Racconto
Il grido d’estate/Non mi abbandonare mai, anche se non sono un “cane eroe”
Vincenzo Trani -0
Quante volte abbiamo detto il cane è l’amico dell’uomo, ma a volte le parole sono solo parole. Come ogni anno, sensibili all’abbandono degli animali, specialmente nel periodo estivo, lanciamo il nostro appello: Se vuoi veramente far parte delle persone civili, amorevole madre o padre di famiglia, lavoratrice, lavoratore, essere umano, non abbandonare il tuo cucciolo.
Non commettere quest' atto bieco,...
Ecco la seconda e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Una domenica surreale, che comincia con la voglia di una colazione al bar, ma...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di un romanzo "Il capitello dell'imperatore. Capri: storie di luoghi, di persone e...
Racconto
Gli indimenticabili/Roberto Murolo, signore della canzone partenopea che duettava con Amàlia Rodrigues e Fabrizio De André
Pasquale Ferro -
Era un venerdì. Il 15 marzo 2003. A Napoli, se ne va un pezzo di storia della canzone napoletana: Roberto Murolo. Abbiamo ancora oggi impressa nella mente la sua immagine, con la sua chitarra, lui che canta appassionatamente il suo repertorio, con un viso quasi inespressivo, ma con aria sognante, come se in quel momento lui stesse vivendo gli amori, la tragedia, la...
Racconto
Il racconto/Quattro camere e servizi: il mistero di una famiglia infelice
Francesco Divenuto -
Ecco la quinta puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto "Quattro camere e servizi". Il protagonista ritorna in un palazzo punteggiato di ricordi per la sua infanzia... Qui il portiere chiacchierone lo conduce a vedere un appartamento da poter occupare come annuncia il cartello all'ingresso... L'uomo appare loquace, finché non s'interrompe con un evidente imbarazzo... Dietro quelle pareti, un...
Racconto
Le indimenticabili/Mia Martini, voce di donna che affascina ancora, anche i giovanissimi
Pasquale Ferro -
SECONDA PARTE
Riprendiamo il filo del nostro discorso con l'intervista rilasciata da Loredana Berté al giornalista Maurizio Becker. A proposito della morte della sorella e del referto, l'artista risponde, riferendosi sempre al padre: "Che ne so, magari Mimì si è fatta uno spinello, e lui è entrato e l'ha massacrata. Perché è sempre stato così: un padre padrone. A mia...
Racconto
Il racconto/Don Nicola, Don Peppino e lo sconosciuto che suona il violino
Francesco Divenuto -
Ecco la terza e ultima puntata del nuovo racconto "Il Trio" di Francesco Divenuto. Don Nicola suona il trombone, don Peppino il clarino. I due sono amici da molto tempo e abitano, insieme, in una strada della città vecchia... Il loro sogno è cercare un terzo elemento...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore,...
SECONDA PARTE
... Dicevamo... Una lunga gavetta compie Anna Magnani tra gli anni venti e trenta. Ricordiamo il film "La principessa Tarkanova", diretto da Fёdor Ozep e Mario Soldati. E, ancora, "Trenta secondi di amore" di Mario Bonnard, "Quei due" di Gennaro Righelli, "Tempo massimo" di Mario Mattioli. Ma gli anni quaranta sono quelli che la consacrano, proiettandola nella storia delle...
Ecco la terza e ultima puntata e del nuovo racconto di Francesco Divenuto. Siamo in un museo, i due bronzi nella naturalezza dei corpi... Lo sguardo di chi osserva...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi saggi su riviste specializzate e di un romanzo "Il capitello dell'imperatore. Capri: storie di...
Racconto
Il racconto 5/Primo novembre, assemblea generale dei santi. Domani è un altro giorno
Francesco Divenuto -
Ecco la quinta e ultima puntata del nuovo racconto di Francesco Divenuto, Primo novembre. E' il raduno dei santi, presieduto da Gennaro. Che prende subito la parola... E dà il via allo sfogo dei partecipanti, addolorati dall'utilizzazione dei loro nomi... Ciascuno a modo suo...
Ordinario di storia dell'architettura all'università Federico II di Napoli, Divenuto è autore, tra l'altro, di numerosi...
Racconto
Le indimenticabili/Liliana Castagnola, la chanteuse infelice che volle morire per amore di Totò
Pasquale Ferro -
"Antonio, potrai scrivere a mia sorella Gina per tutta la roba che lascio in questa pensione. Meglio che se la goda Gina anziché chi mai mi ha voluto bene. Perché non sei venuto a salutarmi per l’ultima volta? Scortese, omaccio! Mi hai fatto felice o infelice? Non so. In questo momento mi trema la mano … Ah, se...
METEO
Napoli
nubi sparse
25.2
°
C
26
°
25.1
°
77%
1kmh
40%
Gio
27
°
Ven
26
°
Sab
25
°
Dom
24
°
Lun
24
°