Panettone Leopoldo 2016 è spumeggiante alla birra. E che birra. La nuova K.birr prodotta dal Microbirrificio napoletano. Birra forte a 10° gradi per amanti della buona bevanda fresca. Non è bionda ma bruna, molto scura come le luciane partenopee del borgo di Santa Lucia.
Forte ma dolce, al cioccolato fondente, sensuale come la liquirizia calabrese, piacevole da portarla alla bocca...
Pensiero
A scuola di solidarietà con il San Carlo, guardando al futuro dei giovani
Sabrina Angione -
“Assieme per i giovani”. Percorsi di alternanza scuola-lavoro e solidarietà. Il teatro San Carlo, la camera di commercio di Napoli e l’ufficio scolastico della Regione Campania, si uniscono, in prossimità delle festività natalizie, per avvicinare i giovani al mondo del teatro, del lavoro ma soprattutto per fare qualcosa per gli altri. «Abbiamo pensato che occorresse essere vicini al territorio...
Un corso di alta formazione gratuito per cinque praticanti avvocati. Questa l'iniziativa presentata a Palazzo San Giacomo nata su spinta dell'associazione degli Studi Giuridici M&C Militerni, in collaborazione con la commissione welfare del Consiglio comunale e l'Assessorato a giovani e politiche giovanili, creatività e innovazione del Comune di Napoli.
«Anche chi non riuscirà ad ottenere uno dei 5 posti -...
Pensiero
Al Liceo Palizzi si festeggia il Natale tra la bellezza di Partenope e musiche d’autore
il Mondo di Suk -
È una scuola da primati. Il liceo artistico Palizzi. Quando i suoi studenti partecipano a premi e concorsi spesso si aggiudicano il primo posto. Una conferma è il video “Il percorso della bellezza”, vincitore della medaglia d’oro al Concorso nazionale cui hanno partecipato settecento licei artistici, proiettato il 10 dicembre, al vernissage della decima edizione dell’arte in vetrina, nell’antico quartiere...
Pensiero
La cooperativa Siani lancia la confezione natalizia con il “pizzino vesuviano”
il Mondo di Suk -
La cooperativa Siani di Ercolano lancia lancia confezione natalizia con il "pizzino vesuviano". Realizzata con i frutti del terreno confiscato alla camorra. La confezione nasce da una sinergia tra diverse cooperative e aziende antiracket. Contiene il pomodoro pizzino vesuviano, il pizzo sano e il miele millefiori, prodotti alle falde del Vesuvio, i cantuccini del pasticciere Matteo Cutolo e della...
Pensiero
A Casale di Principe protagoniste alimentazione genuina, salute e bellezza
il Mondo di Suk -
Specialisti, esperti e produttori a confronto con giornalisti e blogger. Tema: eccellenze e valenze agro-eno-gastronomiche del Casertano in una giornata dedicata alla sana e gustosa alimentazione, alla musica campana di qualità e all'arte.
Canapa, asprinio, mela annurca, prodotti caseari e grani antichi, caratteristiche nutrizionali e competenze agro-eno-gastronomiche delle produzioni casertane, in sintesi "genuinità in Terra di Lavoro": se ne parla domenica...
Nell’annuale classifica della qualità della vita, Napoli è al terz’ultimo posto. Eppure il numero dei turisti è sempre crescente e quello dei talenti naturali è infinito, mentre nei negozi, con le eccezioni di sempre, i commessi sono gentili e premurosi. Napoli è sempre stata bella e adesso è divenuta anche possibile.
Nella sua problematica quotidianità spiazza chi viene qui la...
Pensiero
La Regione scommette sul benessere e il futuro dei giovani nel quartiere Mercato
Laura Bufano -
Quartiere Mercato e il futuro dei giovani. Dopo l’orario scolastico, quando il minore rientra in famiglia, può accadere che tutto il lavoro di formazione svolto dagli insegnanti e dalla scuola in generale risulti insufficiente.
Non tutti sanno che esiste un Servizio educativo territoriale, messo in campo dal Comune, che apre le porte ai minori in vari quartieri di Napoli, come...
Napoli al tempo del fascismo. E' la nuova inchiesta della scuola di giornalismo “Suor Orsola Benincasa”. A presentarla, mercoledì 30 novembre, alle 12, sarà Paolo Mieli, che l'ha fondata, nel 2003, insieme al rettore Lucio d’Alessandro.
Dopo i precedenti lavori sul caso Leone, sulla Napoli ai tempi del colera, sul terremoto del 1980, sul caso Tortora, e sulla Napoli di Lauro e...
Fuoriclassico, ovvero la contemporaneità ambigua dell’antico. Tra discorsi, suoni, visioni. La rassegna è ideata da Paolo Giulierini, direttore del Museo archeologico nazionale di Napoli, e da Gennaro Carillo, ordinario di Storia del pensiero politico alla Federico II e a Suor Orsola Benincasa.
Quindici incontri culturali tra conversazioni, letture e spettacoli da novembre 2016 al prossimo autunno 2017 con “la trilogia della...
METEO
Napoli
nubi sparse
13.1
°
C
13.3
°
12.3
°
94%
1kmh
40%
Lun
17
°
Mar
16
°
Mer
15
°
Gio
15
°
Ven
15
°
















