Pensiero
La riflessione/Nord e Sud: la sanità differenziata non ha pagato ma offerto morte
Raffaele Carotenuto -0
Cosa ci consegna, o meglio, ci conferma il Covid-19 in merito all’autonomia differenziata? Il presupposto da cui partire è la innegabilità di un conflitto tra Stato centrale e Regioni in tutto il periodo di “chiusura” dell’Italia, per l’adozione di misure di contenimento contro la diffusione del contagio da Coronavirus. Non solo in termini di scontro istituzionale, ma la materia sanitaria...
Pensiero
Santa Chiara/Nel chiostro musica, poesia e arte. La bellezza al chiaro di luna
Teresa Uomo -
In collaborazione con la Basilica di Santa Chiara e BeTime-Utl, Università del Tempo Libero, ripartono le attività in uno dei luoghi più suggestivi e rappresentativi della città di Napoli.
Quattro saranno le serate all’insegna dell’arte, della musica, della poesia e della tradizione napoletana. Al chiaro di luna sarà possibile visitare il magnifico Chiostro e luoghi del Complesso Monumentale, come il...
Pensiero
La storia cancellata/Abbattono le statue nel mondo ma quella di Garibaldi a Napoli resiste. E Largo di Palazzo è ancora Piazza del Plebiscito…
Adriana Dragoni -
Molto interessanti gli articoli, pubblicati in questi giorni da exibart, che prendono spunto dall'abbattimento, successivo alla morte di George Floyd, da parte dei blacklivesmatter, di monumenti pubblici di uomini considerati illustri al tempo della loro collocazione.
La professoreesa Cristina Cobianchi afferma giustamente che questi monumenti sono stati costruiti per volontà dei pubblici poteri. Quindi il desiderio della loro distruzione è...
Pensiero
Nord e Sud:/Prendiamo un caffè con… Flavia Sorrentino delegata per l’autonomia di Napoli: “Bisogna ripopolare il Mezzogiorno di giovani e di speranza”
Raffaele Carotenuto -
Oggi prendiamo “Un caffè con … Flavia Sorrentino”, che saluto e ringrazio, con la quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Flavia Sorrentino (foto) è delegata del sindaco di Napoli per l'autonomia della città.
Cara Flavia, la Giunta comunale di Napoli a settembre del 2018 ha...
Pensiero
Capodimonte/Dopo il parco, riapre i battenti anche il museo. E tornerà “l’arredatore sonoro” Rosario Ruggiero
Adriana Dragoni -
"La virtù sconosciuta” è un antico libro che ci può insegnare che cosa sia il successo e come ottenerlo. L'autore ne è Vittorio Alfieri (I749/1803), ai tempi suoi tanto famoso che ancora continua a essere studiato in teatro e in letteratura.
Si racconta che si facesse legare alla sedia per rimanervi fermo a studiare la lingua italiana (lui, piemontese di...
Pensiero
L’ultimo giorno di scuola/Io, prof a distanza: Cari ragazzi, prendete in mano il vostro sogno e fatene una grandiosa realtà
Teresa Uomo -
E così la scuola volge al termine. Niente abbracci, niente baci, niente lacrime, né sorrisi, niente foto di fine anno scolastico. Niente di niente. Questo, un anno in cui abbiamo imparato un nuovo modo di fare scuola, che – ahimè – scuola non è! Non si può insegnare a distanza. Questo non è il lavoro che molti insegnanti hanno...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Rosario Marra: l’Europa deve ripensare la questione mediterranea con una vera politica di sviluppo per tutti
Raffaele Carotenuto -
Oggi ci prendiamo “Un caffè con … Rosario Marra”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Rosario Marra è segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista (Napoli).
Caro Rosario, il ministro per il Sud e la coesione territoriale – Giuseppe...
Pensiero
La mostra di TempoLibero/Creativi contro il virus. Eugenia Serafini: “La neve è caduta stanotte sull’Italia e… io dipingo ROSE ROSA”
il Mondo di Suk -
Con la sua misteriosa rosa, Eugenia Serafini è tra gli artisti che hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" già inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli n durate la quarantena docuta al Covid. Nata prendendo spunto dal motto "Ars virus est".
L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace. Oltre ottanta opere donate per una singolare...
Pensiero
Il libro/”Il sessismo nella lingua italiana”: quel maschile che prevale sul femminile. Ma i mass media introducono la declinazione di genere (sindaca, consigliera, ministra)
Francesca Vitelli -
Linguaggio di genere? Ci sono problemi ben più seri da affrontare. Declinazione al femminile di titoli e professioni? Ministra, sindaca sono parole cacofoniche. Botta e risposta. Sono trascorsi più di trent’anni dalla pubblicazione de “Il sessismo nella lingua italiana” (1986) e le Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987) di Alma Sabatini. Con queste pubblicazioni, frutto...
Pensiero
Nord e Sud/Prendiamo un caffè con… Guido D’Agostino: “Occorre costruire una società diversa e un sentire comune orientato al bene di tutti”
Raffaele Carotenuto -
Oggi Prendiamo un caffè con … Guido D’Agostino, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Guido D’Agostino (foto) è presidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza.
Il Piano Sud 2030 presentato a Gioia Tauro lo scorso 14 febbraio dal presidente...
METEO
Napoli
nubi sparse
14.3
°
C
14.3
°
13.4
°
83%
1.5kmh
40%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















