14.3 C
Napoli
Con “Il potere di agire. Oggi. Adesso”, Anna Lo Iacono propone un testo di notevole densità teorica e di grande impatto emotivo, nel quale confluiscono anni di esperienza professionale e di riflessione personale sul tema dell’autorealizzazione. Psicologa clinica e psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, l’autrice elabora in queste pagine una metodologia che non è soltanto terapeutica ma anche filosofica: un...
«Nella pedagogia relazionale esposta nel volume si sentono risuonare gli echi della pedagogia romantica, il ruolo delle emozioni, del gioco, del rapporto con la natura, della pedagogia attiva, la centralità del soggetto che apprende, il ruolo dell’esperienza diretta, il rapporto con la società di cui la scuola fa parte. Ed è una pedagogia che si rivolge ad...
Della Rinascente ho un ricordo d’infanzia, a Napoli era in Via Toledo non lontano da piazza Carità, mi ci portava la mia prozia che, tenendomi per mano, mi guidava verso il reparto in cui facevano bella mostra guanti e cappelli, per arrivarci si attraversava lo spazio dedicato alla profumeria in cui mi perdevo nelle scie olfattive prima...
Con “Summis desiderantes affectibus. Desiderando, con supremo ardore...” (Scatole parlanti, pagine 232, euro 18), Emanuela Di Matteo offre ai lettori una raccolta di trentaquattro racconti che si muove lungo il sottile confine tra reale e fantastico. Si tratta di un’opera che non va letta come semplice esercizio immaginativo, bensì come un attraversamento...
Tre generazioni di donne con uno stesso talento per la decorazione della ceramica, un segreto che ne intreccia i destini e una figura malvagia sono gli ingredienti del romanzo “Un amore di porcellana” scritto da Inma Aguilera e da poco pubblicato da Piemme. Una storia che si dipana tra la Spagna e l’Inghilterra, a cavallo tra la...
Il romanzo Le 12 civette di Juliette Evola (Alessandro Polidoro editore, pagine 608, 20 euro) si presenta come un’opera di ampio respiro – oltre seicento pagine – che intreccia la dimensione del thriller con suggestioni esoteriche, riflessioni filosofiche e riferimenti al contesto storico e sociale più recente. L’autrice ambienta la vicenda principalmente a Ferrara e ad Agordo,...
Con Quando il mondo era senza WiFi. Cronache di un’infanzia senza Internet, Marco Ilardi invita il lettore a un ritorno agli anni Ottanta, un’epoca che oggi appare lontana ma che ha plasmato intere generazioni.L’autore, imprenditore digitale e profondo conoscitore del mondo del web, sceglie di raccontare la propria infanzia e adolescenza senza indulgere nel rimpianto: il suo...
Il rapporto tra entrate e spese di uno Stato non è mai cosa facile da amministrare, in più vi è l’idea (maggioritaria) dei cittadini che sono sempre pronti ad individuare parzialità economiche e mancanza di beneficio soggettivo a fronte di tasse da pagare. Un dare/avere mal digerito che se non ben spiegato rischia di far fallire, in...
“Gli anni sospesi” di Dario Migliorini è un romanzo noir drammatico e intrigante, ambientato tra il 1980 e il 1985 nella zona del Basso Lodigiano, con brevi incursioni in Grecia e nel mar Mediterraneo; Laura, la protagonista dell’opera, è una venticinquenne che ha già dovuto patire dei grandi dolori, e che si ritroverà a gestire una storia...
La storia – e prima ancora il respiro salmastro – delle città di mare e di costa mi affascina da decenni. Le osservo e le studio nelle implicazioni economiche e sociali comparando scelte urbanistiche, politiche industriali, evoluzioni culturali, movimenti artistici e scie letterarie. Guardo con curiosità e ammirazione ai luoghi crocevia di genti e popoli che hanno...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
pioggia moderata
14.3 ° C
15.4 °
14 °
60%
3.1kmh
40%
Mer
14 °
Gio
16 °
Ven
13 °
Sab
9 °
Dom
9 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI