Le confidenze di un leader politico a dieci anni dalla sua scomparsa. Il rapporto personale tra Bettino Craxi e Carmelo Conte fu caratterizzato da una lunga consuetudine occasioni di discussione che il leader socialista amava riservarsi per verificare gli umori dei dirigenti del suo partito. Dai ricordi di questi incontri l'ex ministro delle Aree Urbane ha tratto il libro...
Un libro lungo un anno. Con un titolo che sembra provenire dal repertorio della canzone partenopea, "Acqua 'e maggio" e un sottotitolo che ci introduce all'argomento, "I proverbi segnatempo nella tradizione napoletana".
Dopo "Wellerismi napoletani" e "'O mellone chino 'e fuoco", Luciano Galassi torna con un nuovo testo (Kairòs, pp. 236, euro 14,00) che scava nel linguaggio e nella saggezza...
Solo chi conosce l'amore, sa donarlo agli altri. Nel corso della sua storia millenaria, Procida è stata inondata da un amore senza fine che si rispecchia negli occhi del turista, sedotto dal suo fascino schivo e segreto, e nella scrittura dei grandi autori del 900. Complice Elsa Morante, hanno conferito a questa perla del golfo partenopeo il dono dell'immortalit ...
La politica italiana, dal centro alla periferia, passando per le istituzioni intermedie, soffre di un gravissimo male che, di fatto, la rende debole e incapace di affrontare i gravi problemi che con velocit crescente affliggono l'intero corpo della Nazione. I grandi partiti nazionali e le loro diramazioni periferiche non riescono a contenere al loro interno le naturali divergenze, non...
Trentuno dicembre 2010. Mimmo Scognamiglio dir addio allo spazio partenopeo di via Mariano d'Ayala 6 dove, dal 1998, mette in mostra l'arte dei giorni nostri: Ricordiamo qualche nome d'autore che ha visto la luce nella sua galleria, divenuta punto di riferimento artistico in Italia e altrove: Mimmo Paladino, Maddalena Ambrosio, Peppe Perone, James Brown.
Scognamiglio se ne...
1860-2010: 150 anni di "questione meridionale"mai definitivamente risolta. Colonia del nord industrioso e opulento, vacca da mungere in quel fitto reticolo di connivenza e malaffare, i cui poteri si occultano e si manifestano nel malessere diffuso, generato da metastasi che, strisciando, si insinuano e devastano un tessuto sociale vittima dell'ignoranza. L'accecamento non permette di andare al di l del...
Può Napoli dialogare con Milano? Possono i "fratelli d'Italia" capirsi e ritrovarsi? Il federalismo è solo uno slogan? Sono questi i quesiti da cui parte il ragionamento di Luca Meldolesi, professore di Politica economica alla Federico II di Napoli, oltre che tra i massimi esperti di sviluppo territoriale e metamorfosi federaliste, nel suo "Milano-Napoli: prove di dialogo federalista" (Guida...
Per la sua saletta rossa sono passati i più grandi nomi della lettteratura del '900 e può fregiarsi del titolo di "monumento nazionale". E' la storica libreria Guida a Portalba (Napoli). Il proprietario (ed editore) Mario Guida ha presentato oggi le iniziative e le nuove proposte letterarie.
Tra le iniziative, un posto d'onore lo merita "Leggiamoci fuori scuola" che, quest'anno,...
Giandomenico Morfeo. Ma che razza di nome è Gi an do me ni co Mor Fe o ? Un nome da fare venire sonno anche a chi non ce l'ha. Gi an do … e giù il primo sbadiglio, me ni, dormo gi della grossa. Potrebbe essere brevettato come rimedio per l'insonnia; gi me lo immagino, un cd con...
Un libro non nasce per caso. Non conoscevo Gaetano Errico. L'occasione di conoscere questa straordinaria figura di sacerdote mi fu offerta nel 2008 durante una ricognizione sulle periferie a nord di Napoli, proprio a Secondigliano, per una ricerca proposta da alcune universit italiane e straniere. Figura straordinaria, come dicevo, quella di Gaetano Errico, sacerdote napoletano nato proprio a Secondigliano...
METEO
Napoli
cielo sereno
34.8
°
C
35.3
°
32.9
°
36%
3.1kmh
0%
Mer
29
°
Gio
29
°
Ven
29
°
Sab
29
°
Dom
29
°