"Dietro un'onda nell'Oceano". Titolo poetico per il nuovo ep di Giovanni Conelli che sar presentato sabato 4 aprile dalle 21.30 al Te.Co Teatro di Contrabbando - Via Diocleziano 316 (Fuorigrotta- Napoli). Nell'ultimo lavoro, tra abissi e apnea, creature marine e atmosfere subacquee, il giovane cantautore lavora sulla sottrazione di suoni le parti strumentali lasciano il posto...
Sguardo
La curiosità/La domenica a Capodimonte c’è l’arredatore sonoro Rosario Ruggiero tra Bach, Scarlatti e Chopin
Sabrina Angione -
Nasce a Napoli una nuova figura: l’arredatore sonoro. Voluta e creata da Aurora Giglio, presidente di MusiCapodimonte, associazione musicale-culturale di riferimento del Museo e Bosco di Capodimonte, offre ai visitatori l’opportunità unica di immergersi nell’arte cullati dalle note del maestro Rosario Ruggiero.
Un connubio perfetto di arte e musica che rende il museo un luogo vivo e avvolgente. Così la...
Sguardo
Se il futuro di Soccavo riparte da una scuola viva, con la rinascita artistica del mezzogiorno
Vincenzo Trani -
I beni culturali mi appartengono. Dunque, devo amarli e rispettarli. E' il principio dell'iniziativa "Artevutamm", promossa dall'associazione Rinascita artistica del Mezzogiorno (Ram) presieduta da Dario Marco Lepore. In nome del cambiamento grazie alla cultura artistica.
Il suo vicepresidente, Francesco Muzio, lo ha portato la settimana scorsa nella scuola secondaria statale di primo grado Pirandello di Soccavo, in via Scherillo, presentando...
Nato da circa un anno, Video49 (Via Lungo Gelso 49; Tel. 081 412044) è una sorta di circolo aperto agli artisti. Padrone di casa è l'artista Luigi Grossi che lo mette volentieri a disposizione di chi è sulla sua stessa lunghezza d'onda.
In un anno ha ospitato circa dieci mostre e il nome fa riferimento alla possibilit per gli artisti,...
Sguardo
Il musical/Londra sbarca al San Carlo con “My Fair Lady”, una storia di emancipazione senza tempo
Anna Mazza -
Presentato nella Sala dei Giardini il nuovo allestimento, frutto di una coproduzione con il Teatro Massimo di Palermo, il San Carlo di Napoli da martedì 6 a mercoledì 14 febbraio 2018 porterà in scena per la prima volta, una nuova edizione di uno tra i musical più famosi e belli della storia del genere: My Fair Lady.
Sul podio...
Sguardo
La mostra di Movimento Aperto/Omaggio a Mondrian e al suo sogno (astratto) di umana felicità
Vincenzo Trani -
Un sogno di umana felicità. E’ quello della pittura visionaria di Piet Mondrian (Amersfoort 7 marzo 1872- New York 1 febbraio 1944) cui il critico e storico dell’arte Luigi Paolo Finizio dedica un saggio pubblicato per Europa edizioni.
Dal libro prende spunto l’esposizione “Omaggio a Mondrian” organizzata dall’associazione napoletana Movimento Aperto di via Duomo 290, guidata da Ilia Tufano che...
E' Luisa Terminiello, una giovane (poco più che ventenne) artista napoletana, la protagonista della nuova mostra che il servizio educativo inaugura al Museo Archeologico di Napoli (piazza Museo 19) sabato 19 settembre, alle 20.
L'esposizione, che rester aperta fino al 19 ottobre, è curata Marco De Gemmis. Che cos la presenta «Equilibrio compositivo, una misura minimale, classica compostezza...
La leggerezza e un sorriso responsabile, per sognare, per volare alto, per resistere questa la formula proposta dal sovrintendente del San Carlo Rosanna Purchia per sfidare la crisi, per riempire di senso il vuoto che ci risucchia.
Questa è la sfida del San Carlo, che si presenta come volano di cultura, come amplificatore del bello, dell'arte, della musica. Luigi De...
In occasione del prossimo anniversario di Nemesi (nome d'arte dell'artista napoletana Lina Mangiacapre), l'associazione "Le Tre Ghinee" (precedentemente "Nemesiache") propone un evento unico e irripetibile come omaggio al cinema della loro fondatrice.Il Pan, Palazzo delle Arti di Napoli di via dei Mille 60, a partire da mercoled 21 maggio, fino a venerd 23, alle 730 sar inondato di ricordi...
Sguardo
Suor Orsola Nasce il centro di ricerca Scienza Nuova e parla con Nao, robot dal volto umano
il Mondo di Suk -
Nasce a Napoli il Centro di Ricerca Scienza Nuova. Si chiama cos perch il modello è la Scienza Nuova di Giambattista Vico. Sei Living Lab e due unit operative che insieme coprono un ampio numero di aree di ricerca dalla ludotronica alla progettazione di nuovi supporti educativi, dalla comunicazione cross-mediale alla ricerca sociale, dall'interazione uomo-macchina alla digitalizzazione per...
METEO
Napoli
nubi sparse
27.9
°
C
27.9
°
25.9
°
68%
2.4kmh
28%
Ven
33
°
Sab
28
°
Dom
28
°
Lun
27
°
Mar
27
°