24.6 C
Napoli
C'è tempo fino al 16 gennaio per fare un salto al Kestè D'Inner (Pozzuoli) e visitare la mostra fotografica Punto, e a capo! di Laura Gioia, a cura di Carlo Baghetti, con la supervisione di Fabrizio Caliendo. 25 anni il curatore, 23 la fotografa, i giovani e operosi talenti napoletani vanno in giro per l'Europa, assorbono energia e sviluppano...
Un tiranno via radio. Orlando Cinque (anche interprete) porta il Caligola di Camus alla Galleria Toledo. Con Alessandra D'Elia, Vincenzo Del Prete, Stefano Jotti, Fernando Siciliano e Pietro Tammaro.Frutto di un adattamento di Paolo Trama, la messa in scena ripropone coraggiosamente un testo complesso e ambiguo, nei suoi significati politici e storici, di Albert Camus. L'opera infatti fu riscritta...
Affluenza record al PAN più di 1500 persone hanno visitato nei suoi primi quattordici giorni la mostra "ROCK!", che racconta sessant'anni di musica, tra mito e storia. Tra gli ospiti d'eccezione, Ian Paice, leggendario batterista dei Deep Purple, ha fatto tappa a Napoli il 19 dicembre scorso. L'esposizione rester  aperta fino al 31 gennaio. E c'è grande attesa per...
"Gli unici veri momenti di felicit  sono quelli in cui la scultura mi si presenta con l'illusoria evidenza di un miraggio.." Elogio alla materia che lievita, assorbe, si corrode, si svuota, impasta idee e si plasma al tocco sapiente del suo faber, Augusto Perez, in mostra presso le sale espositive della Galleria dell'Accademia di Belle Arti di...
1960_L'anno mirabile del cinema italiano è un'interessante mostra fotografica allestita nella libreria del cinema a Trastevere in via dei Fienaroli, Roma. Gli scatti in questione potranno essere ammirati dal pubblico fino al 16 gennaio. Il tema dell'esposizione è il cinema italiano degli anni 60 ed i suoi protagonisti più illustri. Tra le fotografie allestite c'è uno scatto di G.B. Poletto che...
Non è stato un anno positivo per i napoletani. L'aumento della disoccupazione, il poco lavoro, la criminalit  organizzata, la carenza di servizi pubblici e come se non bastasse tutto ciò il "ritorno" dei rifiuti per strada che ha scatenato l'indignazione e le rivolte della collettivit . Il Natale segna nel bene e nel male il periodo in cui in tanti...
Il Capodanno a Napoli c'è. In Piazza Plebiscito il tradizionale saluto al nuovo anno, come in tutte le piazze delle citt  d'Italia, d'Europa e del mondo. Un evento salvato in calcio d'angolo, usando il ben noto linguaggio calcistico. Negli ultimi giorni, la carta stampata gridava "Non si far  il concerto di Capodanno". Certo i tempi sono stati molto stretti,...
Le donne di Rosa Panaro tra mito e realt  è la mostra che la sala Carlo V ospita a Castel Nuovo fino al 6 gennaio 2010, nell'ambito dei percorsi di luce organizzati per il Natale a Napoli 2010 da Contract & Contract group. Tra gli interventi che presentano l'esposizione, il breve ritratto dell'artista di Donatella Gallone, che...
Poco meno di ottocento anni fa, nel 1279, cominciarono i lavori del Castrum Novum (Maschio Angioino) per ordine di Carlo I d'Angiò salito al trono di Napoli. Dal 15 dicembre 2010 la Sala dei Baroni, sotto l'Alto Patronato del Presidente della Repubblica, ospita la mostra "Il Castel Nuovo di Riccardo Filangieri contesto, restauri e valorizzazione". Discendente dei Filangieri, storica famiglia gentilizia...
L'artista vesuviano Luigi Franzese espone i suoi lavori in un'antologica a Castel Nuovo (Napoli, piazza Municipio) fino al 3 gennaio 2011. All'inaugurazione "del vesuvio Franzese" hanno partecipato Guido D'Agostino, docente all'universit  di Napoli Federico II, Santino Campagna, responsabile nazionale istruzione artistica (Unams Roma) e Antonella Nigro, critico d'arte e presidente del centro studi Hemera. Un percorso artistico trentennale quello...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
24.6 ° C
26 °
24 °
57%
3.6kmh
0%
Sab
27 °
Dom
28 °
Lun
28 °
Mar
28 °
Mer
27 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI