Inchiostro
Il libro di poesia/Anna Marchitelli insegue la vita tra sogni e visioni in “Certe stanze”
Vincenzo Trani -0
È l'oasi dell'anima. Dove quei tumulti che scuotono le vene si cristallizzano in un "effetto tranquillante". Più semplicemente, poesia. Castigata, discriminata, nascosta. In libreria le spetta sempre un angolo oscuro, al riparo dai successi commerciali che profumano di ricette o di un nulla confezionato a tavolino e allungato in salsa di romanzo, spesso anche annegato in brodo d'inchiesta/verità.
Lei, invece,...
Inchiostro
Il tempo del vino e delle rose/Francesca Vitelli e Vincenzo Sammarruco in viaggio tra le chiome al minifestival dell’umorismo
Donatella Gallone -
Una vita a tutto phon. Gira veloce, sul filo delle memorie. Che lasciano una scia sorridente sulle labbra e una tenera simpatia nei pensieri. Agile, l'esistenza cammina nelle pagine di un libro/taccuino firmato da Francesca Vitelli che ha incontrato il mondo di Vincenzo Sammarruco.
Lei, consulente d'azienda, con un segno particolare, la passione per la scrittura esplosa già all'età di...
Inchiostro
Il libro/Saudade Bossa Nova, Gildo De Stefano racconta musiche, contaminazioni e ritmi del Brasile
Raffaele Carotenuto -
La musica in Brasile, dopo il golpe militare del 1964, è diventata una forma di resistenza. Il golpe militare mise fine al governo di Joào Goulart, detto Jango, per durare 21 anni. Nel 1968 anche Gilberto Gil e Caetano Veloso, i fondatori del movimento musical-culturale denominato “tropicalismo”, dovettero subire la scure del regime, furono esiliati a Londra per non...
Torna anche quest'anno Poetè. Parte venerdì 20 ottobre la nona edizione della rassegna ideata da Claudio Finelli, letture poetiche (e non solo) infuse di teina, un incontro a settimana fino a maggio 2018 nella splendida cornice del Chiaja Hotel De Charme, nel salotto buono della città (via Chiaia, 216). Per l'evento inaugurale, però, la cornice è il Decumani Hotel de Charme,...
Inchiostro
Il libro/L’orso e la palma: Luigi Mazzella racconta l’euforia del grande cinema
il Mondo di Suk -
Per gentile concessione dell'istituto culturale del Mezzogiorno che lo ha pubblicato, proponiamo la prefazione di Giuliano Montaldo al volume di Luigi Mazzella "L’orso e La palma" che sarà presentato a Napoli giovedì 19 ottobre, alle 17, all’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici, in via Monte di Dio, 14. Con l’autore interverranno: Titta Fiore, Ettore Massarese, Bernardina Moriconi e Antonio...
Inchiostro
Il libro di Bruno Larosa/Quel doppio binario di un professore che si divide tra università e intrighi
Raffaele Carotenuto -
Parte in salita il romanzo Doppio binario di Bruno Larosa, Alessandro Polidoro Editore, pagg. 208, euro 14,00. Un grande impatto emotivo, scena forte, racconto scorrevole, vedi la sequenza raccontata negli occhi. Una città da non nominare, uno scontro di piazza tra manifestanti e forze dell'ordine, arresti, maltrattamenti delle forze dell'ordine, un rapporto non-rapporto tra padre e figlio, persone influenti,...
Inchiostro
Il progetto/Giulio Guizzi, un (mezzo) napoletano racconta la storia del pulito. E il mondo che sconfigge i microbi
Donatella Gallone -
«Scusi, mi toglie una curiosità? Ma perché voi napoletani non volete fare la raccolta differenziata?». La signora accanto a me è elegantemente vestita, come si addice all'evento. Sono a una sfilata a Palazzo Farnese, sede capitolina dell'ambasciata di Francia. In passerella, un geniale stilista di S. Giuseppe Vesuviano, Gianni Molaro, scultore dei tessuti, con atelier a Napoli e in piazza...
Inchiostro
Il libro/Guido Belmonte e Edoardo Vitale raccontano re Carlo di Borbone
il Mondo di Suk -
Controcorrente con tenacia. Anche dopo la morte del suo fondatore, Pietro Golia. La casa editrice creata dal giornalista continua a produrre cultura nel solco da lui tracciato, in un cammino bruscamente interrotto da un'infarto nel febbraio 2017. Giovedì 5 ottobre, alle 17.30, nell’antisala dei Baroni al Maschio Angioino di Napoli, sarà presentato il libro di Guido Belmonte e Edoardo...
Inchiostro
Poesia/Antonella Esposito, la ribellione in testa nella città dai mille colori
il Mondo di Suk -
Da Antonella Esposito riceviamo e volentieri pubblichiamo la poesia dedicata a Pino Daniele
OMAGGIO A PINO
'E Napule/sarraje sempe 'a voce/ purtave pò munno/ e cu tte 'culure/ E 'sta città, Ca spisse 'a tuorto 'nfamata/'' o sanghe/ te facevano arrevutà/ Napule è 'na carta sporca/ E tutte quante/ se sciacquano a vocca/ E tu vocia 'e popolo/ Ne cuntava 'e...
Inchiostro
Il libro/Premio Anacapri al “Don Giovanni” di Anna Maria Siena. Dramma giocoso tra canzoni napoletane
Vincenzo Trani -
Ha fatto centro con il suo Don Giovanni napoletano, edito da Guida (pagg. 174, euro 14). E non solo nel cuore dei lettori, ma anche nella mente di chi compone la giuria del Premio Capri - San Michele. Anna Maria Siena Chianese, infatti, riceverà sabato 30 settembre il Premio Anacapri, durante la cerimonia di consegna dei riconoscimenti che si...
METEO
Napoli
cielo sereno
25.9
°
C
26.3
°
25.4
°
46%
5.7kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°
Mar
23
°