“Gli scenari della crisi politica italiana”. Se ne parla sabato 18 marzo alle 10.30 al complesso dei SS. Marcellino e Festo dell’Università Federico II per la rassegna "Il Sabato delle idee".
Nuovo incontro dedicato alla politica, dopo l’apertura della nona edizione del pensatoio fondato dallo scienziato Marco Salvatore, dedicata agli scenari della geopolitica internazionale ridisegnati dall’elezione di Donald Trump ,...
Pensiero
Napoli, meta internazionale di turisti: entro il 2020 due milioni di visitatori
Italo Pignatelli -
Il Piano strategico del Turismo Napoli 2020 è stato presentato a Castel dell’Ovo da Nino Daniele, assessore alla Cultura e Turismo del Comune, alla presenza del Sindaco Luigi De Magistris, dirigenti dei settori pubblici e privati, docenti universitari, associazioni, legati al turismo.
Il Piano nasce da uno studio approfondito di studiosi, interviste, dibattiti con gli operatori dei vari settori che...
Pensiero
Al Pan maratona delle pari opportunità: due minuti per chi vuole leggere un racconto, una poesia, un pensiero
il Mondo di Suk -
Potranno leggere tutti, in nome delle pari opportunità. Sabato 18 marzo dalle 10, a Napoli al Palazzo delle Arti Napoli (Via dei Mille n. 60). Ognuno potrà raccontare o leggere una poesia, un racconto breve, un articolo di giornale, una canzone o un articolo della carta dei diritti dei bambini, un verso o una frase propria o di altri,...
Pensiero
Il Consorzio antiche botteghe tessili di piazza Mercato celebra Corradino, l’ultimo degli Svevi
Francesca Panico -
Tra storia e leggenda, la tragica fine di Corradino di Svevia è intrisa di un alone romantico che ha ispirato i letterati di ogni tempo. In occasione dell’anniversario della sua nascita, avvenuta il 25 marzo del 1252, il Consorzio Antiche Botteghe Tessili, vuole ricordare la storia della sua breve vita nei luoghi della memoria.
“Corradino l'ultimo degli Svevi” è il...
Pensiero
Terroni uniti dalla musica: “gente do sud”, 30 artisti dicono no al razzismo
il Mondo di Suk -
“Gente do sud”. Un brano per dire no al razzismo, prodotto dal collettivo "Terroni uniti" , realizzato in meno di una settimana. L'idea è di Massimo Jovine che, in occasione della visita dell’11 marzo a Napoli di Matteo Salvini, ha pensato di smuovere le coscienze, contrapponendo al razzismo la grande capacità della gente del Sud, quella di allargare le...
Pensiero
Addio a Maria Roccasalva, eterna ragazza dell’arte e scrittrice affascinata dal thriller
il Mondo di Suk -
Generosa e assetata di vita. Maria Roccasalva se ne va piegata da un dolore infinito, la morte del figlio Lello che si è spento nel settembre del 2015, pochi mesi prima di compiere sessant'anni.
Moglie e madre di quattro figli (oltre Lello, Marco, Giorgio e Riccardo), è sollecitata dalla curiosità creativa nella Napoli degli anni sessanta. Iscritta al Pci, continua ...
Pensiero
Il ricordo/Bruna Gaeta, una vita dedicata a divulgare storia e leggenda del padre, E. A. Mario
il Mondo di Suk -
Una vita dedicata a divulgare la leggenda e la storia del padre. Bruna Gaeta, primogenita di Giovanni, conosciuto al pubblico con il nome di E. A. Mario, autore di brani di successo come "La canzone del Piave", sentiva la musica scorrerle nel sangue. Non aveva nemmeno dieci anni, quando si sedette al piano e cominciò d'istinto a suonare. Un...
Pensiero
Se il futuro di Soccavo riparte da una scuola viva, con la rinascita artistica del mezzogiorno
Vincenzo Trani -
I beni culturali mi appartengono. Dunque, devo amarli e rispettarli. E' il principio dell'iniziativa "Artevutamm", promossa dall'associazione Rinascita artistica del Mezzogiorno (Ram) presieduta da Dario Marco Lepore. In nome del cambiamento grazie alla cultura artistica.
Il suo vicepresidente, Francesco Muzio, lo ha portato la settimana scorsa nella scuola secondaria statale di primo grado Pirandello di Soccavo, in via Scherillo, presentando...
È ormai da tempo che il mondo della cultura ha spostato il proprio centro di attenzione dalla semplice conservazione dell’arte alla valorizzazione del patrimonio culturale. Aies- associazione italiana esperti scientifici, d’intesa con il Museo archeologico nazionale di Napoli dedicherà un’intera giornata di studi all’approfondimento del tema.
“La valorizzazione del Museo archeologico di Napoli” è il nome dell'evento che si svolgerà...
Pensiero
Federico II/Master di cinema e drammaturgia: “The walking dead” ovvero le morfologie della paura
il Mondo di Suk -
“Drammaturgia e cinematografia”. Parte martedì 7 marzo alle 14.30, nell’aula multimediale 342 del Dipartimento di Studi Umanistici (via Porta di Massa 1), la nuova edizione del Master di II livello. E si aprirà con i saluti di Gaetano Manfredi, rettore della Federico II, di Arturo De Vivo, prorettore, e di Edoardo Massimilla, direttore del dipartimento di Studi Umanistici. Protagonista...
METEO
Napoli
cielo sereno
28.7
°
C
29
°
27.1
°
36%
7.7kmh
0%
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°
Mar
23
°