Sguardo
FabbricaTeatro di Catania mette in scena a San Domenico Maggiore l’ironia di Leopardi
Delia Morea -0
Assistendo allo spettacolo "Discorso su noi italiani" di Giacomo Leopardi, una creazione teatrale di FabbricaTeatro Catania, regia di Elio Gimbo, andato in scena il 3 e il 4 settembre scorsi nel chiostro del complesso monumentale di San Domenico Maggiore per "Estate a Napoli 2016 Allo Zenit napoletani per costituzione", la rassegna teatrale estiva organizzata dall'assessorato alla cultura e...
Professione restauratore. Nel 2005 L'Universit Suor Orsola Benincasa nel piano delle offerte formative ha introdotto il corso di laurea a numero chiuso in conservazione e restauro dei beni culturali (formula del tre più due).
Niente di più scontato in una citt come la nostra, che conferma il ruolo di proprietaria distratta di un immenso patrimonio, affetto dai mali cronici dell'abbandono...
Napoli non è una borgata. E' una citt antichissima e conserva in s tutto quanto l'Occidente ha prodotto, quello che è partito da lei e a lei ritorna. Qui a Napoli si trova di tutto. C'è la grande tradizione e l'up to date. Dal San Carlo a Pino Daniele, ai Bennato e ai neomelodici. Teatro di tutti...
Sguardo
Mostra a Palazzo Zevallos/Los Angeles, città da sogno o sogno di città. In un mondo dove ognuno sente di avere uno scopo
Carmine Negro -
A Palazzo Zevallos, in via Toledo 185, Napoli, è in corso, fino a settembre, la mostra "Los Angeles"(State of mind). Ce ne parla Carmine Negro in due articoli. Di seguito la seconda e ultima parte.
Rita McBride Chairs (Blue), 2000,vetro di Murano e plastica (Murano glass and...
Sguardo
La mostra di Gerardo Di Fiore Ofelia sulla zattera racconta la disperazione del mondo
Donatella Gallone -
Il corpo di Ofelia giace sulla zattera. Nuda, i capelli rossi lunghi ne accompagnano la figura che racconta tutto l'amore e la disperazione del mondo. Sul suo corpo sono adagiati triangoli blu, frammenti di un mare che alimenta la speranza di chi fugge dalle terre infiammate d'odio, complice involontario dei trafficanti di merce umana, spesso...
A pochi giorni dal 27 gennaio, giornata della Memoria, dedicata al ricordo della Shoah,
uno spazio per il teatro presenta "Una radura verde smeraldo" di Pasquale Ferro tratto dal testo vincitore del Premio istituto italiano di cultura di Napoli.
Spiega l'autore «Il racconto surreale ricorda la figura di Hitler, il suo antisemitismo, il suo odio maniacale che trascinò la popolazione germanica...
Il fuoco sacro dell'arte brucia al Cam, alimentato dall'indifferenza delle istituzioni e dalle difficolt di azione in un territorio periferico e ostile. La "Fahrenheit napoletana" ha inizio il 17 aprile mille opere d'arte al rogo, una per una,nella sentita speranza di ricevere risposta ad un grido d'aiuto. "Smetterò quando verranno qui il ministro Ornaghi, il presidente della...
Sguardo
San Domenico Maggiore ‘O ssaje comme fa ‘o core : omaggio a Massimo Troisi con NarteA
il Mondo di Suk -
Massimo Troisi, a 22 anni dalla morte. Viene ricordato dall'associazione culturale NarteA domenica 5 giugno, dalle 18.30, nel il Complesso Monumentale di San Domenico Maggiore. Con lo spettacolo " O ssaje comme fa o core ", un evento ispirato alla poesia scritta da Massimo Troisi e poi musicata da Pino Daniele, che descrive alla perfezione quanto...
Sguardo
Napoli Teatro Festival a Salerno/Manifesto di cittadinanza ventivènti: riflessioni sull’importanza di una pacifica convivenza. Oltre l’egoismo
Rita Ventre -
Stasera il Napoli Teatro Festival farà tappa a Salerno con un progetto speciale, la Festa dei Teatri Salerno, Culture per la Socialità. Debutterà in scena alle 21, nella piazza antistante al Teatro Ghirelli, l’opera della compagnia teatrale Teatri di Popolo dal titolo Manifesto di cittadinanza ventivènti. Lo spettacolo è ideato da Marco Dell’Acqua che ne ha curato...
Roberto Azzurro eccelle ancora una volta nella scelta dei testi. "La Venere dei Terremoti" tratto dal romanzo di Manlio Santanelli (Carracò editore) una storia semplice, quotidiana, ma scritta con un linguaggio trasgressivo, tra l'arcaico, il novecentesco e la lingua moderna. Uno stile di scrittura che fa appassionare lo spettatore che ascolta attentamente e si diverte.
Luigino Impagliazzo,...
METEO
Napoli
nubi sparse
9.3
°
C
9.3
°
9
°
61%
3.1kmh
75%
Gio
8
°
Ven
11
°
Sab
11
°
Dom
12
°
Lun
13
°






