26.8 C
Napoli
Smarrita per le strade colme di rifiuti, imbarazzata dall'intreccio tra malaffare e politica, inseguita dall'affannosa voglia dei nemici di demolirla, corre tra le strade del pianeta Terra, accompagnata da una memoria antica e dalla forza d'immergersi nella creativit  del futuro, oltrepassando i rassicuranti steccati della storia. Napoli barocca e contemporanea. Da millenni...
Ultime notizie dal pianeta Evaluna, il caffè letterario è più attivo che mai e propone fotografia, psicanalisi e poesia. C'è tempo fino a stasera per visitare la mostra di Carmine Arrivo "Espressioni di luce", scatti in bianco e nero, luci ed ombre, proiezioni surreali e immaginarie ma ancorate al reale. Racconta il fotografo "Spesso mi sentivo fuori dal coro…...
Da museo a museo un percorso di terra e…di mare quello organizzato dalla soprintendenza speciale per il patrimonio storico, artistico, etnoantropologico e per il polo museale della citt  di Napoli, teso a far scoprire l'enorme tesoro custodito nelle nostre sale dell'arte. Con "Signori, si salpa!" continuano gli incontri nell'ambito della rassegna "Week-end al museo? C' è sempre una scoperta...
Un branco di lupi in mostra. Gioved 19 Marzo alle 18.30 la galleria Franco Riccardo Artivisive (Via Chiatamone, 63 Napoli) inaugura la personale dell'artista serba Jelena Vasiljev dal titolo "Hic sunt lupi", visitabile fino al 19 aprile. Vasiljev dopo il percorso accademico presso la facolt  di filosofia, Ddpartimento di lettere antiche, dell'universit  di Belgrado, nel 1999 raggiunge l'Italia dove,...
Cultura in primo piano. Sotto il segno di Partenope. Domani a partire dalle 10 e fino alle 19, il teatro dell'Accademia di Belle Arti ospita una giornata di studi intorno al tema "La conservazione dell'arte pubblica in Italia. Il caso del metrò dell'arte a Napoli". Cuore del dibattito è il sempre più ricco patrimonio pubblico di opere contemporanee ed...
Da domani e fino al 13 aprile 2009 al Museo Archeologico Nazionale di Napoli sar  esposta l'ultima scoperta degli scavi dei Ercolano Rilievo marmoreo con scene dionisiache, I sec. d. C. Andr  ad arricchisce la grande mostra Ercolano, Tre secoli di scoperte, inaugurata il 16 ottobre 2008 e dedicata alle straordinarie opere (scultore, affreschi, iscrizioni) in quasi...
Un dono di conoscenza celato e poi svelato dalla maschera dell'arte è "Il giardino del sapere", l'allestimento di Clara Rezzuti ospitato nella sala Leopardi della Biblioteca Nazionale di Napoli fino al 28 marzo. Lo scenario è sospeso, surreale, si passeggia tra alberi ridotti all'essenza e ritratti di volti familiari sono i sapienti di ogni tempo che scrutano il visitatore...
Pelli di leopardo, alambicchi e gusci di tartaruga. Oggetti strani e curiosi che sembrano provenire da un altro tempo. Immerso tra la magia alchemica del principe di Sansevero e addossato alla chiesa di San Domenico Maggiore sorge il piccolo negozio/atelier di Ciro Vignes, scultore e appassionato di oggetti particolari. Da dove nasce questa passione? "Sono appassionato di disegno, scultura, pittura, di...
Esili strutture in ferro sospese in un arcobaleno, sospinte dalla luce s'innalzano a fermarsi nell'aria, a smaterializzarsi, le opere di Anna Pozzuoli, in fuga dal caos, con un intervento pittorico appena percepibile allo sguardo, in un incontro con l'arte dello scultore Livio Marino Atellano per la duplice personale "Espressioni a Confronto" in mostra nello spazio espositivo del Museo Minimo...
Emergenza artistica al Palazzo delle arti di Napoli, urgenza di comunicare e discutere intorno ai fatti, nell'immediato. Dopo New York, Parigi, Atene e Toronto, Thierry Geoffroy, artista franco-danese, porta anche a Napoli "Emergency Room", un format ispirato al costante stato di emergenza in cui si trova l'individuo contemporaneo. I titoli dei quotidiani, gli allarmi dei telegiornali, il tam tam...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.8 ° C
27.4 °
25.1 °
60%
0.9kmh
0%
Dom
28 °
Lun
27 °
Mar
26 °
Mer
26 °
Gio
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI