12.9 C
Napoli
Chi l'ha detto che la musica napoletana sia solo "made in" Gigi d'Alessio o Anna Tatangelo? Chi l'ha detto che la Napoli musicale appartenga ai versi del neomelodico? Ma soprattutto, chi l'ha detto che la musica napoletana non riesce ad uscire dai "vicarielli"? La riposta è semplice: chiunque non conosca la Lucky Planets. Fondata dai napoletanissimi Giancarlo Spadacenta (gi  dirigente...
La crisi economica internazionale sta colpendo duramente in particolare quei paesi che incontrano grandi difficolt  nel risanare i propri conti pubblici e nel rilanciare la produttivit  delle imprese. L'Italia è uno di questi, nonostante un tessuto imprenditoriale molto vivace e le grandi possibilit  che il paese potrebbe mettere in campo se riuscisse a sfruttare i suoi principali punti di...
Freak Out Magazine nasce nel 1989, proprio vent'anni fa, quando un gruppo di giovani appassionati di musica si riunisce con l'idea di fondare una "fanzine" fotocopiata, una piccola rivista amatoriale a tiratura ridotta, in cui si parli di musica e solo di musica. Poi la piccola rivista comincia ad essere stampata in ciclostile e a produrre più copie. Adesso...
Il sincretismo di culture diverse fa lo sviluppo di una societ . Questo è il messaggio che trapela dai reportage di Not Apartheid, magazine trimestrale, del Casoria Contemporary Art Museum (CAM). Al suo quinto numero, questo magazine reperibile on line, al sito del museo, conferma il suo indirizzo cosmopolita. Le trentuno pagine della rivista, interamente in lingua inglese, propongono...
A lezione di fumetto con Bruno Brindisi. Tra i più amati (e prolifici) disegnatori di Dan Dog. Brindisi incontrer  i fan dell'indagatore dell'incubo domani (mercoled 1 luglio, ore 18) alla Feltrinelli di Napoli in piazza dei Martiri, per presentare il volume di Davide Occhicone a lui dedicato: "Bruno Brindisi. Sul filo della linea per raccontare l'orrore" (Coniglio Editore, pagine...
La strada dei Tribunali, a Napoli, è uno dei tanti palcoscenici del mondo. Si potrebbe stare immobili, semplicemente ad assistere allo spettacolo di gente che va e che viene, che urla, suona, canta e sbraita; in una cornice d'architetture del passato, pareti dove sono scivolati i secoli come l'acqua della pioggia scivola e terge i marmi dell'antichit . Il palazzo più...
Partire o restare? Far fuggire il cervello o tenerlo a casa, ancora per un po' che magari qualcosa si riesce a fare? Forse un progetto di ricerca salta fuori, sottopagato, magari non pagato, magari non proprio con gli strumenti adatti. Però se si riesce ad arrivare alla persona giusta, qualche conoscenza… Storie di ordinaria scienza in Italia, ancora più ordinaria...
Napoli si affolla davanti a Palazzo San Giacomo. Piazza Municipio ribolle di inquietudine e angoscia. Donne, uomini, bambini. «Senatore, faccia qualcosa...». Maurizio Valenzi, primo sindaco comunista di Partenope, taglia l'asfalto a passo svelto, con la moglie Litza. Ha appena lasciato il San Carlo, svuotato per la paura degli spettatori, pur (auto)controllati e disciplinati nella fuga dal terremoto. Sale con...
L'esplosione del caso dei rifiuti, con le sue ricadute politico-amministrative e giudiziarie, è la cartina di tornasole adoperata da Bruno De Stefano e Vincenzo Iurillo per analizzare il contesto di un dramma nella sua completezza. Lo scandalo di una regione, la Campania, pari forse solo alla Calabria, per l'elevato numero di politici sott'inchiesta. Attenendosi ai fatti, gli autori...
"Un labirinto in cui scelgo di essere, non cerco uscite ma nuovi ingressi per andare sempre oltre, verso un mutevole infinito", queste alcune affermazioni di Marisa Papa Ruggiero per definire il suo ultimo volume "Le verit  bugiarde" pubblicato da "Il Laboratorio/le edizioni", presentato, Luned 8 Giugno, all'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, nel Palazzo Serra di Cassano (in Via...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
12.9 ° C
12.9 °
12.8 °
1%
3.2kmh
26%
Gio
16 °
Ven
11 °
Sab
11 °
Dom
8 °
Lun
11 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI