Sguardo
Concerto d’autunno a San Gregorio Armeno con l’Orchestra Scarlatti. Tra sacro e profano
il Mondo di Suk -0
Sacro e profano per la Nuova Orchestra Scarlatti. Che apre il suo Autunno musicale, sabato 18 ottobre, ore 18.30 nella splendida chiesa di San Gregorio Armeno, nel cuore antico di Napoli. Un appuntamento di grande suggestione tra versioni inedite di grandi pagine del '700 napoletano ed europeo. L' ingresso libero fino a esaurimento posti.Affiancherano l'Ensemble barocco della Nuova...
Palazzo de' Liguoro cala il suo tris di spettacoli.Con la prima edizione della rassegna Step 3x3, ideata da Caravan Teatro e Teen Thètre (organizzazione di Maria Teresa Monda e Anna Marchitelli). Numero magico, il 3 che accomuna compagnie, settimane e giorni. Dal venerd alla domenica, uno spettacolo per ciascuno. E' il format teatrale escogitato a Buenos...
Sguardo
Museo archeologico nazionale di Napoli/ Bizantini: la bellezza di un impero millenario svelata da tesori e reperti mai visti prima
Valentina Guerra -
Al Museo archeologico nazionale di Napoli è arrivata tutta bellezza delle opere e dei manufatti dell’Impero bizantino con la mostra "Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario" fino al 13 febbraio 2023 e curata da Federico Marazzi.
L'esposizione è ricca (oltre 400 reperti) e si incentra sulla...
In occasione del ciclo "Tempo imperfetto" curato da Antonello Tolve e Stefania Zuliani, mercoled 10 settembre sar inaugurata la mostra dell'artista Gian Maria Tosatti intitolata "Per un museo della polvere". L'evento, il quarto dei cinque appuntamenti previsti durante la manifestazione, sar presentato alle 18 negli spazi del Museo Archeologico Provinciale di Salerno, dove sar visitabile fino a venerd 10...
Sguardo
Pittori armati di tele e pennelli a Piazza Mercato. Al via la X edizione dell’estemporanea
Mariarosaria Vela -
Napoli avanza a grandi passi nel contemporaneo. Confermandosi come un importante punto di riferimento per gli artisti di tutto il mondo con un museo quale Il Madre nel cuore della citt antica ma anche con una struttura aperta a manifestazioni e mostre, il Pan (Palazzo delle arti Napoli), nell'elegante salotto cittadino di via dei Mille, ovvero il restaurato...
Sguardo
Panaro, un progetto d’arte per la terra dei fuochi. Nelle capitali europee
Francesca Panico -
Prosegue il progetto d'arte di Rosa Panaro al Pan. Dopo l'inaugurazione della mostra "A bbona ciorta", a cura di Clorinda Irace, che ha accompagnato la citt lungo tutte le festivit natalizie con simboli apotropaici e di buon auspicio per l'anno appena cominciato, l'evento si conclude con la presentazione al pubblico, lo scorso gioved 9 gennaio, del calendario della mostra....
La scuola non è più soltanto il luogo di studio e di apprendimento dei saperi tradizionali, ma diventa anche uno spazio ove docenti, artisti e coordinatori promuovono e realizzano esperienze artistiche e attivit laboratoriali finalizzate ad arricchire il percorso formativo del bambino. In questa innovativa idea di educazione, attenta ai più moderni orientamenti pedagogici, si colloca MUS E...
Sguardo
Galleria Andrea Ingenito art contemporary/”Il professore di desiderio”: Giosetta Fioroni indaga autentiche emozioni e reinterpreta i sentimenti
Vanda Bocco -
Appare come un itinerario di prosa sperimentale la successione di diciassette opere Carte e collage, collegate tra loro dal filo rosso del sentimento e della passione, di Giosetta Fioroni in mostra con “Il professore di desiderio. Opere su carta dagli anni ’90 a oggi”, alla galleria Andrea Ingenito art contemporary di Napoli. Alle pareti tra gli altri riferimenti letterari...
Sguardo
La Fiera di Bologna Il futuro dei libri? à nella mani (sicure) dei ragazzi
il Mondo di Suk -
Vanno alla ricerca di storie i giovani visitatori di mostre o fiere del libro che albergano nei vari padiglioni dei paesi d'ogni continente. Non potrebbe esserci altro significato o chiave di lettura per chi s'accosta a tali kermesse, soprattutto quando i partecipanti appartengono al mondo dei meno adulti sotto il profilo anagrafico, perch sotto altri profili i giovani dimostrano...
Non serve una macchina del tempo per poter assistere a un dialogo tra Caravaggio e Hermann Nitsch. Un incontro-scontro tra due figure fulcro della storia dell'arte che hanno condizionato e valorizzato la scena artistica di Napoli. Nell'ambito del "Maggio dei Monumenti", una serie di appuntamenti metteranno in relazione le opere del maestro contemporaneo Nitsch, pioniere e protagonista dell'azionismo viennese...
METEO
Napoli
nubi sparse
11.7
°
C
12.3
°
11.2
°
58%
0.5kmh
75%
Sab
11
°
Dom
10
°
Lun
13
°
Mar
15
°
Mer
14
°






