25.5 C
Napoli
Le cose che possiedi alla fine ti possiedono diceva qualcuno, e se quelle cose nello stesso tempo ci definissero? Gli oggetti che abbiamo, i libri che leggiamo, i vestiti che indossiamo, messi insieme, assemblati come in una valigia danno di noi un’immagine come di ritratto dipinto, di fotografia scattata all’improvviso, di racconto imbarazzante dai genitori una...
Quando si decide di andare a vedere una mostra ci si predispone con l’animo a cogliere la bellezza e questa, assai spesso, la si incontra ancor prima di iniziare il percorso musealizzato. Capita così che in un pomeriggio di fine febbraio, in cui nell’aria si avverte un principio di primavera, a chi venga in mente di andare...
Il gatto randagio Tonino Taiuti si prende la pedana di sala Assoli con uno spettacolo summa delle influenze poetiche e sonore di una vita.Classe 1950, Taiuti è artista a tutto tondo da sempre attento alla difesa dell’ambiente sonoro del teatro di cui è interprete e difensore. Ricercatore di suono più che di significato, unisce in un lavoro...
La scena successiva è la scuola-laboratorio teatrale per 16 attori, precedentemente selezionati, promossa da Teatro pubblico campano.Un progetto che nasce, secondo il direttore Alfredo Balsamo, dall’esigenza di dare alla Campania un ulteriore e nuovo spazio di alta formazione teatrale, per moltiplicare le possibilità di creare professionisti del settore. La sede principale dei corsi è quella del teatro...
A tutta musica. Da oggi, lunedì 21 febbraio, riparte la stagione concertistica (2022) della Fondazione Napolitano con un nuovo e ampio programma di incontri e concerti, tra arte e musica.Dopo i periodi difficili piombati sui lavoratori dello spettacolo e sulla cultura stessa, fermi per le complicazioni legate alla pandemia di Covid-19, la Fondazione Napolitano decide di inaugurare...
A Galleria Toledo il dramma d’amore storico per eccellenza, in una tre giorni che precede d'un soffio la festa degli innamorati. Io sono Fuoco e Aria, di Laura Angiulli, è tratto dalla vicenda di Antonio e Cleopatra e fa capo alle riscritture d’autore che la direttrice del teatro dei Quartieri sta portando avanti nella sua ricerca sulle nuove...
Il bello al servizio del bene. Sarà anche per la nuova soprintendente questa la traccia su cui lavorare per i prossimi anni, dopo i sei vissuti intensamente da Alessandro Pasca di Magliano che le lascia la guida del Pio Monte della Misericordia, nel cuore secolare di Napoli,.Cambio di testimone, con una svolta importante: la prima donna...
Alla galleria d’arte Casamadre in Palazzo Partanna a Napoli, torna l’artista beneventano della Transavanguardia Mimmo Paladino, tra i più importanti pittori e scultori internazionali, le cui opere sono esposte in musei come il Metropolitan di New York. Ci ha abituati ormai da anni al suo linguaggio ancestrale che rievoca il mito, attraverso forme lineari ed essenziali, colori...
Giovanni Meola e il cast di Amleto (o il gioco del suo teatro)
In scena al TRAM teatro l'ultima opera di Virus Teatrali: Amleto (o il gioco del suo teatro). Intervista a Giovanni Meola
È  passato quasi un anno dalla frana che colpì la residenza d’arte Tana ideata da Marco Papa e Tiziana De Tora nel Sannio beneventano, danneggiandola gravemente e mettendo in pausa forzata gli interessanti progetti in corso (link per approfondimento a fondo pagina*). Ma a volte “rinasce un fiore sopra un fatto brutto” come diceva una canzone e...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
nubi sparse
25.5 ° C
25.7 °
23.9 °
63%
2.6kmh
40%
Gio
26 °
Ven
27 °
Sab
27 °
Dom
27 °
Lun
29 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI