Professione archeologo. Una missione può anche mettere a rischio la vita. Se ne parla sabato 3 dicembre, alle 17.30 , al caffè letterario Archeobar in via mezzocannone 101 bis in occasione della presentazione del libro La memoria del fuoco di Lidia Vignola, edito da Liberarcheologia in collaborazione con il centro per gli studi criminologici di Viterbo. Un testo coraggioso...
Inchiostro
Il respiro del vino: un libro di Luigi Moio per scoprire i segreti del vino
Francesca Panico -
Il vino, compagno di pasti ed eventi conviviali, in Italia ha una sua tradizione ben radicata, fatta di sapienza tecnica, passione e amore per la qualità. La degustazione di un vino è un’esperienza completa che prende molti sensi: odori, sapori, gusto.
“Il respiro del vino” è il titolo del libro che sarà presentato venerdì 2 dicembre alle ore 18.00, al...
Inchiostro
I libri/Napoli misteriosa tra Don Giovanni e San Gennaro, in cerca di verità
il Mondo di Suk -
Napoli tra Don Giovanni e San Gennaro. Grazie a due autori che si tuffano nel mistero e nella seduzione del loro mito. Il primo, Don Giovanni, è protagonista del libro di Anna Maria Siena Chianese, ed è in chiave partenopea.
“Don Giovanni napoletano" è edito da Guida e sarà presentato oggi , all’Istituto italiano per gli studi filosofici (Palazzo Serra...
Domani, mercoledì 30 novembre, alle 17, Palazzo Serra di Cassano in via Monte di Dio 14 (NapolI9, ospita la presentazione del libro di Carlo Di Lieto, “La donna e il mare: gli archetipi della scrittura di Corrado Calabrò” (Roberto Vallardi editore), incontro dedicato ai cinquant’anni di attività del poeta, coordinato da Donatella Trotta. Con l’autore Carlo Di Lieto, intervengono:...
Inchiostro
Vincenzo Scarpetta, la Belle Époque a teatro nel secondo volume edito da Liguori
Delia Morea -
Eduardo Scarpetta fu geniale riformatore del teatro napoletano, inaugurando un genere di satira e di commedia aderente ai tempi, descrivendo i vizi, i difetti di una nascente borghesia e della nobiltà che ormai cedeva il passo.
Suo personaggio principe “Felice Sciosciammocca”, un mamo moderno, divertente ma anche scaltro e, all’occorrenza, vittima di un “gioco” più grande di lui. Eduardo Scarpetta...
Inchiostro
Il commissario Ricciardi arriva nel salotto letterario del museo di Capodimonte
il Mondo di Suk -
La letteratura entra a Capodimonte. Con scrittori napoletani e una giornalista che modera davvero, senza schiacciare il protagonista, come capita a molti coordinatori. Anna Petrazzuolo, con gentilezza e professionalità, dialoga con l’autore, spalleggiandolo, seguendo la linea del suo discorso, spingendolo ad ampliarlo.
E’ accaduto anche domenica scorsa, con Salvatore Striano, ex detenuto, ora attore di successo (Gomorra, Cesare deve morire,...
Inchiostro
Quei giovani sfaccendati del teatro di Vincenzo Scarpetta riuniti in un libro
il Mondo di Suk -
Giovani sfaccendati e spendaccioni, genitori ruffiani, uomini solo all’apparenza rispettabili, canzonettiste interessate, figli illegittimi, potenti per casta, mariti traditori ma gelosi e donne vittime di uomini bugiardi e meschini ma che cominciano a rivendicare i propri diritti: è questo il campionario umano nell’officina teatrale di Vincenzo Scarpetta.
Mondo che emerge tutto anche nel secondo volume dell’opera di Vincenzo Scarpetta, Teatro,(1900 -1910) che...
Inchiostro
L’Anfiteatro campano celebra la memoria degli elefanti tra Annibale, Spartaco e Garibaldi
Federica Caiazzo -
Nuove idee per valorizzare il nostro patrimonio storico e archeologico. All’Anfiteatro campano di Santa Maria Capua Vetere, si terrà la seconda edizione de “La memoria degli elefanti” , festival della letteratura, (da novembre 2016 a maggio 2017), ideato da “Arena Spartacus Amico Bio” di Bruno Zarzaca, il primo ristorante biologico che si trova in un sito archeologico.
Zarzaca, puntando su...
Inchiostro
Il libro di Giuseppe Pesce/La malanotte di Matteo Ricci, ispettore ministeriale a Napoli
il Mondo di Suk -
La città si riprende i propri spazi e li utilizza per la cultura. E’ il caso del restaurato chiostro cinquecentesco di Santa Caterina a Formiello dove ha sede la Fondazione Made in Cloister che punta a recuperare un antico angolo urbano (a Porta Capuana) attraverso eventi culturali e artistici, da un’idea dell’architetto Antonio G. Martiniello con gli imprenditori Rosalba...
Inchiostro
Letteratura al museo di Capodimonte, in arrivo la tempesta di Sasà Striano
il Mondo di Suk -
Letteratura al museo di Capodimonte. Dopo lo scrittore Maurizio Ponticello con la presentazione, nella sala Lewitt, della sua ultima creatura, Un giorno a Napoli con san Gennaro (newton Compton ediotri) che ha dato il via, domenica scorsa, alla manifestazione dedicata ai libri e ai loro autori, il 20 novembre tocca Salvatore Striano. Nella sala Burri parlerà del volume La Tempesta...
METEO
Napoli
cielo sereno
23.7
°
C
24.3
°
22.6
°
71%
2.1kmh
0%
Gio
28
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°