15.1 C
Napoli
Può esistere una scuola in cui l’apprendimento includa il benessere e la felicità? Per più di vent’anni docenti, educatori e artisti si sono uniti per creare un innovativo metodo pedagogico finalizzato a soddisfare in primo luogo i bisogni sociali e psicologici degli studenti: bisogno di amore, di autostima e di autorealizzazione del proprio potenziale umano. La pedagogia...
“Il circo delle meraviglie” è il primo romanzo (edito da Abra books) di Silvia Lisena, dopo il suo esordio poetico dal titolo “Lacerti di anima” (Impremix, 2022). Molto sensibile e attenta alle cause sociali, l’autrice è curatrice della rubrica “Disfemminismo e altre storie” sulla rivista online Superando, ed è attivista per i diritti delle donne con disabilità....
Viviamo nella società dove il pregiudizio vige più del sentimento e dell’onestà delle persone e del lavoro che svolgono, è questo ciò che accade a Laura Viviani nel thriller scritto da Ela Bi edito Edizioni Jolly Roger, intitolato “Il cielo sopra i cristalli”. Laura ha sempre saputo sin dall’inizio di aver scelto una professione delicata e attenta....
In ogni famiglia le generazioni si susseguono lasciando tracce di varia natura: il nome di un antenato, che passa di padre in figlio, episodi della vita di un parente del quale si raccontano vicende, non sempre verificate, oggetti ai quali è legato un particolare avvenimento e, soprattutto, una serie di fotografie alcune delle quali, spesso, diventano oggetto...
"L'eredità di Sandakan": una commedia amara all'italiana in scena a Portici. Giovedì 21 marzo al Cinema Teatro Roma uno spettacolo in lingua napoletana, scritto da Marco Benincasa (foto copertina) e Raffaele Ventola e diretto dallo stesso Benincasa, è un viaggio ironico e toccante nelle contraddizioni della società italiana, con un tocco metafisico che aggiunge profondità e mistero...
«Ciò che appare chiaro è che la concezione problematica di neutralità genera resoconti parziali del mondo, che scienziate e scienziati assumono invece come completi e universali» lo leggiamo in “Oltre Marie. Prospettive di genere nella scienza” un saggio scritto da due donne che nella vita hanno scelto di occuparsi di scienza: Nastassja Cipriani e Edwige Pezzulli e...
Geminello Petrerossi ed Eduardo Savarese tornano al pubblico dei lettori con un nuovo romanzo o meglio dire un saggio che si basa sulla vita della cantante Maria Callas. “Maria Callas la tua voce, che parla ancora”, edito da Mariù. Un romanzo nato per far conoscere a noi tutti la storia, la vita e le vicissitudini che sono...
«La penisola italiana custodisce un Dna di risorse preziose spontanee: un data base di 300 acque termali differenti; 8.000 km di coste bioclimatiche, per un modello avanzato di talassoterapia; un patrimonio geofisico per praticare sport indoor e outdoor, anche estremo, tutto l’anno; ingredienti autoctoni da trasformare in cucina per un’alimentazione etica o da formulare in laboratorio per...
Il muro è caduto. Questo lo sanno tutti. Ma cosa accadeva, prima che cadesse, in quel "di là" del quale si tendeva anche a non parlare? Ecco che la storia della famiglia Ziegler corre ai ripari, narrando una vicenda storica che ha smosso i libri di storia, e che pagina dopo pagina, presenta personaggi conturbanti, vicende segrete,...
«La vita acquista senso quando riesci a cogliere il tempo che si ferma, il mondo che smette di muoversi e il rumore di fondo che svanisce, lasciandoci in uno stato di grazia. Ciò rappresenta l’essenza profonda della vita e quando hai vissuto uno di questi momenti puoi dire di aver vissuto veramente e ambire a costruire te...

SEGUICI

4,058FansLike
0FollowersSegui
716FollowersSegui
11IscrittiIscriviti

METEO

Napoli
cielo coperto
15.1 ° C
15.1 °
14.5 °
91%
4.6kmh
100%
Sab
19 °
Dom
19 °
Lun
19 °
Mar
21 °
Mer
23 °
- Pubblicità -

ARTICOLI PIÙ LETTI