di Napoli con l'intenso monologo Malacrescita, scritto, interpretato e diretto da Mimmo Borrelli, con Antonio Della Ragione che esegue le musiche dal vivo sul palco. La messa in scena è tratta dalla tragedia La Madre 'i figlie so' piezze 'i...
Le rughe, lo sguardo, le labbra, l'inarcarsi delle sopracciglia, il mento tra le mani. Visi che raccontano la storia delle persone, fotografati in bianco e nero, poi a colori. Il tempo diventa solco sulle guance, profondit  degli occhi, pensieri mai rimpianti. Grazia Lombardo, partenopea, con luce siciliana nell'album di famiglia, li raccoglie in un libro...
Dodici giorni di appuntamenti e dibattiti. Al centro, il tema dei diritti umani, la loro tutela e garanzia. Quarantuno incontri ufficiali, ventitr film in concorso e ventitr fuori concorso scandiranno la durata del Festival del cinema che si svolger  a Napoli dall' 8 al 20 novembre, giunto ormai alla sua quarta edizione. Gemellata fin dalla sua nascita col...
Diceva Hermann Hesse che "L'amore non bisogna implorarlo e nemmeno esigerlo. L'amore deve avere la forza di attingere la certezza in se stesso. Allora non sar  trascinato, ma trasciner ". Dalla stessa forza trainante e avvolgente sono trasportati e trascinati gli artisti quando mettono mano a una loro opera. Cos è per Emanuela Ascari, Leone Contini, Tiziana Contino, Cinzia Delnevo, Rosaria...
di poche settimane fa la notizia di alloggi abusivi scoperti in un'ala dell'antico lanificio Sava di Porta Capuana. La struttura, estremamente suggestiva e ricca di energie creative ha subito l'ennesimo colpo alla sua immagine, ma la realt  è che nell'ex fabbrica annessa al chiostro della cinquecentesca chiesa di Santa Caterina a Formiello c'è chi quotidianamente lavora, per l'arte...
"LA QUESTIONE MERIDIONALE " sogno di una notte di mezza Italia, progetto e regiadi Vittorio Lucariello. Tema dominante è la questione meridionale. Una storia che si svolge tra sogno e realt  con tempi indefiniti ma circoscritti alle fasi conclusive della lotta per l'unit  del nostro paese. Protagonista della vicenda, Giulietta, che trae le sue origini dalle pagine di Franois-Victor Hugo,...
Lo spazio dell'opera d'arte valica i confini della forma, i linguaggi si alternano e si fondono in espressioni visive che danno foggia alle parole. Scritture di segni, ideogrammi ritmati, parole di colore nella mostra "Chi", la prima personale di Gianluigi Maria Masucci, aperta al pubblico fino all'11 novembre negli spazi della Fabbrica delle arti, via Annibale De...
Venticinque anni li dimostra tutti con i suoi capelli spettinati e una disarmante nonchalance. Eppure Thomas Gillespie sostiene pienamente il ruolo di protagonista nella sua personale da domani (ore 17.30) al Pan, e fino al 27 novembre. Nato e cresciuto a Canterbury, ha studiato arte alla Central St Martin di Londra che ha sfornato, tra gli altri, personaggi come...
Una presentazione pluristellare. Come il numero di premi ritirati da Heinz Beck, riconosciuto come uno dei più noti esponenti della gastronomia mondiale. In occasione dell'incontro col super chef che presenta il suo libro "L'ingrediente segreto" (Mondadori - Strade Blu, pp. 238 , euro 18) domani (ore 11,30) nella Sala degli Angeli dell'Istituto universitario Suor Orsola benincasa di Napoli (corso...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
9.3 ° C
9.3 °
9.3 °
87%
2.1kmh
0%
Gio
16 °
Ven
16 °
Sab
15 °
Dom
16 °
Lun
18 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI