Inchiostro
Il libro Quel Diavolo di un trillo: il violinista Uto Ughi si racconta
il Mondo di Suk -0
Uto Ughi racconta la sua musica nel libro "Quel Diavolo di un trillo" (in foto, la copertina) edito da Einaudi. Gioved 18 giugno alle ore 18.30 al Teatro di Palazzo Donn'Anna (Napoli) appena restaurato ne parler con Massimo Fargnoli. E' la storia di una vita interamente dedicata alla musica. Ha soltanto tre anni quando il suo primo maestro, l'amico...
Inchiostro
Il libro di Lucio Mirra Cinquant’anni di spettacolo, navigando fra teatro e cinema
Delia Morea -
Pomeriggio delle grandi kermesse, gioved scorso al Teatro Diana, per la presentazione del libro di Lucio Mirra Che spettacolo! Tra teatro e cinema un viaggio lungo cinquant'anni (Homo Scrivens). Per l'occasione si è riunita tutta la Napoli teatrale e un pubblico affezionato ad omaggiare la storia della famiglia Mirra, e ad ascoltare le letture dal libro degli attori...
Inchiostro
Il libro Quel capitello dell’Imperatore che fa riflettere sulla conservazione dei beni culturali
il Mondo di Suk -
Storico dell'architettura, Francesco Divenuto è anche un raffinato narratore. Lo conferma il libro "Il capitello dell'Imperatore. Capri storie di luoghi, di persone e di cose" (Edizioni scientifiche italiane) che l'autore presenta venerd 5 giugno alle 17.30 a Palazzo Zevallos Stigliano (via Toledo 185- Napoli) per il ciclo di incontri "Il libro ritrovato". Con lui ci saranno Ugo Carughi, Leonardo...
Inchiostro
Il libro di Siena Chianese Ackermann, ritratto d’attrice che convive con la signora borghese
Donatella Gallone -
Una vetrina per la vanit di un'attrice che cerca di convivere con la signora borghese. Ma anche terra madre nutrita dal pensiero umano, dove le persone coltivano sogni per alimentare la speranza di un domani differente dall'oggi. E' il teatro raccontato da Anna Maria Siena Chianese in un libro di 130 pagine, edito da Homo scrivens. A guidarla...
Inchiostro
Il libro Napoli è l’Italia al quadrato. Parola del corrispondente olandese Maarten van Aalderen
il Mondo di Suk -
«In Italia si critica spesso una citt in particolare Napoli. Napoli rappresenta per me l'Italia al quadrato. Si parla frequentemente dei suoi aspetti negativi, come la corruzione e la criminalit organizzata. Per questi motivi, c'è perfino chi si rifiuta di andarci. Eppure, Napoli è una citt con una fortissima identit , con una storia di cui può andare fiera e...
Scampia in prima fila grazie alla cultura. La rivista letteraria Mosse di Seppia (foto della copertina) e la libreria Marotta&Cafiero Store hanno lanciato il bando per il concorso di poesia "Il Mediterraneo". Proprio il "mare nostrum" rappresenta il tema del concorso, organizzato in due sezioni. La prima prevede la creazione di una poesia in lingua italiana con...
Continua a pieno ritmo l'attivit dell'artista e gallerista Ilia Tufano con la sua associazione Movimento Aperto tra mostre e dialoghi con l'autore. Luned 25 maggio alle 18, per iniziativa della rivista "Levania", presso, negli spazi di via Duomo 290/c (Napoli), Eugenio Lucrezi e Carlangelo Mauro conversano con Luigi Fontanella sul suo ultimo libro di poesia, L'adolescenza e...
Inchiostro
I 15 anni della collana Continenti Neri, la scommessa editoriale (vinta) di Schifano
Donatella Gallone -
Come un pittore che spande i suoi colori sulla tela, lei dissemina l'energia delle parole sul foglio. Scrive le sue storie a penna, non usando mai il computer o la macchina per scrivere. Marie-Thrèse Humbert, che viene da Mauritius, gemma verde incastonata nell'azzurro Oceano indiano, lasciata quando aveva sedici anni, pap di origine francese, mamma inglese, francofona in giro...
Scrittori in viaggio con i classici. E' il seminario che si svolge domani, marted 19 maggio al Pan, in via dei Mille 60 (Napoli, in foto la locandina dell'evento), alle 16. I lavori, aperti da Nino Daniele, assessore alla Cultura del Comune di Napoli, e Fabio Giuliani, referente regionale dell'associazione Libera, continueranno con Giuseppina Scognamiglio, docente di letteratura teatrale...
Inchiostro
Incontri Apeiron Filippetti racconta impostori, illusionisti e voltagabbana della nostra Italia
Italo Pignatelli -
"Fata Morgana, incantesimi e idiozie di illusionisti, impostori e voltagabbana" (foto) è la recente opera letteraria di Antonio Filippetti (pp. 180 ed. Istituto Culturale del Mezzogiorno). Da anni, Antonio cerca di far riflettere i suoi lettori sui valori della cultura. Quest'ultimo è il quinto dopo il primo "il lungo sonno" e "Bella Italia brutta gente" del 2012. I...
METEO
Napoli
pioggia moderata
14.4
°
C
14.6
°
14.3
°
98%
1.8kmh
75%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
15
°






