18.6 C
Napoli
Gli studenti di lettere degli anni Settanta lo ricordano bene. Quello di Alberto Varvaro era un nome autorevole nel campo della filologia romanza, accanto ad altri in quella facolt  della Federico II che ancora vantava l'eco dell'insegnamento di un illustre italianista come Salvatore Battaglia. Di cui Varvaro fu allievo. Nato nel 1934 a Palermo, dove ora riposa, Varvaro...
Apprendisti Ciceroni del Fai per un percorso della memoria. "Napoli in guerra. Dalle quattro giornate alla nascita della Repubblica" è l'itinerario proposto dall'iniziativa ideata dall'assessorato alla scuola e all'istruzione del Comune di Napoli, dal Fai (Fondo ambiente italiano delegazione Napoli) e l'Istituto campano per la storia della resistenza "Vera Lombardi", peri settantunesimo anniversario della Liberazione e i...
Settant'anni e non li dimostra. Il Gran Premio della "Lotteria" di Agnano Master del Trotto UET 2016 dal 1947 incanta appassionati e mobilita alcune decine di migliaia di persone ogni anno in uno dei più bei "giardini" d'Italia, sempre più proiettato come polo di grandi eventi e luogo confortevole per famiglie e bambini. In ordine di tempo...
Mariano Rigillo alla Federico II. Il grande attore partenopeo che è di scena in questi giorni al teatro Mercadante con la storia di re Lear terr  un seminario dal titolo"Interpretare i classici in scena" nell'l'Aula Pessina dell'Ateneonapoletano (edificio centrale, Corso Umberto I, 40). La manifestazione sar  aperta dai saluti di Gaetano Manfredi (Rettore della Federico II), Arturo De Vivo (Prorettore),...
Sembrava una mattina qualsiasi , quando , atterrava a Ciampino, in un aeroporto ancora assonnato, un aereo di stato della Federazione Russa . Con grande stupore di tutti e quasi in sordina , scendono 14 tra ministri ed alti dirigenti del governo. Giovani e sportivi . Con s non avevano pacchi di carte, ...
Ci sono quelli, e sono parecchi, che diffidano talmente dell'arte contemporanea che si rifiutano di accettarla come arte. Accade più spesso per l'arte figurativa anche persone che hanno una cultura artistica e trovano il bello negli artisti antichi e moderni rifiutano di accettare quelli contemporanei. Io non sono tra queste persone. Infatti, in quanto all'arte figurativa ...
Lezione magistrale di Giuliano Amato a Napoli. Marted 26 aprile alle 16 l'ex presidente del consiglio (dal 2013 giudice della corte costituzionale) sar  ospite dell'Universit  Suor Orsola Benincasa di Napoli per parlare di "Diritti e tecnologie". Tra i temi che tratter , nuovi diritti nel mondo delle tecnologie, nuove norme per governare la "rete", il ruolo della giurisprudenza...
"Racconti dalla città-Mondo". Un viaggio attraverso strade, luoghi e storie delle città con gli occhi dei cittadini di origine straniera. Scrittori, registi, docenti, cittadini di diverse nazionalità, si incontreranno a Napoli il 27 e il 28 aprile, per riflettere sulle trasformazioni delle città e sul valore della migrazione. Un programma di incontri, aperti al pubblico, promosso da Casba (Società...
Un filosofo nel museo da leggere. La rassegna ideata e promossa dalle associazioni "A voce alta" e "Astrea - Sentimenti di Giustizia" mercoled 20 aprile alle 18 a Villa Pignatelli (Napoli) ospita il filosofo Remo Bodei. L'evento è organizzato organizzato in collaborazione con il Ceinge, il Centro di ricerca di ingegneria genetica fondato e diretto dallo...
Napoli sempre più al passo con le altre citt  europee, con il servizio Amicar sharing prende forma l'idea di una mobilit  sostenibile basata sulla condivisione di veicoli a basso impatto ambientale. A presentarlo è il gruppo di imprese sociali GESCO che ha reso possibile la sperimentazione insieme all'Assessorato alla Mobilit  del Comune di Napoli e all'Associazione "Napoli Citt  intelligente". A parlare...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
18.6 ° C
19.3 °
17.6 °
71%
3.6kmh
40%
Dom
17 °
Lun
17 °
Mar
16 °
Mer
15 °
Gio
15 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI