Sembrava una mattina qualsiasi , quando , atterrava a Ciampino, in un aeroporto ancora assonnato, un aereo di stato della Federazione Russa . Con grande stupore di tutti e quasi in sordina , scendono 14 tra ministri ed alti dirigenti del governo. Giovani e sportivi .
Con s non avevano pacchi di carte, ...
Pensiero
A proposito di arte e poesia Se Partenope ha un’anima Madre ingabbiata nei pregiudizi
Adriana Dragoni -
Ci sono quelli, e sono parecchi, che diffidano talmente dell'arte contemporanea che si rifiutano di accettarla come arte. Accade più spesso per l'arte figurativa anche persone che hanno una cultura artistica e trovano il bello negli artisti antichi e moderni rifiutano di accettare quelli contemporanei. Io non sono tra queste persone. Infatti, in quanto all'arte figurativa ...
Pensiero
Lezione magistrale al Suor Orsola Giuliano Amato e le nuove norme per governare la rete
il Mondo di Suk -
Lezione magistrale di Giuliano Amato a Napoli. Marted 26 aprile alle 16 l'ex presidente del consiglio (dal 2013 giudice della corte costituzionale) sar ospite dell'Universit Suor Orsola Benincasa di Napoli per parlare di "Diritti e tecnologie". Tra i temi che tratter , nuovi diritti nel mondo delle tecnologie, nuove norme per governare la "rete", il ruolo della giurisprudenza...
"Racconti dalla città-Mondo". Un viaggio attraverso strade, luoghi e storie delle città con gli occhi dei cittadini di origine straniera. Scrittori, registi, docenti, cittadini di diverse nazionalità, si incontreranno a Napoli il 27 e il 28 aprile, per riflettere sulle trasformazioni delle città e sul valore della migrazione. Un programma di incontri, aperti al pubblico, promosso da Casba (Società...
Pensiero
La rassegna Buono e cattivo: il senso limite secondo il filosofo Remo Bodei. A Villa Pignatelli
il Mondo di Suk -
Un filosofo nel museo da leggere. La rassegna ideata e promossa dalle associazioni "A voce alta" e "Astrea - Sentimenti di Giustizia" mercoled 20 aprile alle 18 a Villa Pignatelli (Napoli) ospita il filosofo Remo Bodei. L'evento è organizzato organizzato in collaborazione con il Ceinge, il Centro di ricerca di ingegneria genetica fondato e diretto dallo...
Pensiero
Amicar sharing: anche a Napoli auto elettriche da noleggiare. Contro l’inquinamento
Martina Carotenuto -
Napoli sempre più al passo con le altre citt europee, con il servizio Amicar sharing prende forma l'idea di una mobilit sostenibile basata sulla condivisione di veicoli a basso impatto ambientale.
A presentarlo è il gruppo di imprese sociali GESCO che ha reso possibile la sperimentazione insieme all'Assessorato alla Mobilit del Comune di Napoli e all'Associazione "Napoli Citt intelligente".
A parlare...
Pensiero
Lo scrittore Luca Delgado: "Vi racconto com’è nato il gruppo Riscetamento su Facebook"
Laura Bufano -
Luca Delgado, 37 anni, napoletano. Una laurea in lingue all'Universit L'Orientale. Ha vissuto a New York, Londra, Parigi, Edimburgo, Dublino, Sanremo. Lascia Sanremo e l'incarico come docente a tempo indeterminato, quando Luigi De Magistris diventa sindaco di Napoli, vuole respirare il cambiamento politico e sociale. Oggi insegna lingua e letteratura inglese, a Napoli, con vera passione. Luca è uno...
Pensiero
A proposito di un convegno Borbone, quella parola diventata un simbolo che promuove Napoli
Adriana Dragoni -
Perch parlare dei Borbone? Chi tra noi ha più di venti anni ha imparato dalla scuola che era una dinastia infame, che ha oppresso il povero popolo delle Due Sicilie, salvato, poi, da Vittorio Emanuele di Savoia, re di Piemonte, il quale fece una guerra per liberarlo, avendo ascoltato il suo "grido di dolore". E abbiamo studiato che, finalmente,...
Pensiero
Quando il pensiero dà coraggio: al via il Festival della filosofia della Magna Grecia
il Mondo di Suk -
"La filosofia mi ha insegnato che nessuno di noi si salver da solo". Saggezza in pillole lanciata dal grande pensatore napoletano Aldo Masullo nell'intervista di domenica 10 aprile dalle pagine culturali nazionali del quotidiano la Repubblica. Un segnale che conferma l'attualit del pensiero e il chiarore che può irradiare nella vecchia Europa in affanno. La filosofia è un...
Pensiero
"Incontri napoletani" compie 25 anni tra valorizzazione e recupero della memoria
il Mondo di Suk -
Venticinque anni di "Incontri Napoletani". Fondata dalla scrittrice Tina Giordano Alario, ora presieduta dalla figlia Patrizia, l'associazione festeggia quest'anno il suo primo quarto di secolo. Un bel traguardo per una realt culturale che non ha mai perso di vista l'interesse per l'arte, puntando alla valorizzazione e al recupero di tanti frammenti della nostra memoria storica che sembravano destinati al...
METEO
Napoli
nubi sparse
25.1
°
C
25.9
°
25.1
°
69%
0.5kmh
78%
Gio
27
°
Ven
27
°
Sab
25
°
Dom
25
°
Lun
24
°