32.7 C
Napoli
La storia è restituita e servita. Insieme ai tesori del mare. Dopo sei anni di lavori e malinconia per quel variegato mondo variopinto inaccessibile, già meta ambita di bambine e bambini a passeggio con i genitori in villa comunale. Grazie al Ministero della ricerca che ha finanziato i lavori, la riapertura della stazione zoologica Anton Dohrn...
I tuoi testi usati hanno un futuro. Dall’8 al 30 giugno laFeltrinelli e Mission Bambini organizzano la prima edizione di GiroLibro: una raccolta di volumi già utilizzati per bambini e ragazzi dai 3 ai 18 anni, da donare a una selezione di Istituti scolastici di periferie d’Italia con l’obiettivo di ampliarne le biblioteche interne tra Milano,...
“Albino e Plautilla” debuttano al galoppatoio della Reggia di Portici. Musica e teatro nello spettacolo/concerto prodotto dalla Fondazione Pietà de’ Turchini di scena mercoledì 9 giugno alle 19.30 (foto di Alessia Della Ragione). L' intermezzo buffo, opera del compositore settecentesco Leonardo Vinci, è proposto nella drammaturgia di Angela Di Maso (che firma anche la regia e...
Pittore per sempre. Anche a 500 anni dalla morte. Napoli lo celebra con la mostra al Museo di Capodimonte che si apre giovedì 10 giugno con il titolo Raffaello a Capodimonte: l’officina dell’artista a cura di Angela Cerasuolo e Andrea Zezza (conferenza stampa alle 11). L'esposizione si propone di valorizzare il patrimonio raffaellesco del...
C'è sempre un filo che lega passato e presente. Lo conferma "Pianeta Pandemia. Storie di epidemie e vaccini". È la mostra che martedì 8 giugno 2021 nei locali del polo espositivo ex Ospedale San Rocco, in Piazza San Giovanni Battista a Matera, che riapre i battenti dopo l'emergenza. La mostra è curata...
In libreria la più completa raccolta di fonti e notizie mai realizzata sul principe Raimondo di Sangro, in occasione del 250° anniversario della sua morte. Raimondo di Sangro. Cronaca di vita e opere A cura di Fabrizio Masucci e Leen Spruit (Edizioni alós). Una pubblicazione che ne fa emergere il vero profilo, al di là di...
Un logo identitario. Che è punto di partenza. E il risultato di un gioco di squadra. Sarà il simbolo del Rione Terra e accompagnerà tutte le azioni di valorizzazione che vi si realizzeranno. A partire dal bando per la gestione del patrimonio immobiliare dell'antica rocca, che il Comune di Pozzuoli sta per lanciare e che ne farà...
Torna la Nuova Scarlatti. Sabato 5 giugno alle 19,30, nella Chiesa dei SS. Marcellino e Festo (Napoli, Largo San Marcellino 10). Protagonista l’Orchestra Scarlatti Young in formazione di decimino (foto), con musiche di W. A. Mozart, F. J. Haydn, V. d’Indy, J. Brahms, J. Strauss, G. Rossini.Si comincia con un Quartetto per clarinetto e archi di Mozart...
Una passeggiata a più voci. E' quella che ci introduce nell'atmosfera sognante di un bosco. Grazie all'edizione illustrata del volume La casa nel parco. Un giorno tra il Museo e il Real Bosco di Capodimonte curata da Francesco Divenuto, Clorinda Irace e Mario Rovinello. Gli scritti della pubblicazione sono rivolti a persone fornite di una loro preparazione...
Nel tuo cuore batte l'emozione di un poeta? Allora partecipa al contest Panchine poetiche metropolitane progetto dell’associazione culturale partenopea “Poesie Metropolitane” che si pone l'obiettivo di riqualificare quartieri, strade e luoghi attraverso interventi artistici. L’iniziativa ruota intorno alla realizzazione di contest nazionali poetici che premiano poeti e scrittori attraverso la trascrizione dei loro versi sulle panchine...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
32.7 ° C
33.3 °
31.8 °
53%
3.6kmh
0%
Lun
27 °
Mar
26 °
Mer
27 °
Gio
28 °
Ven
28 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI