12.6 C
Napoli
Parte l'edizione 2011 del festival-corto la Corte della Formica. L'appuntamento è fissato per il prossimo autunno a Napoli, ma per chi fosse interessato a partecipare ha ancora tempo fino al 30 giugno per poter inviare la propria domanda. Cosa fare per poter partecipare al bando del concorso? Spedire il proprio curriculum e il corto con cui si intende partecipare....
"Questa non è una galleria" dalla negazione l'affermazione per descrivere uno spazio nuovo, attivo a Napoli, dal 10 gennaio. Si chiama "Ventre" e pur accogliendo gli artisti e le loro opere, si pone su un binario diverso rispetto alla semplice sede espositiva, come a dire oltre l'evento mondano del vernissage e il momento commerciale della vendita dell'opera c'è altro,...
Napoli e l'arte, un rapporto che si stringe tra le pagine del Mattino. Sono oltre centocinquanta i loghi realizzati dai rispettivi autori per la pagina dell'arte del quotidiano, tutti esposti in una mostra di chiusa al Pan, Palazzo delle arti di Napoli. "MattinArte" è una esposizione collettiva promossa dal giornale per fare il punto della situazione e rivedere...
Abilit  decorativa, creativit , sperimentazione e ricerca si fondono nelle collane dell'artista napoletana Laura Scafa. Venerd 6 dicembre alle 17.30 da Artic49 in via Martucci 49, la fashion designer napoletana inaugura la sua prima personale di gioielli. Insegnante di Arte e immagine nonch artista, Laura da circa un decennio svolge un'intensa attivit  creativa, che è stata e continua a essere per...
Giunge al termine il concorso che ha visto i talenti campani impegnati in un confronto tra tessuto urbano, geometriche visioni e interpretazione fotografica. Oggi pomeriggio, 12 febbraio 2015, alle ore 18.00, il Complesso Monumentale di S. Domenico Maggiore ospiter  la cerimonia di premiazione di"Napoli Geometrie urbane", organizzato dall'associazione fotografica Flegrea Photo, con il patrocinio dell'Ordine degli Architetti PPC di...
Non solo creativit  e produzione culturale ma anche tutela e manutenzione della memoria storica l'Accademia del futuro non si limita ad essere fucina dei nuovi talenti ma anche salvaguardia del vasto patrimonio culturale di cui la nostra Penisola è opulenta. L'Accademia di Belle Arti ha una storia meravigliosa che ha inizio nel 1752 con Carlo di Borbone e prosegue per...
Ha preso il via sabato scorso con la musica popolare degli "Antichi Cantori", nel concerto "Mediterranea". Un'interessante rassegna primaverile-estiva (aprile luglio), "Il risveglio delle Muse" a cura dell'associazione Uroburo Teatrodanza; un "risveglio" proprio nel cuore del centro storico di Napoli nella splendida cornice di Palazzo Venezia (Via Benedetto Croce, 19), un luogo a molti sconosciuto, ma assolutamente...
E' stato un trionfo ieri per Maria Pia De Vito che al Ravello Festival dirige la rassegna Grande "Jazz Voices of Europe". Dopo il successo del primo appuntamento con l'ensemble vocale di 20 elementi, il Burnogual , stasera va in scena Questa sera alle 21.45 Egberto Gismonti salir  sul palco prima per un live in solo e poi...
Oltre 70 giornate di eventi, musica, mostre, spettacoli, proiezioni cinematografiche. Questo il programma di "Estate a Napoli 2016". Un fitto calendario di appuntamenti che coniugano arte, svago e cultura nei più bei siti monumentali della citt . Quest'anno il tema scelto è "Allo Zenit. Napoletani per Costituzione", dedicato al settantesimo anniversario della nascita della Repubblica italiana. Fino a settembre sono previsti eventi...
La mostra che dal 30 ottobre si è aperta nel Museo diocesano di Donnaregina è senza dubbio un grande evento per il luogo dell’esposizione, la chiesa di Donnaregina Nuova, l’esperienza straordinaria di Gaetano De Vito, che, affascinato dall’arte della propria terra, ha dato vita ad una collezione importante e qualificata e le Opere del Seicento Napoletano che...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
12.6 ° C
14.3 °
11.7 °
54%
2.6kmh
0%
Gio
11 °
Ven
9 °
Sab
10 °
Dom
13 °
Lun
14 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI