Dal 1995, per rendere omaggio alla memoria del grande scrittore napoletano Domenico Rea, si tiene annualmente nell'isola d'Ischia il premio letterario a lui dedicato. Il premio ideato dal professor Davide d'Ambra si articola in due sezioni: autori (narrativa e saggistica) e giovani lettori.
Quest'anno si è giunti alla XVI edizione del premio, che si svolge oggi e domani, nel salone...
L'ombra di Caravaggio vaga ancora oggi. La sua anima attraversa l'Italia, incombe su Napoli e sul suo patrimonio artistico. E la sua modernit è fonte inesauribile di ispirazione per l'interpretazione critica. Il 2010 è dedicato alle celebrazioni di Michelangelo Merisi, nel quarto centenario della sua morte, e culmina con la presentazione di un nuovo volume: "Caravaggio. Un...
Cosa accadrebbe se i processi di disgregazione della societ e della politica italiana subissero un'accelerazione improvvisa? Cosa accadrebbe se le differenze socioeconomiche esistenti tra Nord e Sud Italia si accentuassero anzich ridursi? E se ai progetti secessionisti non si rispondesse con altrettanti, volti a valorizzare l'unit nazionale e la solidariet tra cittadini? Ancora. Come apparirebbe la geografia politica dell'Italia...
Un viaggio nella capitale delle Due Sicilie, per ricostruirne gli snodi salienti attraverso la parabola di donne straordinarie che con le oro ambizioni e fragilit hanno legato, nella prassi storica, il proprio destino a quello di un'intera citt . Maria Carolina d'Austria, Eleonora Pimentel Fonseca, Lucia Migliaccio sono donne-simbolo di un eterno passato che non smette di attrarre tra eterne...
Raccogliersi intorno all'isola di Procida, farsi trascinare dall'aura magica e evocativa che avvolge la più piccola e suggestiva perla del golfo di Napoli. E' l'esperienza di dodici scrittori nomi autorevoli del panorama letterario e musicale - che dodici anni fa, incantati dalle atmosfere insulari, si scoprono animati dal bisogno incoercibile di trasferire alle loro penne il proprio incontro...
Questo perch tutto è sbagliato.
D'un tratto si riaprirono i sepolcri e di l vidi Carlo Imbonati, il fratello Giovanni e i molti altri uscirne con le fattezze ricomposte. Mentre squilli di sirena in sottofondo inneggiavano al regicidio,
nonni insospettabili indicavano gli altoparlanti in fiamme ai piccoli nipoti biondi dicendo: "Dici ciao alla Sirena".
Da ogni supermercato fuoriuscirono litri di profumo liquido...
Un libro nato dalle suggestioni di un sogno. "Jean-Claude Izzo. Storia di un marsigliese" (Editore Perdisa, pagg. 173, euro 14) è un volume con un'idea ispiratrice molto singolare. L'autrice, Stefania Nardini, dopo aver completato la lettura dei libri di Jean-Claude Izzo sognò lo scrittore francese nel suo letto di morte. "Marsiglia ti parler di me" le disse Izzo in...
Napoli, pizza e mandolino. Una visione assolutamente limitante, perch se dal punto di vista musicale la nostra canzone è conosciuta e apprezzata ovunque, dal lato culinario la cucina partenopea non si limita a un unico, notissimo piatto fatto di ingredienti semplici.
E, per ricordarci la variet del nostro "mangiar bene", l'editore Colonnese ripropone il "Breviario della cucina napoletana" (pp. 96,...
Cultura sotto le stelle di fine agosto. Nell'ambito della rassegna letteraria "MediterraneaMente", promossa dall'associazione Aestus, nella suggestiva cornice della piazzetta Chiesa della Madonna Addolorata di Maratea, Cersuta, venerdi 27 agosto, alle ore 21, si terr l'incontro "Vulcano a Cersuta", presentazione( con Pasquale Persico) del libro d'artista da "Collezione di sabbia" del filo di Partenope", edizioni di Lina Marigliano...
Premio Rea nella sezione saggista 2010 è lo scrittore napoletano Maurizio Ponticello in ex aequo con Carlo Mattei, assegnato recentemente. Attento studioso delle tradizioni e delle radici della citt napoletana, Ponticello propone nei suoi libri propone una chiave di lettura fortemente innovativa. Da ricordare i due suoi ultimi lavori: Napoli, la citt velata (2007) e "I Misteri di Piedigrotta"...
METEO
Napoli
cielo sereno
28.2
°
C
28.5
°
27.8
°
66%
2.3kmh
0%
Mer
29
°
Gio
29
°
Ven
29
°
Sab
29
°
Dom
29
°