Pensiero
Le foto/Francesco Soranno tra i misteri della Sibilla cumana, vergine oscura
il Mondo di Suk -0
Amaltea, Demofila e Appenninica. Nomi antichi della Sibilla cumana. Somma sacerdotessa di Apollo (divinità solare ellenica), creatura misteriosa che dal suo antro affidava al vento e alle foglie di palma le visioni sul futuro. A lei, Vergine oscura, che ispirò Virgilio e Dante, è dedicata la mostra di Francesco Soranno dell'associazione Flegrea photo, gruppo di fotoamatori e appassionati di...
Pensiero
Il concorso Go Sud premia le idee nel quartiere Sanità contro il pensiero illegale
il Mondo di Suk -
Giovani, non scoraggiatevi. Siete sempre sulla bocca di tutti per promesse mancate o rimproveri come bamboccioni perditempo. A volte anche le idee vengono premiate. E' il caso di Go Sud, concorso creativo per la Sanità, che mette in palio 25mila euro. Potete partecipare anche le associazioni.
Presentato stamattina nell’ipogeo della Basilica dell’Incoronata Madre del Buon Consiglio, rappresenta, come ha sottolineato...
Pensiero
NarteA racconta in musica l’anima partenopea e i suoi personaggi custoditi nell’Archivio del Banco di Napoli
il Mondo di Suk -
NarteA al Cartastorie, museo dell'Arcivio storico di Napoli, per la terza volta. L'associazione culturale, domani, venerdì 2 giugno, alle 19, proporrà il suo spettacolo musicale dopo la visita guidata in un luogo antico (Palazzo Ricca, via dei Tribunali, 213).
Sul palco, la formazione musicale composta da Pasquale Termini (violoncello), Serena Pisa (voce), Marianita Carfora (voce) e Marco D'Acunzo (chitarra). Per...
Pensiero
La Fondazione Mannajuolo premia Nadia Baldi e Mariano Rigillo, eccellenze della cultura
il Mondo di Suk -
A Nadia Baldi e Mariano Rigillo il Premio Fondazione Mannajuolo giunto alla sua ottava edizione. Sabato 27 maggio, alle 18.30, Al Blu di Prussia (via Filangieri 42-Napoli) la cerimonia di una rassegna ideata da Giuseppe e Patrizia Mannajuolo per celebrare uomini e donne di cultura che nella loro carriera si distinguono come punte di eccellenza. Ai vincitori, un’opera dell’artista...
Pensiero
L’Unione europea premia in Finlandia il Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli
il Mondo di Suk -
Premiato ilCartastorie, Museo dell’Archivio Storico del Banco di Napoli. Il direttore Sergio Riolo, ha ritirato a Turku, Finlandia, il Premio dell’Unione Europea per il Patrimonio Culturale / Europa Nostra 2017 nel corso della cerimonia ufficiale, che si è svolta ieri, 15 maggio, nella Chiesa di San Michele, con Plácido Domingo, presidente di Europa Nostra, e Tibor Navracsics, commissario Europeo per...
Pensiero
Il Museo di Capodimonte rilancia Napoli nell’orbita mondiale e costruisce un ponte anche con la Polonia
il Mondo di Suk -
Incessante l'attività del Museo di Capodimonte con il direttore francese Sylvain Bellenger che non perde occasioni per promuovere l'immagine di Napoli attraverso contatti internazionali.
Sabato 13 maggio (alle 9.30, sala della culla al primo piano) ospiterà l'incontro Italia – Polonia. Nuovi percorsi di una collaborazione internazionale organizzato dal Ministero dei Beni e delle attività culturali e del turismo, dal Museo...
Pensiero
Fondazione Napoli Novantanove/Nascono i Monuments Boys & Girls che sui social spiegano come hanno adottato tesori dimenticati
il Mondo di Suk -
Nata oltre venti anni fa, da un'idea della Fondazione Napoli Novantanove guidata da Mirella Barracco, l'iniziativa La Scuola adotta un monumento si arricchisce di una nuova idea: il 12 maggio gli allievi degli istituti aderenti all’iniziativa illustreranno i lavori realizzati allo scopo di diffondere la conoscenza dei beni culturali loro affidati. E, in via sperimentale, saranno gli stessi studenti...
Pensiero
Il concerto/Maria Gabriella Mariani, colori e parole sul pentagramma della musica
Anna Maria Siena -
Nel bel concerto al Circolo della Marina a Napoli di martedì, 9 maggio, la pianista Maria Gabriella Mariani ha ancora una volta messo alla prova, vincendola, la sua peculiare capacità di esprimere con la musica le parole taciute e i colori segreti, quelle lettere e quei refoli trascoloranti che sottendono e alitano intorno alla partitura musicale.
Si tratta di un...
Geniale e fuori dalle righe. Nicola Pagliara, 83 anni, architetto dal pensiero e dal progetto forte, non è più tra noi ma non ci ha lasciato. Lo ha tradito una caduta che lo aveva costretto al ricovero in ospedale (Fatebenefratelli). Operato d'urgenza, il cuore ha ceduto. Resta la memoria del suo sorriso, della barba bianca, e del suo sguardo...
Pensiero
San Gennaro/Conversazioni in Cappella: i nuovi angeli nella sagrestia del tesoro
il Mondo di Suk -
San Gennaro Patrono delle Arti. Conversazioni in Cappella 2017". Cominciano oggi, martedì 9 maggio nella Sagrestia della Cappella del tesoro (oratorio dell'Immacolata), alle 18, 45 con il primo appuntamento. Organizzato dalla Deputazione della Real Cappella del tesoro, il progetto giunge alla V edizione.
L'obiettivo: far conoscere ai napoletani stessi un complesso monumentale noto, ma poco conosciuto, pur se considerato un...
METEO
Napoli
nubi sparse
14.3
°
C
14.3
°
13.4
°
83%
1.5kmh
40%
Mar
16
°
Mer
16
°
Gio
15
°
Ven
15
°
Sab
15
°
















