Una policromia di associazioni, movimenti, gruppi di donne, femministe storiche e aggregazioni virtuali, blogger nuove e nuovissime, donne sole che scendono in strada per la prima volta precarie casalinghe artiste professioniste impiegate e tante donne ancora da sole in gruppo e associate… di questa realt tanto varia differente vivace e vitale vi presento l'Associazione Filomena, uno dei tasselli...
Militante politica di "sinistra",ma fuori dai partiti; impegnata con gli studenti delle scuole superiori in percorsi didattici ed iniziative culturali sulle "pari opportunit " contro le discriminazioni politiche, culturali, sociali, religiose, di genere,ho ritrovato nel movimento SNOQ il luogo giusto per riappropriarmi della politica attraverso una pratica partecipativa diretta su obiettivi condivisi.
L'INIDIGNAZIONE che ha caratterizzato...
Sono tante le domande sul 'femminile' le cui risposte sono contenute nella lingua che tutti noi parliamo. Se la lingua è il riflesso della societ in cui viviamo, il contenitore delle rappresentazioni del mondo che ci circonda, allora sono legittime le nostre domande sugli spazi che il 'femminile' ha occupato e occupa nella lingua. Cos possiamo interrogarci, ad esempio,...
L'Italia ha uno dei tassi di natalit più basso d'Europa, (1,4 figli per donna) per non parlare del tasso, altrettanto basso, dell'occupazione femminile. C'è da chiedersi come lo stesso tasso sia invertito, per quanto riguarda il rendimento scolastico tra i due generi,
in favore del genere femminile, e qual è il gap che impedisce l'inserimento lavorativo e spesso la...
"Piccerè, a tiene 'a salute". Ero andata all'Accademia di Belle arti, dove c'erano pochissime donne, per l'esame di ammissione al liceo artistico, quando ancora frequentavo il secondo anno del classico. Avevo davanti a me un capitello che dovevo riprodurre con un carboncino. Mi voltai e vidi un signore di bell'aspetto che guardava con approvazione quel chiaroscuro...
Sono Alessia Cocca. Sono un'artista che utilizza la fotografia per esprimere concetti e per reinterpretare ricordi sfocati. Sono nata a Benevento nel 1982, ho frequentato l'accademia di belle arti di Napoli e ora vivo a Berlino. Perch Berlino? Perch è una citt che offre molto a tutti/e, e soprattutto agli artisti; sono dappertutto nei bar, nei ristoranti, naturalmente nelle...
Sono nata oltre quattro miliardi di anni fa. Non so quando morirò, ma mi sento in agonia. Respiro con affanno. Non dormo più e guardo le stelle pensando che un giorno anche loro se ne andranno, lasciando campo alle tenebre. Il movimento sar assorbito dal silenzio e tutti i luoghi verranno coperti dal freddo.
Non mi spaventa l'idea di sparire....
Le recenti celebrazioni per il 150 anniversario dell'Unit d'Italia hanno visto una partecipazione particolarmente sentita e calorosa da parte dei cittadini del Mezzogiorno, che hanno voluto manifestare in modo non formale un radicato e diffuso sentimento di partecipazione e di appartenenza alla patria comune, cos come una ferma opposizione a ogni tentativo di smembrarla, di colpirne l'unit o stravolgerne...
Raccontare quella parte di storia della mia famiglia che riguarda il destino di mio fratello Sergio nato a Napoli il29 novembre del 1937 e che perciò, all'epoca dei fatti di cui narriamo, aveva solo sette anni, non è per me una cosa piacevole per un insieme di motivi. Infatti in essa sono contenuti tutti gli elementi che quotidianamente le...
La mia terra, come quella dei miei antenati, ha un nome plurale i Campi Flegrei.
Fu battezzata cos, alcune migliaia di anni fa , dai Greci, uno degli innumerevoli popoli che l'hanno abitata nel corso dei secoli. Essa è un concentrato di bellezza incredibile e nel suo suolo, miste alle stratificazioni vulcaniche, si possono trovare quelle umane...
METEO
Napoli
pioggia leggera
24.8
°
C
25.6
°
24.3
°
73%
2.1kmh
40%
Sab
25
°
Dom
26
°
Lun
26
°
Mar
26
°
Mer
28
°