26.3 C
Napoli
"La virtù sconosciuta” è un antico libro che ci  può insegnare che cosa sia il successo e come ottenerlo. L'autore ne è  Vittorio Alfieri (I749/1803), ai tempi suoi tanto famoso che ancora continua a essere studiato in teatro e in letteratura. Si racconta che si facesse legare alla sedia per rimanervi fermo a studiare la lingua italiana (lui, piemontese di...
E così la scuola volge al termine. Niente abbracci, niente baci, niente lacrime, né sorrisi, niente foto di fine anno scolastico. Niente di niente. Questo, un anno in cui abbiamo imparato un nuovo modo di fare scuola, che – ahimè – scuola non è! Non si può insegnare a distanza. Questo non è il lavoro che molti insegnanti hanno...
Oggi ci prendiamo “Un caffè con … Rosario Marra”, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Rosario Marra è segretario provinciale del Partito della Rifondazione Comunista (Napoli). Caro Rosario, il ministro per il Sud e la coesione territoriale – Giuseppe...
Con la sua misteriosa rosa, Eugenia Serafini è tra gli artisti che hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" già inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli n durate la quarantena docuta al Covid. Nata prendendo spunto dal motto "Ars virus est". L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace. Oltre ottanta opere donate per una singolare...
  Linguaggio di genere? Ci sono problemi ben più seri da affrontare. Declinazione al femminile di titoli e professioni? Ministra, sindaca sono parole cacofoniche. Botta e risposta. Sono trascorsi più di trent’anni dalla pubblicazione de “Il sessismo nella lingua italiana” (1986) e le Raccomandazioni per un uso non sessista della lingua italiana (1987) di Alma Sabatini. Con queste pubblicazioni, frutto...
Oggi Prendiamo un caffè con … Guido D’Agostino, che saluto e ringrazio, con il quale continuiamo il ciclo di incontri per parlare di autonomia differenziata e dei rapporti socio-economici tra Nord e Sud del paese. Guido D’Agostino (foto) è presidente dell’Istituto Campano per la Storia della Resistenza. Il Piano Sud 2030 presentato a Gioia Tauro lo scorso 14 febbraio dal presidente...
Mario Lanzione| ilmondoodisuk.com
Eugenia Serafini è tra gli artisti che  hanno aderito alla mostra virtuale "Creativi al tempo del Coronavirus" già inserita nella programmazione #nonfermiamolacultura sulla pagina Facebook dell'assessorato alla cultura del Comune di Napoli n durate la quarantena docuta al Covid. L'esposizione è organizzata dall'associazione TempoLibero presieduta da Clorinda Irace. Oltre ottante opere offerte in una singolare esposizione che mette insieme autrici e autori di generazioni differenti: dai bambine/i...
Dopo il lungo lockdown a cui ci ha costretto la pandemia da coronavirus, il 18 maggio ha segnato una svolta nel nostro Paese. C’è voglia di ripartire e tornare alla normalità. Già da una settimana è iniziata la fase due. E con la riapertura di quasi tutte le attività produttive e commerciali, bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, centri estetici, chiese,...
La fase 2 ci sta dimostrando quanto sia lenta la ripartenza post-pandemia. Gli esercizi commerciali riaprono, la gente torna a popolare le strade ma in concreto la ripresa avrà bisogno dei suoi tempi. E quando si parla di turismo precario, troppo spesso si nominano soltanto alcune categorie: alberghi, ristoranti,...
Ripensare la struttura fisica delle città è uno dei primi suggerimenti che ci offre il Covid19 – 19, il territorio come nuova opportunità di incontro in condizioni di sicurezza. Sembrerebbe questo il tempo per ri-progettare una diversa centralità urbana che sappia affiancare all'elemento identitario lo sviluppo comunitario ed i rapporti tra persone, senza rischiare di ammalarsi. Le due crisi, quella...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo sereno
26.3 ° C
26.3 °
26 °
73%
2.6kmh
0%
Dom
24 °
Lun
24 °
Mar
24 °
Mer
22 °
Gio
22 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI